Ultimora
31 Jul 2025 20:00
Escursionista sulla ferrata 'proibita', lo salva Soccorso Alpino
31 Jul 2025 17:07
Giugno bollente su Marmolada, +3,8% media temperature
31 Jul 2025 15:52
Zaia, con Roma Capitale inserire anche specificità Venezia
31 Jul 2025 13:56
'Jonas degli stambecchi', esce romanzo esordio di Claudio Ghizzo
31 Jul 2025 13:56
Sicurezza: prefetto di Rovigo adotta 'zona rossa' in città
31 Jul 2025 12:33
Cade da carrello elevatore, ferito operaio
1 Aug 2025 03:42
Trump firma ordine esecutivo sui dazi
31 Jul 2025 21:06
Bonicelli, 'permane un danno neurologico da valutare'
31 Jul 2025 20:33
In Italia 89 casi di West Nile, in sette giorni sono più che raddoppiati
31 Jul 2025 20:30
Altro incidente con un auto contromano in autostrada, un morto
Provate a cercare, sulle pagine gialle o su internet, la sede di TELEFONO AMICO BASSANO, l’associazione di volontari che offre ascolto telefonico a chi, per motivi diversi, si trova in un momento di difficoltà. Non la troverete! In un periodo nel quale tanti sgomitano per farsi conoscere e riconoscere, questa associazione, nata a Bassano nel 1995 da una precedente esperienza e diventata, a tutti gli effetti, TELEFONO AMICO ITALIA, nel 1998, ha la consegna del più stretto anonimato. Non dichiara la sua sede, i suoi volontari sono rigorosamente anonimi e si avvicendano al telefono con turni casuali per non creare fenomeni di dipendenza, non è previsto in alcun modo l'incontro con le persone che hanno chiamato e chi parla in pubblico, nel nostro caso, la Presidente del centro bassanese, Laura Gusella, non fa servizio attivo e, quindi, non risponde mai al telefono per non creare in chi chiama inibizioni o timori di essere riconosciuto.
Un servizio dunque totalmente basato sulla riservatezza e sull’ascolto partecipato, come lo chiamano in associazione, che si pone l’obiettivo di “accogliere e accettare l’altro, restituire alla persona la propria storia e creare le condizioni perché ciascuno possa orientarsi, ritrovare fiducia nelle proprie risorse personali e negli altri, sentirsi capace di riconoscere gli ostacoli e di superarli, compiere liberamente le proprie scelte di vita.”

E che il servizio sia di grande utilità lo dicono i numeri. Dal 2003 al 2005 sono state 10.872 le telefonate giunte nella sede bassanese, diventate, nel triennio successivo, 16.431. Una crescita coincisa con l’adesione, proprio nel 2006, al Progetto Numero Unico che ha permesso di garantire la disponibilità del servizio 365 giorni all’anno dalle 10 alle 24.
Oggi, al numero 199.284.284, servizio gratuito con il costo della telefonata a carico di chi chiama, rispondono volontari preparati ad offrire accoglienza, ascolto attento e fiducia a chi si trova in una situazione di disagio emozionale. Persone che hanno frequentato specifici corsi di formazione come quello che TELEFONO AMICO BASSANO si appresta a realizzare, a partire dal prossimo 11 novembre, in città, nel quale i partecipanti impareranno a riconoscere le proprie difficoltà, ad affinare le capacità personali rispetto ai temi dell'ascolto e della comunicazione per prepararsi ad essere nuove voci del centro bassanese.
Per chi desidera informazioni o vuole partecipare al prossimo corso per volontario TELEFONO AMICO BASSANO contattare il numero 0424/522000
Il 01 agosto
- 01-08-2023Una Chiara spiegazione
- 01-08-2023Società dei consumi
- 01-08-2023Disco Inferno
- 01-08-2023Storia della colonna infame
- 01-08-2022Cava dolce Cava
- 01-08-2022Battuta d’arresto
- 01-08-2020L'eru dito
- 01-08-2020Vecchia scuola
- 01-08-2020Beni immobili
- 01-08-2020Quei bravi ragazzi
- 01-08-2019Non Si Cambia
- 01-08-2019Marmi non convenzionali
- 01-08-2019Burei, ma non posso
- 01-08-2016Venga a prendere un Caffè da noi
- 01-08-2016Tribunale: “Amarezza e delusione”
- 01-08-2015Poletto: “Da ministro Franceschini proposta di finanziamento per il restauro del Ponte degli Alpini”
- 01-08-2015Tribunale fai da te
- 01-08-2013Impianto di cremazione: “Rendere trasparente il percorso che ha portato alla delibera”
- 01-08-2013Ex Metropark: torna il parcheggio gratuito
- 01-08-2013“Non chiudete a Ferragosto”
- 01-08-2012L'oro della Valle
- 01-08-2012Il Bitonci furioso
- 01-08-2012Rosà, le campane torneranno a suonare
- 01-08-2012La “muraglia” bassanese
- 01-08-2012Tribunale, “ok” anche dalla Camera