Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Luoghi

Il Presepio Scalabrini

Il grande allestimento, composto oggi da 32 scene, fa parte da quasi 80 anni della tradizione natalizia di Bassano

Pubblicato il 27-12-2008
Visto 13.322 volte

Pubblicità

E’ il più famoso e visitato Presepio di Bassano e comprensorio.
Allestito e curato dai Padri Scalabriniani all’Istituto Scalabrini, nell’omonima via in Destra Brenta a Bassano, è composto da 32 episodi che oltre alla scena centrale della Natività ripercorrono la “Storia della Salvezza”, dal Paradiso Terrestre alla Pentecoste.
Costruito originariamente nel 1930 e collocato nella sua sede stabile nel 1947, il Presepio Scalabriniano - contraddistinto da originali meccanismi e effetti ottici - è un suggestivo “mix” tra le statue e statuine in terracotta realizzate dagli scultori novesi Gino Cuman e Lino Agnini e gli affascinanti e dinamici quadri di ambientazione.

Il presepio cambia di continuo: nella scena centrale della natività - oltre alla figura del vescovo beato Giovanni Battista Scalabrini - sono collocate anche le statuine degli immigrati stranieri e degli emigrati italiani, nello spirito degli Scalabriniani “Missionari senza frontiere.”
Con la scomparsa, lo scorso aprile, di padre Angelo Bresolin, artefice e guida del Presepio ( la cui statuina è stata pure collocata nella scena della Natività ), da quest’anno i fedeli e i curiosi potranno usufruire di una guida su cd per una visita di quaranta minuti al sacro allestimento.

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    18-11-2025

    PD effe

    Visto 19.534 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    19-11-2025

    La profezia dell’asteroide

    Visto 17.872 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-11-2025

    Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

    Visto 16.527 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    20-11-2025

    Elezioni, per il Momento

    Visto 13.802 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    22-11-2025

    Una poltrona per cinque

    Visto 12.366 volte

    6

    Attualità

    20-11-2025

    Poesia concreta, anima visionaria

    Visto 9.244 volte

    7

    Attualità

    19-11-2025

    Balla di sapone

    Visto 8.910 volte

    8

    Teatro

    21-11-2025

    Il Politeama rinasce dopo trent’anni

    Visto 3.862 volte

    10

    Teatro

    21-11-2025

    Cantanti, a Marostica per Teatris

    Visto 3.520 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    16-11-2025

    Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

    Visto 24.334 volte

    2

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 21.211 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 20.305 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    17-11-2025

    Sim Scalabrin

    Visto 20.172 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 20.169 volte

    6
    7

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 19.833 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 19.752 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    18-11-2025

    PD effe

    Visto 19.534 volte

    10

    Elezioni Regionali 2025

    19-11-2025

    La profezia dell’asteroide

    Visto 17.872 volte