Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Manifestazioni

Dateci ADENTROO

Grazie a un progetto della bassanese Elisa Pavin arriva il folklore argentino a Bassano. Focus sulla chacarera, danza “di galanteria”, da venerdì 27 a domenica 29 ottobre al Cre-Ta di via Ca' Baroncello

Pubblicato il 25-10-2017
Visto 3.140 volte

Il folklore argentino arriva per la seconda volta arriva a Bassano del Grappa.
Precisamente al Cre-Ta di via Ca' Baroncello, con tre appuntamenti da venerdì 27 ottobre a domenica 29, dedicati all'apprendimento della chacarera da livello principianti, ideati e proposti da ADENTROO, progetto della bassanese Elisa Pavin. La chacarera è la danza folklorica che nasce nel cuore del nord dell'Argentina, a Santiago del Estero.
È una danza “di galanteria”, in cui l'uomo cerca di conquistare la donna. È la storia di un abbraccio che entrambi i ballerini cercano durante tutta la danza, ma che solo alla fine si riuscirà a raggiungere.

Forte del suo profondo significato ancestrale, ad oggi la chacarera si balla anche in gruppo e tra amici, ma le radici culturali restano ben presenti.
Il seminario sarà tenuto da Cynthia Fattori, danzatrice santiaguena che ha iniziato a ballare folklore all'eta di 4 anni e si è perfezionata con gli insegnamenti di Carlos e Juan Saavedra. Quest'ultimo ha vissuto per 17 anni in Europa portando il folklore argentino negli spettacoli più conosciuti del lido di Parigi e al Cirque du Soleil.
Il programma della manifestazione inizia venerdì 27, dalle 21 alle 23, con “Il folklore e la Chacarera da zero”. Sabato dalle 15 alle 17.30: “La Chacarera”. In serata una milonga e lo spettacolo di folklore dei maestri. Domenica dalle 14.30 alle 17: “Dalla Chacarera al folklore”. Dalle 18.30 è quindi in programma una “charla”, ovvero una chiacchierata con Cynthia Fattori che racconterà la storia del folklore argentino e la sua esperienza in merito a questo ballo. Seguirà l'intervento di un musicista di chamamè, altra danza folklorica argentina. A seguire street food con specialità argentine, musica mista, folklore, tango e cumbia per una serata informale di amicizia, condivisione e ballo.
L'evento è ideato e promosso dal progetto ADENTROO della bassanese Elisa Pavin, e vede la collaborazione delle scuole Tangohol, BassTango, Stop&Tango, Circolo Zoo di Udine, EstroTango di Venezia, Silikon Cafè di Thiene, Tango Studio di Vicenza, Momento Tango di Verona, Makiko Mori di Milano.
Appassionata di ballo e tradizione, Elisa Pavin da qualche anno studia il folklore argentino e a gennaio 2017 si è trasferita in Argentina lanciando il progetto (Adentroo.com), un blog nato per raccontare un viaggio, per condividere con gli italiani la sua continua ricerca, per conoscere da vicino un popolo che ama le sue radici e il folklore: ogni provincia ha la sua particolarità, il suo carattere, la sua storia.
Il suo progetto, così particolare e appassionato, ha attirato l'attenzione dei media locali: Elisa è stata ospitata da Radio Nacional Folklorica dello storico e scrittore Bebe Ponti. Le ha dedicato una pagina il principale quotidiano di Santiago del Estero “El Liberal”.
È stata ospite radio di Radio Nacional Santiago, Radio Universidad e Radio Capital, nel programma radiofonico dedicato al folklore e ascoltato in tutta Argentina: “Pago donde nacì” e di Radio Exclusiva Santiago. Ma anche ospite TV di Diario Panorama, sul notiziario della tv santiaguena Cable express.
È stata inoltre ospite del programma “El mirador” di Elisa Ramos, giornalista che ha vinto il Martin Fierro (Oscar argentino). Di lei si è occupata sul web anche Santiagodelestero.net, praticamente l'omologo di Bassanonet nella città argentina.
E allora, cosa aspettate? Dateci ADENTROO.

    Messaggi Elettorali

    Renzo MasoloRoberto CiambettiAndrea NardinFrancesco RuccoElena Pavan

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 12.034 volte

    2

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 11.260 volte

    3

    Attualità

    11-11-2025

    Il colosso di Bassano

    Visto 10.648 volte

    4

    Attualità

    08-11-2025

    Emergenza ambientale in Veneto

    Visto 10.590 volte

    5

    Attualità

    10-11-2025

    Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

    Visto 10.440 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 9.975 volte

    7

    Attualità

    10-11-2025

    PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

    Visto 9.357 volte

    8

    Teatro

    07-11-2025

    In vacanza! A teatro

    Visto 3.160 volte

    9

    Geopolitica

    11-11-2025

    Cambio di regime a Caracas?

    Visto 2.742 volte

    10

    Manifestazioni

    10-11-2025

    Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

    Visto 2.462 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.786 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.498 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.745 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 19.623 volte

    5

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.905 volte

    6

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.179 volte

    7

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.151 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 12.034 volte

    10

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.449 volte