Ultimora
29 Oct 2025 20:41
Serie A: Como-Verona 3-1
29 Oct 2025 17:39
Cortina intitola una piazza alle due Olimpiadi
29 Oct 2025 16:01
Il numero antiviolenza sul bus e vaporetti del gruppo Avm
29 Oct 2025 15:40
Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari
29 Oct 2025 15:16
Il Papa scrive ad associazione 'belle le città che integrano'
29 Oct 2025 14:21
Al via i lavori di posa della fibra ottica FiberCop a Chiampo
30 Oct 2025 09:20
Trump: 'Grande successo l'incontro con Xi'. E taglia i dazi
30 Oct 2025 09:26
Kiev: 'Colpite varie centrali, black-out in tutta l'Ucraina'
30 Oct 2025 09:15
Ponte sullo Stretto, riunione di governo a Palazzo Chigi
30 Oct 2025 09:03
++ Ponte sullo Stretto, riunione di governo a Palazzo Chigi ++
30 Oct 2025 09:09
Al via la Card alimentare per 1 milione di famiglie
30 Oct 2025 08:55
Al via la Card alimentare per 1 milione di famiglie
 Alessandro Tich
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
"Auto & Manifesti", riflettori sull'Alfa Romeo
Il raduno del Centenario Alfa Romeo fa tappa al Museo dell'Automobile "Bonfanti-VIMAR" di Romano d'Ezzelino. Esposti rari esemplari della produzione della Casa del Biscione
Pubblicato il 13-06-2010
		Visto 5.379 volte
		
			Al Museo dell’Automobile “Bonfanti-VIMAR” di Romano d'Ezzelino convergeranno nel corso dell’estate diversi raduni motoristici, che nel contesto della mostra “Auto & Manifesti” - aperta al pubblico fino al prossimo 3 ottobre - potranno ammirare anche un’isola speciale dedicata al Centenario Alfa Romeo. Fra questi non poteva mancare proprio il raduno del Centenario Alfa Romeo, organizzato dal RIAR (Registro Italiano Alfa Romeo) che dopo la tappa di Venezia, farà una sosta al Museo bassanese.
La selezione presenta rari esemplari della produzione della Casa del Biscione e, come elemento di  modernità, una MI.T0. concessa da “Gruppo Ceccato Spa” e che  spicca fra esemplari più datati.
Alfa Romeo 1750 Gs Zagato Spider sport del ‘31, 1750 GTC Coupè Touring del 1933, 2500 SS Cabriolet Pininfarina del 1949, 1900 Super berlina del 1955 e Duetto Spider del 1966 sono le protagoniste di questa selezione  interamente dedicata alla Marca e ai relativi manifesti provenienti da Alfa Romeo Automobilismo Storico Centro di Documentazione di Arese.
		
 
		Alfa Romeo 2500 Cabriolet Pininfarina
			L’eleganza indiscussa e la morbidezza delle forme, le linee sinuose dei parafanghi della 2500 SS (Super Sport) presente al “Bonfanti-VIMAR” rievocano immediatamente l’inconfondibile design Pininfarina. Lo stesso modello fu vestito da diversi carrozzieri, che resero rendendo questa vettura l’auto italiana più lussuosa dell’epoca.
Le vetture primeggiano per design e stile mentre i relativi manifesti rievocano movimenti d’arte quali futurismo ed impressionismo, con grandi firme quali Dudovich, Codognato, Sironi, ecc. 
Un’insieme di arte e auto, che si fondono perfettamente in una storia lunga ormai più di un secolo, quello che ha cambiato il mondo.		
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.529 volte


