Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

L’educazione fa quaranta

A Franco Nembrini, noto educatore, il 40° Premio Cultura Cattolica di Bassano, che sarà consegnato a novembre

Pubblicato il 03-06-2022
Visto 3.637 volte

Pubblicità

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dalla Scuola di Cultura Cattolica di Bassano del Grappa:

COMUNICATO

Franco Nembrini


A FRANCO NEMBRINI IL 40° PREMIO CULTURA CATTOLICA

Il Premio Internazionale Cultura Cattolica giunge quest’anno alla sua quarantesima edizione e mette al centro il tema fondamentale dell’educazione.
A ricevere il riconoscimento, infatti, sarà Franco Nembrini, che all’educazione ha dedicato la vita: nato nel 1955, inizia la sua carriera come insegnante e nel 1982 dà vita al centro scolastico “La Traccia” a Calcinate (BG), che oggi conta più di mille studenti (provenienti da circa cento comuni del circondario) tra la scuola primaria e tre indirizzi di liceo.
Dal 1999 al 2006 è presidente della Federazione Opere Educative (FOE), l’associazione di scuole paritarie legata alla Compagnia delle Opere. Nello stesso periodo fa parte del Consiglio nazionale della scuola cattolica e della Consulta nazionale di pastorale scolastica della CEI e della Commissione per la parità scolastica del Ministero dell’Istruzione. Dall’ottobre 2018 è membro del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e dal 2020 è stato scelto come socio onorario e consultore dell’UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani).
Nel 2012 pubblica “Di padre in figlio. Conversazioni sul rischio di educare”, che raccoglie alcuni dei suoi interventi e che propone una rilettura sistematica de “Il rischio educativo”, il libro fondamentale sull’educazione di mons. Luigi Giussani. Da una serie di incontri con alcuni suoi ragazzi per parlare di Dante e della Divina Commedia, incontri che riscuotono un successo inaspettato, inizia un lavoro di approfondimento e di divulgazione che dà vita a libri (come “Dante poeta del desiderio”), mostre, conferenze per le quali è chiamato a parlare in tutta Italia e all’estero, in particolare in Spagna, Portogallo, America Latina e nei paesi del mondo russofono (Russia, Ucraina, Kazakhistan, Siberia). Per conto di Tv2000, emittente della CEI, realizza “Nel mezzo del cammin”, un ciclo di 34 puntate sull’Alighieri e sulla Commedia che vanno in onda tra il 2015 e il 2016. Nel 2018 realizza per Mondadori tre volumi di commento all’Inferno, al Purgatorio e al Paradiso con le illustrazioni di Gabriele Dell’Otto e la prefazione di Alessandro D’Avenia. A Dante e alla Divina Commedia pensa anche quando, nel 2012, fonda una piccola casa editrice per pubblicare autonomamente libri e dvd e che chiama, appunto, Centocanti.
Una formula che ripropone anche per delle riletture a puntate di opere come “Pinocchio” di Carlo Collodi (sulla scia di “Contro maestro Ciliegia” del card. Giacomo Biffi), del “Miguel Mañara” di Oscar Milosz e, più recentemente in occasione di un ciclo di incontri in preparazione alla Quaresima curati dalla Diocesi di Roma, de “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni.
“Poter dare il Premio a Franco Nembrini - è il commento della presidente della Scuola di Cultura Cattolica Francesca Meneghetti - è per noi anzitutto una gioia, perché conferiamo il Premio a un amico che conosciamo da tempo. Inoltre, sarà l’occasione per riflettere sull’educazione, un tema che stava a cuore e che accomunava i nostri rispettivi maestri, don Luigi Giussani e don Didimo Mantiero”.
La cerimonia di premiazione si terrà nella serata di venerdì 4 novembre 2022.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.482 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.329 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.742 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte