Ultimora
26 Mar 2025 19:30
Principio di incendio alla Diadora, operai intossicati
26 Mar 2025 19:05
Donna uccisa nel 2008, imputato condannato al terzo appello
26 Mar 2025 18:45
Scultura con il legno di Vaia abbandonata in un parco, polemiche
26 Mar 2025 17:42
Sant'Egidio apre a Padova la nuova 'Casa dell'Amicizia'
26 Mar 2025 16:37
Enel, nuova Cer nel territorio Patrimonio Unesco del Prosecco
26 Mar 2025 14:59
Zucchero, 7 nuovi show a settembre all'Arena di Verona
26 Mar 2025 22:20
++ Trump annuncia il 25% dei dazi sulle auto importate ++
26 Mar 2025 22:35
Trump annuncia il 25% dei dazi sulle auto importate negli Usa
26 Mar 2025 22:04
La guerra dei dazi, le automobili nel mirino di Trump
26 Mar 2025 21:52
Femminicidio a Spoleto, fermato il compagno della vittima
26 Mar 2025 21:43
Arriva il kit Ue, come resistere 72 ore in caso di guerra
26 Mar 2025 21:35
Il kit Ue, come resistere 72 ore in caso di guerra
Redazione
Bassanonet.it
C'era una volta il Consorzio
Lavori in corso a S. Anna di Rosà. Abbattuto l'ex Consorzio agrario lungo la Provinciale 97. Interventi per rallentare il traffico e migliorare la sicurezza di pedoni e ciclisti nel centro della frazione
Pubblicato il 07-02-2017
Visto 2.335 volte
Ruspe in azione da questa mattina nel centro della frazione di S. Anna a Rosà per i lavori di abbattimento dell’ex Consorzio agrario che si apre lungo la Provinciale 97 “della Granella”.
L’intervento, approvato dalla giunta comunale lo scorso mese di ottobre, è il primo step di un progetto più ampio che prevede il miglioramento della mobilità sostenibile e la messa in sicurezza del tratto di strada, arteria trafficata e percorsa da quanti cercano alternative viarie alla Ss 47 nella direttrice nord-sud.
L’intera operazione è stata seguita in primis dal sindaco Paolo Bordignon, nel suo ruolo di assessore all’Urbanistica prima durante la Giunta Lanzarin (con gli accordi presi con i proprietari del Consorzio e la relativa perequazione urbanistica) e ora come sindaco nella sua fase esecutiva.

“Un intervento importante - spiega Bordignon - che completa la viabilità a S.Anna e mette in sicurezza la pista ciclopedonale. Un’opera attesa anche perché migliora il decoro urbano con l’abbattimento del fatiscente edificio. Con questi lavori proseguiamo il nostro progetto di ammodernamento della viabilità non solo in centro paese ma anche nelle frazioni.”
Per un importo a base d’asta di 220.375 euro ed affidato per 170.567 euro alla ditta Battaglin Costruzioni srl, con progetto realizzato dall’arch. Lino Pelizzari, l’intervento ha per obiettivo il rallentamento del traffico nel centro della frazione con la realizzazione di una fascia centrale spartitraffico, la realizzazione di due isole salvagente a metà carreggiata (opportunamente illuminate da semafori con sensore di movimento) e la posa di elementi parapedonali.
Il nuovo tratto di marciapiede, sino all’incrocio con via Vecchia, sarà realizzato in porfido in continuità con quello presente. Lo stesso incrocio tra via Tasso e via Vecchia verrà portato più ad ovest risolvendo così il problema della visibilità in uscita. Nell’ultima decade di gennaio, Amministrazione e tecnici hanno incontrato la cittadinanza per spiegare progetto e tempi di lavoro previsti in 90 giorni.
Particolare attenzione è stata posta alle fasce più deboli, giovani in primis, con la creazione di un passaggio pedonale protetto per raggiungere la scuola e la palestra.
“L’abbattimento dell’edificio - spiega il vicesindaco ed assessore ai lavori pubblici, Simone Bizzotto - elimina la pericolosa strozzatura nella strada che creava non poche situazioni di pericolo. Demoliamo l’edificio, aumentiamo la sicurezza per pedoni e ciclisti e per quanti vogliono raggiungere la chiesa ed i servizi della frazione.”
Il 27 marzo
- 27-03-2024Maglia erosa
- 27-03-2024Smemoranda
- 27-03-2024Dove sito?
- 27-03-2023Viale dei Perché
- 27-03-2021Diritto e Rovescio
- 27-03-2021Marin 2.0
- 27-03-2019Pizza al taglio
- 27-03-2019El Vernillo
- 27-03-2018Ammesso e non con cesso
- 27-03-2017(Inter)National Gallery
- 27-03-2017Re Artuso
- 27-03-2017Il Risorgimentale
- 27-03-2016Europa League
- 27-03-2015Avanti il prossimo
- 27-03-2014Rossano Veneto: operatori ecologici...in erba
- 27-03-2014Elezioni. Poletto sul messaggio di S.Maria in Colle
- 27-03-2014Tribunale di Bassano: la Filippin incontra il ministro
- 27-03-2014Bizzotto e Finco futuri separati in casa?
- 27-03-2014Centrodestra, spunta l'ipotesi primarie
- 27-03-2014Te la do io l'Expo
- 27-03-2013Lanzarin: “La Tares è un balzello iniquo che colpisce i Comuni virtuosi”
- 27-03-2012Scontro a Ca' Baroncello: muore un motociclista
- 27-03-2012Gassificatore: “Cassola Democratica” si ricompatta
- 27-03-2012Unioni di fatto: “Da Cimatti una risposta squisitamente politica”
- 27-03-2012La replica di “Mister Dialogando”
- 27-03-2012Siccità: è bollettino di guerra