Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Manifestazioni

Sotto le stelle e in fondo al mare

Mercoledì sera 11 luglio apertura di Operaestate Festival in centro storico a Bassano con la spettacolare parata “Abysses” della compagnia francese Remue Ménage

Pubblicato il 10-07-2018
Visto 3.276 volte

È una novità l'apertura di Operaestate Festival Veneto, che quest’anno inizia con una sorta di festa a cui è invitata tutta la città: mercoledì 11 luglio dalle ore 21.00 sfileranno per le vie del centro storico bassanese, creature marine, artisti e musicisti, per lo spettacolo itinerante “Abysses”, una vera e propria parata, a cura della compagnia francese Remue Ménage, per la prima volta in Italia con questo spettacolo.
La serata è inserita anche nei mercoledì di Bassano sotto le Stelle, realizzati dalla Confcommercio bassanese: serate che prevedono l’apertura serale dei negozi e l’animazione culturale di tutto il centro storico.
Lo spettacolo dà quindi il via al ricco cartellone di Operaestate, il festival diffuso promosso dal Comune di Bassano insieme alle Città palcoscenico e realizzato grazie ai contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, la Regione del Veneto e la rete delle aziende inserite nel club Amici del Festival.

Un appuntamento da sogno, quello di mercoledì sera, per celebrare tutti insieme l’inaugurazione del Festival proprio nel cuore di Bassano: “Abysses”, è uno spettacolo che racconta in modo fantastico il più grande habitat del pianeta e le sue creature, il mare.
Una parata che è molto più di una semplice invasione spettacolare delle vie del centro: è un suggestivo corteo luminoso che avanza nella notte, accompagnato dai ritmi dei tamburi Taiko e da suoni elettronici. È una Via Lattea di meduse, stelle marine, guidate da un maestoso Ippocampo che porta con orgoglio il carro di Oceano, sovrano dei mari, attorniato da pesci smisurati, manovrati da audaci burattinai. Come un’onda, le creature del mare sommergono la città e ne disegnano un inedito cielo, specchio della sua vita più profonda, in un rovesciamento affascinante tra cielo e mare. 
Per l’occasione le fonti luminosi del centro storico verranno abbassate, esaltando ancora di più le creature luminose di cui è popolata la parata, che partirà da Viale dei Martiri per poi scendere da via Vittorelli e raggiungere le due Piazze, e infine risalire da Via Roma verso il Castello degli Ezzelini, preparandosi per un secondo giro.
Una serata che si inserisce perfettamente nelle linee guida di questa edizione del Festival, che celebra il patrimonio culturale (inteso anche come patrimonio naturale), e che inserisce questo evento proprio a luglio, nominato mese “plastic-free” proprio per espandere i confini della campagna salva-oceani dalla piaga della plastica abbandonata.
La Compagnia francese Remue Ménage, da oltre 15 anni crea mondi onirici luminosi e in movimento, associando diverse arti: danza, musica, circo, teatro di maschere e di burattini. Un mix di discipline che nutre la materia artistica e scenica della Compagnia, nota a livello internazionale, mettendo al centro un forte impatto visuale e un inedito design di personaggi e strutture meccaniche straordinarie.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinFrancesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 10.745 volte

2

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.567 volte

3

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 9.641 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 9.071 volte

5

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 8.671 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 8.605 volte

7

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 6.626 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.589 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.151 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.778 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.535 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.488 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.735 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.614 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.816 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.896 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.168 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.141 volte

10