Ultimora
27 Nov 2025 11:44
Musicoterapia per prematuri all'Ulss 2 di Treviso
27 Nov 2025 11:34
A Cavallino-Treporti certificazione di sostenibilità Agenda Onu
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
27 Nov 2025 13:02
Eredità di Pippo Baudo, nessuno degli eredi l'ha ancora accettata
27 Nov 2025 12:57
Manovra, oggi l'incontro governo-banche
27 Nov 2025 12:43
Papa Leone XIV ad Ankara, accolto da Erdogan. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Medite
27 Nov 2025 11:56
Filo d'Oro, 'esteso riconoscimento sordocecità, giorno storico'
27 Nov 2025 12:28
Famiglia nel bosco: 'Non abbiamo rifiutato aiuti'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cento e lode
È online il videoclip di “Attimi”, la nuova canzone di Stefania Cento, girato a Cittadella. I due “innamorati” protagonisti del filmato musicale sono Sofia Bertin e il bassanese Jacopo Biasion, figlio del campione di rally Miki Biasion
Pubblicato il 07-04-2021
Visto 4.922 volte
Metti una cornice sontuosa come quella delle mura di Cittadella, due giovani protagonisti che si guardano e si tengono per mano come due innamorati e la voce dal forte temperamento di una cantante particolarmente versata per il genere melodico.
È il mix che compone il video di “Attimi”, la nuova canzone di Stefania Cento, artista nota al grande pubblico per aver fatto parte alcuni anni fa del cast della storica trasmissione Rai “Ci vediamo in tv”, condotta da Paolo Limiti.
Stefania Cento continua ad essere sempre sul pezzo e questa volta lanciare un messaggio musicale di passione e di positività. Una canzone, composta in collaborazione con Gianni Drudi, che proviene dai sentimenti più intimi dell'artista, sospesa tra le riflessioni del passato e nostalgici ricordi d'amore.
I protagonisti del videoclip Sofia Bertin e Jacopo Biasion (foto Kiara Lovisetto)
“Le canzoni devono far sognare chi le ascolta, evadere con la mente e ricordare. Ed è quello che è successo a me” - così ha voluto annunciare il suo singolo Stefania, che ha saputo creare e realizzare qualcosa di bello in questo difficile periodo storico.
Nessun virus è riuscito quindi a spegnere l'amore della cantante emiliana per la musica che, proprio nel corso di questi periodo di restrizioni, ha dato vita alla sua nuova produzione.
Il video di “Attimi” è disponibile online su YouTube ed è stato girato a Cittadella - dove nelle riprese fanno bella mostra di sé le imponenti mura, con scorci anche dall'alto - nello scorso mese di settembre, durante il breve periodo di “allentamento” delle restrizioni sanitarie per l'emergenza Covid. Preziosa è stata la collaborazione di Franca Lovisetto, dell'agenzia E-vent, che ha curato l'organizzazione. È stata proprio lei a proporre alla cantante, con cui collabora da tempo, di ambientare il video nella città murata.
Onore al merito anche ai due giovani attori che assieme a Stefania Cento sono al centro del racconto del filmato musicale: la cittadellese Sofia Bertin e il bassanese Jacopo Biasion, figlio del due volte campione mondiale di rally Miki Biasion, entrambi a loro agio nell'impersonificare gli “attimi d'amore” rievocati nella canzone. In una scena del videoclip compare anche Franca Lovisetto, instancabile organizzatrice di eventi e iniziative nel territorio dell'Alta Padovana e non solo.
Patrocinato dal Comune di Cittadella, il video musicale è stato realizzato per la regia di Gregorio Manaresi, con l'attivazione della rete del commercio del centro storico e la partecipazione di Iat Cittadella, Salone Andrè, Cristea Makeup, Ely Made in Italy e Caffè Milano. Kiara Lovisetto ha invece curato il reportage fotografico. Oltre alle mura e al camminamento di ronda, il filmato coglie anche altri scorci del centro storico cittadellese: piazza Pierobon, il Duomo, i giardini attorno la cinta muraria.
Appena uscita, la canzone ha già riscosso successo nelle radio e nei digital store. Si può definirla, in poche parole: “Una canzone per ricominciare”.
Coi tempi che corrono, e con l'esigenza di diffondere in questo periodo anche dei messaggi positivi, è un'iniziativa che merita quindi un buon voto. Cento e lode.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.370 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.354 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.952 volte




