Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Per Convenzione: bambino

Presentato ieri, 8 novembre, a cura del Cif (Centro Italiano Femminile) di Bassano, il programma della manifestazione “Inno alla vita – il diritto di essere bambino”

Pubblicato il 09-11-2019
Visto 3.065 volte

È stato presentato ieri, 8 novembre, in Municipio, a cura del Cif (Centro Italiano Femminile) di Bassano, il programma della manifestazione “Inno alla vita – il diritto di essere bambino”, che avrà luogo sabato 16 novembre, a partire dalle ore 15, in Sala Da Ponte.
L’evento, patrocinato dalla Regione, dalla Provincia di Vicenza e dalla Città di Bassano, è stato organizzato per celebrare la giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (20 novembre), in concomitanza della quale quest’anno si festeggia il trentennale della Convenzione Onu. Hanno partecipato alla realizzazione dell’iniziativa anche l’onlus “Women for Freedom” e l’associazione “Essere mamme a Bassano e dintorni Aps”.
Con la presidente del Cif, Maria Nives Stevan si alterneranno nel corso del pomeriggio un intervento di Guido Snichelotto, musiche e canzoni del coro “Giovani Voci Bassano”, diretto da Cinzia Zanon, coreografie della scuola di danza “San Bassiano”, diretta da Patrizia Castellani, letture di Eros Zecchini con un gruppetto di alunni delle scuole e l’intervento dell’autrice bassanese Maria Pia Morelli, che a corredo dell’iniziativa metterà a disposizione 246 libri di fiabe della collana che dirige all’interno del progetto “Agata allegra”, a offerta libera — il ricavato sarà destinato a un’associazione di giovani sportivi colpiti da traumi.

la presentazione a cura del Cif della manifestazione

La presentazione sarà a cura di Emanuele Borsatto.
L’ingresso è libero.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.051 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.727 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.534 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.865 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.023 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.004 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.976 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.879 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.757 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.666 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.234 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.023 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.051 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.903 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.118 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.091 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.062 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.973 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.825 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.786 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili