Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Punto d'ascolto

L’associazione Culture Amiche di Rossano Veneto offre un servizio gratuito di counselling e sostegno psicologico

Pubblicato il 07-02-2011
Visto 3.667 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

E’ già attivo, presso Villa Aldina (Via Roma 153), a Rossano Veneto, Punto d’ascolto, il servizio di counselling e sostegno psicologico gratuito offerto dall’associazione Culture Amiche ogni sabato mattina dalle 9 alle 12 o su appuntamento.
“Grazie al contributo del Centro Servizi per il Volontariato di Vicenza, offriamo due servizi distinti. Il primo, è quello di counselling ed ascolto, il secondo, di sostegno psicologico” -spiega Rossana Rebellato che cura il primo - “ Lo sportello di ascolto è dedicato a chi, per motivi diversi, si trova ad affrontare cambiamenti o vive un momento di difficoltà a livello individuale, familiare o lavorativo. In questi colloqui cercheremo di capire, ascoltare e facilitare soluzioni o cambiamenti per migliore la qualità delle vita offrendo anche informazioni sui servizi presenti nel territorio.” Il secondo sportello è dedicato, invece, al sostegno psicologico. In questo caso, lo spazio è offerto a chi vive una situazione di disagio personale o familiare e cerca uno spazio dove affrontare, accompagnato da uno specialista, un percorso di conoscenza di se stessi o di soluzione del suo problema. In entrambi i casi è garantita l’assoluta riservatezza dei colloqui.

Il servizio, fino al mese di settembre 2011, è gratuito ed aperto a tutti: singoli, coppie, famiglie. Lo sportello di ascolto e counselling è attivo ogni sabato dalla 9 alle 12 e su appuntamento al numero 349-7731247. Il servizio di sostegno psicologico è solo per appuntamento al numero 349-8743945

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.617 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.723 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.258 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.189 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.864 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.610 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.376 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.175 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 6.021 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.283 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.177 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.617 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.850 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.164 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.063 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.037 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.015 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.915 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.728 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.723 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili