Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
3 Jul 2025 08:01
Soddisfazione di Hamas sul piano per la tregua, ma restano dubbi'
3 Jul 2025 07:48
Affonda traghetto in Indonesia, quattro morti
3 Jul 2025 07:45
PRIME PAGINE | Il caldo uccide, quattro vittime ed è ancora allerta
3 Jul 2025 07:49
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
3 Jul 2025 07:55
Cinema e audiovisivo, si dimette direttore Nicola Borrelli
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Per Convenzione: bambino
Presentato ieri, 8 novembre, a cura del Cif (Centro Italiano Femminile) di Bassano, il programma della manifestazione “Inno alla vita – il diritto di essere bambino”
Pubblicato il 09-11-2019
Visto 2.983 volte
È stato presentato ieri, 8 novembre, in Municipio, a cura del Cif (Centro Italiano Femminile) di Bassano, il programma della manifestazione “Inno alla vita – il diritto di essere bambino”, che avrà luogo sabato 16 novembre, a partire dalle ore 15, in Sala Da Ponte.
L’evento, patrocinato dalla Regione, dalla Provincia di Vicenza e dalla Città di Bassano, è stato organizzato per celebrare la giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (20 novembre), in concomitanza della quale quest’anno si festeggia il trentennale della Convenzione Onu. Hanno partecipato alla realizzazione dell’iniziativa anche l’onlus “Women for Freedom” e l’associazione “Essere mamme a Bassano e dintorni Aps”.
Con la presidente del Cif, Maria Nives Stevan si alterneranno nel corso del pomeriggio un intervento di Guido Snichelotto, musiche e canzoni del coro “Giovani Voci Bassano”, diretto da Cinzia Zanon, coreografie della scuola di danza “San Bassiano”, diretta da Patrizia Castellani, letture di Eros Zecchini con un gruppetto di alunni delle scuole e l’intervento dell’autrice bassanese Maria Pia Morelli, che a corredo dell’iniziativa metterà a disposizione 246 libri di fiabe della collana che dirige all’interno del progetto “Agata allegra”, a offerta libera — il ricavato sarà destinato a un’associazione di giovani sportivi colpiti da traumi.

la presentazione a cura del Cif della manifestazione
La presentazione sarà a cura di Emanuele Borsatto.
L’ingresso è libero.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...