Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

On the road

Esco a fare un giretto

Sabato 26 novembre al Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar di Romano d'Ezzelino e domenica 27 al Museo Civico di Bassano due incontri col grande fotografo Cesare Gerolimetto, a quarant'anni dal suo storico giro del mondo in camion

Pubblicato il 20-11-2016
Visto 4.899 volte

Pubblicità

Esco a fare un giretto. E che giretto.
A quarant'anni dall'inizio di quella che è stata un'epica impresa, oggi irripetibile per le mutate situazioni geopolitiche, il Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar - in collaborazione col Museo Civico di Bassano del Grappa e col patrocinio dell'assessorato alla Cultura del Comune di Bassano - accende i riflettori sul primo e più lungo giro del mondo in camion.
Così infatti viene ufficialmente attestata nel Guinness Book of Records la grande avventura compiuta nel 1976 da Cesare Gerolimetto, allora futuro fotografo di chiara fama, e dal giornalista e fotografo Daniele Pellegrini.

Il camion Iveco 75 PC 4x4 “Pigafetta” di Gerolimetto e Pellegrini durante il tragitto in Afghanistan

Un viaggio in camion attraverso i cinque continenti durato due anni e sette mesi, per un totale di 184.000 chilometri percorsi.
Il camion che compì l'impresa è un Iveco 75 PC 4x4 con una cilindrata di 5184 cc ciclo Diesel e un peso in assetto di marcia di quasi otto tonnellate.
Attrezzato e arredato all'interno in modo spartano ma efficace allo scopo, il mezzo pesante conteneva un letto a castello sufficientemente comodo e un piccolo lavello con rubinetto collegato mediante una pompa elettrica al serbatoio dell’acqua di 170 litri. Niente toilette né riscaldamento.
Il resto dello spazio era occupato da robusti armadi che contenevano l'infinità di attrezzature necessarie per affrontare questo genere di viaggio.
Fu una buona scelta: il robusto camion, ribattezzato “Pigafetta” in onore dello storiografo vicentino di Magellano, non diede particolari fastidi e non si fermò mai per strada. L'itinerario del giro del mondo, che ha attraversato nell'ordine Europa-Asia-Australia-Africa-Americhe, ha riservato inevitabilmente mille avventure e innumerevoli aneddoti.
Storie e curiosità che, a quarant'anni di distanza, saranno al centro di un doppio incontro con Cesare Gerolimetto: originario di Cusinati e bassanese di adozione, coprotagonista di quella straordinaria impresa e dal 1984 fotografo di fama internazionale.
Il primo dei due appuntamenti è fissato per sabato 26 novembre alle 11 al Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar di Romano d'Ezzelino, 
dove sono esposti sia il camion Pigafetta che la Jeep Comando con cui Gerolimetto, viaggiatore instancabile, aveva precedentemente compiuto il periplo dell'Africa

.
Il secondo incontro è in scaletta domenica 27 novembre alle 11 presso la Sala Chilesotti del Museo Civico di Bassano del Grappa.
Una sinergia tra la struttura museale comunale, coordinata dalla direttrice Chiara Casarin, e il Museo dell'Automobile che rappresenta anche una prima prova tecnica di collaborazione in prospettiva Polo Museale Santa Chiara.
Qui l'autore completerà i suoi racconti con la proiezione di una serie straordinaria d'immagini, da lui scattate in quella occasione, che gli hanno permesso di scoprire una nuova dimensione narrativa: quella, appunto, della fotografia.

 Nel segno del principio ispiratore del suo lavoro, figlio di quell'eccezionale itinerario alla scoperta del mondo: “Non servono nuovi viaggi, ma nuovi occhi per vedere”.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.587 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.245 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.981 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.650 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.501 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.801 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.364 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.709 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.131 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.900 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.347 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.157 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.800 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.999 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.627 volte