Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Enogastronomia

Vini del territorio al ristorante? Giù le carte!

Il mercato del vino, per rinnovarsi, deve puntare sul binomio identità/valore accantonando il rapporto qualità/prezzo. In un momemto dove i ristoranti sono sempre più vuoti e le cantine sempre più piene

Pubblicato il 23-02-2011
Visto 3.751 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Venezia. Il mondo della ristorazione sta subendo un evidente momento di contrattura e nonostante i vari premi le cose non stanno andando affatto bene.
I ristoranti, salvo qualche raro caso sono sempre più vuoti e le cantine sempre più piene.
I momenti di crisi inducono a riflessioni, ad analizzare il punto, occorre fare quadrato.

I relatori dell'incontro

Se ne è parlato il 21 febbraio in una gremita sala consiliare della provincia di Venezia a Palazzo Ca’ Corner. Una giornata di studio promossa dalla strada del vino di Lison Pramaggiore. Una splendida cornice dove Paolo Marchi, ideatore e curatore di Identità Golose; Enzo Vizzari, responsabile delle guide de L'Espresso; Claudio De Min, ispettore Veneto della guida Gambero Rosso; Riccardo Penzo, curatore della guida Ristoranti Che Passione e Dino Marchi, presidente di Ais Veneto con l’abile moderazione Fabio Piccoli hanno posto la questione ad un folto pubblico di addetti ai lavori.
Le tematiche affrontate sono state molteplici ma forse il focus vede una realtà fatta di istituzioni, ristoratori, giornalisti e comunicatori, formatori, produttori di vino e non ultimi consumatori, ciascuno abbarbicato nel proprio castello senza che vi sia tra questi un dialogo interattivo. Già dall’intervento dei politici in sala era evidente che il linguaggio e le chiavi di lettura sono molto diverse, serve un elemento di coesione che attualmente manca.
Enzo Vizzari sottolinea come occorre puntare sulle risorse umane, servono figure professionalmente qualificate capaci di mettere in relazione i vari attori della vita economica della gastronomia. Oltre a ciò serve una ristorazione che sappia rinnovarsi con carte di vini più esili più leggibili e più bevibili puntando anche sulla proposta al singolo calice.
Il mercato del vino per rinnovarsi deve puntare sul binomio identità/valore accantonando il rapporto qualità/prezzo che troppo spesso si riferisce ad un prezzo basso per qualità altrettanto bassa.
Un argomento sicuramente interessante, personalmente ritengo però che sia necessario un confronto reale sulla tematica sperando che tali discorsi non vengano ancorati ad una singola giornata. Promuovere una filiera produttiva è importante ma occorre prima che questa sia promuovibile, serve partire da un concetto di qualità vero per non rischiare di rimanere vittima di se stessi.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    24-06-2025

    Stock 84 mila

    Visto 9.354 volte

    2

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.055 volte

    3

    Attualità

    24-06-2025

    Pan Am

    Visto 9.043 volte

    4

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.739 volte

    5

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 8.531 volte

    6

    Incontri

    24-06-2025

    Walkabout: tra le mappe della letteratura

    Visto 3.786 volte

    7

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.204 volte

    8

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 2.989 volte

    9

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 2.963 volte

    10

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 1.689 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.210 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.789 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.763 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.819 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.336 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.334 volte

    7

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.270 volte

    8

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.264 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.264 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.258 volte