Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

In pensione anticipata per fare il volontario

Entro il 1 marzo i dipendenti pubblici possono chiedere l’esonero dal servizio per dedicarsi al volontariato se mancano 5 anni alla maturazione dei 40 anni di contributi

Pubblicato il 18-02-2011
Visto 5.377 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Andare in pensione per fare il volontario? E’ un’idea che può diventare realtà grazie alla legge 133 del 6 agosto 2008 ( art.72) che, per il triennio 2008-2011, dispone, per i dipendenti pubblici a cui mancano 5 anni per andare in pensione, la possibilità, entro il 1 marzo prossimo, di chiedere di essere esonerati dal servizio per dedicarsi al volontario.
Chi possiede i requestiti ed è dipendente pubblico di amministrazioni dello Stato, agenzie fiscali, università ed enti (ma non chi lavora nella scuola), può scegliere quindi di ”andare in pensione” e di svolgere in modo continuativo ed esclusivo attività di volontariato, opportunamente documentata e certificata, presso organizzazioni non lucrative di utilità sociale, associazioni di promozione sociale, organizzazioni non governative che operano nel campo della cooperazione con i Paesi in via di sviluppo. Lo Stato continuerà a versargli i contributi mentre riceverà un trattamento economico pari al 70% dello stipendio.
Ultima chiamata, dunque, per chi intendesse avvalersi della possibilità ( fermo restando l’approvazione dell’ente di appartenenza) visto che la legge 133 del 6 agosto 2008, promossa a suo tempo dal Ministro Brunetta, ha valore solo per il triennio 2008-2011 e, al momento, nessuno sa se avrà un seguito.


Per conoscere le modalità è necessario rivolgersi direttamente al proprio datore di lavoro.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.617 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.723 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.258 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.189 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.864 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.610 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.376 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.202 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 6.048 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.283 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.177 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.617 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.850 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.164 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.063 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.037 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.015 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.915 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.728 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.723 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili