Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

50 anni di fedeltà

La bassanese Nadia Baron Maddalozzo premiata per i suoi cinquant'anni in Unitalsi

Pubblicato il 02-02-2011
Visto 3.317 volte

Pubblicità

Signora dai tratti gentili e dal fare tranquillo, Nadia Baron Maddalozzo è stata premiata domenica 30 gennaio per i suoi 50 anni di volontariato in Unitalsi, l’Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali che a Bassano ha la sua sede triveneta in via Monte Sasso ed un gruppo numeroso di iscritti.
In occasione di questo riconoscimento, con Nadia Baron Maddalozzo parliamo della sua scelta e del suo modo di vivere l’esperienza del volontariato a fianco degli ammalati.
Come si è avvicinata a questo mondo? Era il 1956, avevo da poco finito la scuola e frequentavo la parrocchia. Lì, per caso, mi venne chiesto di lavorare nella segreteria dell’Unitalsi che allora non conoscevo. Vi ho lavorato fino al 1961, come dipendente. Da quella data ad oggi sono una volontaria..

Di che cosa si occupa come volontaria? Il nostro compito è vario ma siamo conosciuti più per i viaggi che organizziamo per malati e pellegrini che hanno il desiderio di andare a pregare nei luoghi mariani. Io, oltre a partecipare ai pellegrinaggi, tengo aperto l’ufficio bassanese, punto di riferimento per tutte le nostre attività.
Quanti viaggi ha realizzato? Molti. Sono state tra le fortunate che ha potuto celebrare in loco sia i 100 che i 150 anni dall’apparizione di Lourdes. L’ultimo è stato nel 2008.. quest’anno, si vedrà.
Cosa vuol dire, per lei, partecipare a questi pellegrinaggi? Molte cose. Potersi avvicinare alla grotta è una sensazione forte, poi, vivere con altre sorelle queste esperienza e sentire che, insieme, senza distinzione di età, condizione sociale o economica, siamo tutte là per lo stesso motivo. Questo, per me, è di grande forza.
Qual è il tratto distintivo che le piacerebbe le fosse riconosciuto? Penso che tutti i volontari Unitalsi ne hanno uno, quello dell’umiltà. Il nostro, nei santuari, è un servizio che realizziamo tutti insieme, con l’esempio, senza ordinare o voler comandare.

Insieme a Nadia Baron Maddalozzo sono stati premiati per i loro 40 anni di fedeltà, anche i bassanesi Narciso Cassanego, Silvano Lago e Franco Zanardi.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.621 volte

    2

    Politica

    23-04-2025

    L’abdicAzione

    Visto 10.274 volte

    3

    Attualità

    23-04-2025

    O Chioma O Morte

    Visto 10.240 volte

    4

    Attualità

    25-04-2025

    ANPI orizzonti

    Visto 10.055 volte

    5

    Politica

    24-04-2025

    Licenziato in tronco

    Visto 10.014 volte

    6

    Attualità

    24-04-2025

    In Sole 24 Ore

    Visto 9.972 volte

    7

    Attualità

    28-04-2025

    Bonifica istantanea

    Visto 6.397 volte

    8

    Politica

    28-04-2025

    Calendimaggio

    Visto 6.270 volte

    9

    Attualità

    29-04-2025

    Clinto Eastwood

    Visto 4.486 volte

    10

    Politica

    29-04-2025

    La pista è scotta

    Visto 3.964 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 20.753 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.153 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.284 volte

    4

    Politica

    03-04-2025

    Senza PL sulla lingua

    Visto 12.917 volte

    5

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.396 volte

    6

    Politica

    08-04-2025

    Marco Tullio Pietrosante

    Visto 12.206 volte

    7

    Attualità

    01-04-2025

    Saldi di primavera

    Visto 11.817 volte

    8

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.024 volte

    9

    Attualità

    31-03-2025

    Cassata alla Bassanese

    Visto 10.718 volte

    10

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.716 volte