Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
11 Jul 2025 23:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Popoli in festa
Sabato 5 settembre, Marostica ospita la “festa dei Popoli” di Ujamaa
Pubblicato il 02-09-2015
Visto 3.828 volte
Sabato 5 settembre, torna a Marostica la “festa dei Popoli”, manifestazione culturale nata con l’associazione Ujamaa – che dal Swahili significa “unione, grande famiglia”, nata 9 anni fa da un gruppo di giovani marosticensi impegnati in vario modo nel sociale. Quest’anno la festa torna con veste rinnovata e fresca della stretta collaborazione con MarosteGAS, gruppo di acquisto solidale attivo da circa un anno in città. L’evento, giunto quest’anno alla settima edizione e patrocinato dal Comune di Marostica, ha l’obiettivo di una riscoperta del territorio e dei suoi abitanti, coinvolgendo anche chi è arrivato da lontano e porta la propria esperienza di migrazione. L’incontro è previsto nel giardino della Biblioteca Civica.
Le attività inizieranno nel pomeriggio dalle 15.30, con “A spasso per Marostica”, itinerario cultural-gastronomico sulle colline che circondano la cinta muraria (è consigliata la prenotazione – per informazioni: festadeipopolimarostica@gmail.com). A seguire, dalle ore 19.30, ci sarà una cena firmata “Orient Experience – Il viaggio di Hamed”, ispirata al viaggio di ragazzi, per lo più afghani, che hanno raggiunto il nostro Paese dopo un lungo viaggio attraverso l'Afghanistan, il Pakistan, l'Iran, la Turchia e la Grecia. La festa culminerà con il concerto dei “Rattling Dogs”, Irish Ballad band, che dalle 21.30 nel giardino della Biblioteca civica allieterà la serata (ingresso libero). Sarà presente una mostra, intitolata “Mangiare bene mangiare Tutti – diritto al cibo e alla sovranità alimentare”, promossa da ProgettoMondo MLAL e dell'Assessorato alla Cultura ospitata nel Torresino della Biblioteca e aperta dal 5 al 11 settembre.

Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo