Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

50 anni di fedeltà

La bassanese Nadia Baron Maddalozzo premiata per i suoi cinquant'anni in Unitalsi

Pubblicato il 02-02-2011
Visto 3.348 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Signora dai tratti gentili e dal fare tranquillo, Nadia Baron Maddalozzo è stata premiata domenica 30 gennaio per i suoi 50 anni di volontariato in Unitalsi, l’Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali che a Bassano ha la sua sede triveneta in via Monte Sasso ed un gruppo numeroso di iscritti.
In occasione di questo riconoscimento, con Nadia Baron Maddalozzo parliamo della sua scelta e del suo modo di vivere l’esperienza del volontariato a fianco degli ammalati.
Come si è avvicinata a questo mondo? Era il 1956, avevo da poco finito la scuola e frequentavo la parrocchia. Lì, per caso, mi venne chiesto di lavorare nella segreteria dell’Unitalsi che allora non conoscevo. Vi ho lavorato fino al 1961, come dipendente. Da quella data ad oggi sono una volontaria..

Di che cosa si occupa come volontaria? Il nostro compito è vario ma siamo conosciuti più per i viaggi che organizziamo per malati e pellegrini che hanno il desiderio di andare a pregare nei luoghi mariani. Io, oltre a partecipare ai pellegrinaggi, tengo aperto l’ufficio bassanese, punto di riferimento per tutte le nostre attività.
Quanti viaggi ha realizzato? Molti. Sono state tra le fortunate che ha potuto celebrare in loco sia i 100 che i 150 anni dall’apparizione di Lourdes. L’ultimo è stato nel 2008.. quest’anno, si vedrà.
Cosa vuol dire, per lei, partecipare a questi pellegrinaggi? Molte cose. Potersi avvicinare alla grotta è una sensazione forte, poi, vivere con altre sorelle queste esperienza e sentire che, insieme, senza distinzione di età, condizione sociale o economica, siamo tutte là per lo stesso motivo. Questo, per me, è di grande forza.
Qual è il tratto distintivo che le piacerebbe le fosse riconosciuto? Penso che tutti i volontari Unitalsi ne hanno uno, quello dell’umiltà. Il nostro, nei santuari, è un servizio che realizziamo tutti insieme, con l’esempio, senza ordinare o voler comandare.

Insieme a Nadia Baron Maddalozzo sono stati premiati per i loro 40 anni di fedeltà, anche i bassanesi Narciso Cassanego, Silvano Lago e Franco Zanardi.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 9.673 volte

    2

    Politica

    24-06-2025

    Stock 84 mila

    Visto 9.378 volte

    3

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.080 volte

    4

    Attualità

    24-06-2025

    Pan Am

    Visto 9.071 volte

    5

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.777 volte

    6

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 4.171 volte

    7

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 4.162 volte

    8

    Incontri

    24-06-2025

    Walkabout: tra le mappe della letteratura

    Visto 3.809 volte

    9

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.599 volte

    10

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 2.881 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.232 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.812 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.787 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.841 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.356 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.355 volte

    7

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.305 volte

    8

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.295 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.288 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.278 volte