Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Luoghi

Passeggiando nel Parco

Domenica 18 giugno in Villa da Schio a Castelgomberto visite guidate, esposizione fotografica e spazio onlus e associazioni

Pubblicato il 17-06-2017
Visto 2.449 volte

Pubblicità

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall'organizzazione Eventi Villa da Schio a Castelgomberto (Vicenza):

COMUNICATO


VILLA DA SCHIO: PASSEGGIANDO NEL PARCO


Domenica 18 giugno 2017 in Villa da Schio a Castelgomberto visite guidate, esposizione fotografica e spazio onlus e associazioni.




L'appuntamento del mese di giugno in Villa da Schio a Castelgomberto vede protagoniste onlus e associazioni che saranno a disposizione dei visitatori per fornire informazioni riguardo la propria mission.
 Oltre al materiale informativo sarà proposto un piccolo mercatino artigianale, che troverà spazio nel porticato del cortile centrale, dove saranno presenti:



IL SOGNO DI STEFANO

Il Sogno di Stefano è un’associazione di volontariato nata nel Veneto il 28 maggio 2004 a fianco di uno dei centri di eccellenza italiani della nefrologia, dialisi, trapianto e urologia pediatrica, quello di Padova. 
Dal 2009 ha allargato la sua attività a livello Nazionale e attualmente sostiene, oltre ai reparti  di Padova, il reparto di nefrologia pediatrica presso l’Ospedale Sant’Orsola di Bologna. 



GMA – Gruppo Missioni Africa
Il GMA è un organismo composto da laici volontari che si ispirano a valori umani universali di solidarietà. Fin dalla sua nascita, nel 1972, si ispira nella sua operosità, al carisma del Beato padre Lodovico Pavoni, fondatore della Congregazione dei Religiosi Pavoniani. L’intervento Formativo ed educativo del GMA in Africa e in Italia, è rivolto prevalentemente a favore di minori poveri e comunque vulnerabili, con l’impegno di diffondere una cultura di solidarietà, di giustizia, di pace, di servizio e di promozione sociale verso popolazioni svantaggiate per un cammino di auto-sviluppo.



CUORI INCONTRATI

Lo scopo dell'associazione, Cuori Incontrati – Casa del bambino per la comunità, è quello di creare una struttura per aiutare i bambini ammalati e i loro genitori.
La struttura servirà per trovare un luogo di serenità, di recupero, di gioco, per il graduale reinserimento sociale dopo una permanenza in ospedale del bambino.



MIDORI

Midori è una associazione di volontariato creata e gestita da genitori e parenti di pazienti affetti da DCA. Come spesso accade in questi casi, l’intera famiglia del malato di DCA è coinvolta nella patologia, con conseguente inasprimento dei rapporti familiari minati da una continua tensione. MIDORI si propone quindi come supporto al miglioramento delle condizioni di vita delle persone affette DCA e dei loro familiari.



NAMASTE' Life Project

Namastè ha come obiettivo la realizzazione di un piccolo presidio sanitario che mira a dare un primo e sollecito contributo alle emergenze dei bambini che frequentano GM School e promuovere una risposta di primo soccorso rivolto agli abitanti di Mothuka e villaggi limitrofi in India.

VISITE GUIDATE

Non mancheranno le visite guidate a tutto il Parco settecentesco con il suo complesso di statue dell’Officina del Marinali, i giardini, il cortile centrale e la Cappella di Santa Maria Maddalena.
Il complesso di Villa da Schio fu fatto costruire dalla Famiglia Piovene nella seconda metà del ‘600.
Il corpo centrale della villa presenta la classica struttura delle ville venete con il cortile interno contornato da un imponente colonnato, le barchesse e la Cappella.
Quest'ultima è dedicata a Santa Maria Maddalena e risale al 1296, fu fatta erigere da Bellancio da Castelgomberto, frate dei Cavalieri Gaudenti, dietro licenza del parroco Zonta; nei primi del '400 passò di proprietà ai Piovene divenendo la cappella di famiglia; nel XVI secolo, ormai caduta in rovina, fu completamente ricostruita a ridosso della Villa.



L'ingresso al cortile è libero per visita alle associazione e alla esposizione di foto della Villa.


INFO DOMENICA 18 GIUGNO 2017
Villa da Schio – Via Villa 117 – Castelgomberto – Vicenza
Apertura cortile: dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:30

Orario visite guidate: ore 11:00 – 15:00 – 16:00 – 17:00.
Durata indicativa della visita: 50 minuti



Biglietto visite guidate
- Singolo adulti € 8,00

- Bambini da 6 a 10 anni e anziani sopra i 70 anni € 6,00

- Gratuito per bambini sotto i 6 anni e diversamente abili

- Gruppo di famiglia di 4 persone € 20,00

- Gruppi di oltre 15 persone € 6,00 a persona.



Info nel sito www.villadaschio.com

Il 29 aprile

Pubblicità

Più visti

1

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.209 volte

2

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.185 volte

3

Politica

22-04-2025

La sopraffAzione

Visto 9.955 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 9.943 volte

5

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.922 volte

6

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.913 volte

7

Attualità

22-04-2025

Incontro Apo stolico

Visto 9.440 volte

8

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 8.588 volte

9

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.264 volte

10

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 1.829 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.645 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.110 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.242 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.879 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.310 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.124 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.780 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 11.754 volte

9

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.979 volte

10

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.677 volte