Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

199.284.284 Telefono Amico, volontari in ascolto

A Bassano uno dei cinque centri del Veneto. E a novembre, nuovo corso per volontari.

Pubblicato il 21-10-2010
Visto 6.375 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Provate a cercare, sulle pagine gialle o su internet, la sede di TELEFONO AMICO BASSANO, l’associazione di volontari che offre ascolto telefonico a chi, per motivi diversi, si trova in un momento di difficoltà. Non la troverete! In un periodo nel quale tanti sgomitano per farsi conoscere e riconoscere, questa associazione, nata a Bassano nel 1995 da una precedente esperienza e diventata, a tutti gli effetti, TELEFONO AMICO ITALIA, nel 1998, ha la consegna del più stretto anonimato. Non dichiara la sua sede, i suoi volontari sono rigorosamente anonimi e si avvicendano al telefono con turni casuali per non creare fenomeni di dipendenza, non è previsto in alcun modo l'incontro con le persone che hanno chiamato e chi parla in pubblico, nel nostro caso, la Presidente del centro bassanese, Laura Gusella, non fa servizio attivo e, quindi, non risponde mai al telefono per non creare in chi chiama inibizioni o timori di essere riconosciuto.

Un servizio dunque totalmente basato sulla riservatezza e sull’ascolto partecipato, come lo chiamano in associazione, che si pone l’obiettivo di “accogliere e accettare l’altro, restituire alla persona la propria storia e creare le condizioni perché ciascuno possa orientarsi, ritrovare fiducia nelle proprie risorse personali e negli altri, sentirsi capace di riconoscere gli ostacoli e di superarli, compiere liberamente le proprie scelte di vita.”


E che il servizio sia di grande utilità lo dicono i numeri. Dal 2003 al 2005 sono state 10.872 le telefonate giunte nella sede bassanese, diventate, nel triennio successivo, 16.431. Una crescita coincisa con l’adesione, proprio nel 2006, al Progetto Numero Unico che ha permesso di garantire la disponibilità del servizio 365 giorni all’anno dalle 10 alle 24.

Oggi, al numero 199.284.284, servizio gratuito con il costo della telefonata a carico di chi chiama, rispondono volontari preparati ad offrire accoglienza, ascolto attento e fiducia a chi si trova in una situazione di disagio emozionale. Persone che hanno frequentato specifici corsi di formazione come quello che TELEFONO AMICO BASSANO si appresta a realizzare, a partire dal prossimo 11 novembre, in città, nel quale i partecipanti impareranno a riconoscere le proprie difficoltà, ad affinare le capacità personali rispetto ai temi dell'ascolto e della comunicazione per prepararsi ad essere nuove voci del centro bassanese.

Per chi desidera informazioni o vuole partecipare al prossimo corso per volontario TELEFONO AMICO BASSANO contattare il numero 0424/522000

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.602 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.703 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.253 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.180 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.857 volte

6

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.598 volte

7

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.366 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 8.709 volte

9

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 5.539 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.279 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.173 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.602 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.845 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.159 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.058 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.033 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.011 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.910 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.720 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.703 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili