Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
30 Apr 2025 21:50
Inferno di fiamme a Gerusalemme, è emergenza nazionale
Oggi se ne parla un po’ di più rispetto a qualche anno fa. Tuttavia, se chiedete ad una donna cosa sia esattamente l’endometriosi, di rado sa rispondere con precisione, a meno di soffrirne personalmente. Eppure, questa malattia cronica e poco conosciuta, che rappresenta una delle prime cause di infertilità femminile, è molto più diffusa di quanto si pensi: ne soffre 1 donna su 10 in età fertile. Per questo, l’Associazione Progetto Endometriosi, A.P.E. Onlus, da poco tempo attiva anche in provincia di Vicenza, ha deciso di aderire, per il settimo anno, alla Settimana della Consapevolezza, una campagna di sensibilizzazione che vedrà, sabato 12 marzo, presso il Centro Commerciale "Il Grifone", dalle 9.00 alle 18.00, le volontarie dell’associazione impegnate in una giornata di sensibilizzazione ed informazione rivolta a tutte le donne.
Malattia dalla diagnosi difficile, l’endometriosi ha origine dalla presenza anomala del tessuto che riveste la parete interna dell’utero, chiamato endometrio, in altri organi (ad esempio ovaie, tube, peritoneo, vagina e talvolta anche intestino e vescica). Questa presenza è l’origine di disturbi, cisti, infiammazioni croniche che, mediamente, vengono riconosciuti solo dopo molti anni di sofferenze quotidiane e di peregrinazioni tra vari specialisti (ginecologi, gastroenterologi, urologi, psicologi).
L’Associazione Progetto Endometriosi Onlus conta già 50 socie nelle sezione vicentina, segno che la sua presenza ha di certo colmato un vuoto. E come potrebbe essere diversamente visto che il suo scopo è quello di sostenere le donne affette da endometriosi affinché, attraverso il confronto e il sostegno reciproco, possano acquisire maggiore consapevolezza sulla patologia, imparando a conviverci più serenamente? Un impegno che si affianca all’opera di divulgazione in incontri pubblici ed attività di sensibilizzazione del mondo medico affinché aumenti sempre più la conoscenza della malattia e la sensibilità al suo trattamento.

Per info Benedetta Fontana- Referente Gruppo APE Vicenza - vicenza@apeonlus.com
Il 01 maggio
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole