Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 20:50
Wimbledon: buon esordio per Sinner, avanti Sonego e Cocciaretto
1 Jul 2025 20:02
Trump attacca Musk: 'Senza sussidi chiuderesti bottega'
1 Jul 2025 19:39
Alberto Stasi resta in semilibertà
1 Jul 2025 19:20
Non solo l'afa, ora si temono incendi e siccità
Prende il via sabato 19 febbraio, alle ore 9.00, presso la Sala Convegni dell’Ospedale San Bassiano (via del Lotti 40), con il convegno aperto a tutti il primo corso organizzato dal Comitato 180 in collaborazione con ULSS n.3 “I volontari per la salute mentale”.
Un appuntamento già da tutto esaurito, visto che, in pochissimo tempo, si è raggiunta quota 60 iscritti. “ Un successo – affermano i responsabili dell'Associazione- che nasce dal tipo di formazione, sul campo, che verrà offerta e dal fatto che sul nostro territorio il tema è sentito ma non molto affrontato”. Obiettivo ultimo del percorso formativo è quello di creare volontari che possano operare all'interno del Dipartimento di Salute Mentale nei gruppi per il tempo libero offrendo, con competenza e passione, quel supporto non medico di cui c’è sempre tanto bisogno, anche nel settore del disagio mentale.
Da non mancare, quindi, l’appuntamento di sabato 19 febbraio che vedrà, tra gli ospiti, anche il Dottor Nico Casagrande, vice direttore dell'ospedale di Gorizia negli anni in cui era diretto da Basaglia, una vera memoria storica dell’approccio alla salute mentale e al suo sviluppo negli anni. Insieme a lui Paolo Tito, Giovanna Negri, Leonardo Caneva ed Enrica Bertoncello.

Il Comitato 180, con sede presso l’Associazione Questacittà, è presente sul territorio bassanese da più di vent'anni quando, alcuni familiari, si unirono per aiutarsi reciprocamente ad affrontare i problemi che la malattia mentale pone. Quel piccolo gruppo, oggi, sì e' ampliato ed arricchito proponendo, tra gli altri servizi, uno sportello informativo aperto ogni martedi dalle 15.00 alle 16.00 presso la sede dove alcuni soci sono a disposizione per fornire informazioni, sostegno e consigli.
Per informazioni Comitato 180 Onlus -c/o Associazione "Questacitta'"-Via Schiavonetti, 8-36061 Bassano del Grappa (VI)- Tel. 331/6155607- comitato180@gmail.com
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta