Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Popoli in festa

Sabato 5 settembre, Marostica ospita la “festa dei Popoli” di Ujamaa

Pubblicato il 02-09-2015
Visto 3.885 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sabato 5 settembre, torna a Marostica la “festa dei Popoli”, manifestazione culturale nata con l’associazione Ujamaa – che dal Swahili significa “unione, grande famiglia”, nata 9 anni fa da un gruppo di giovani marosticensi impegnati in vario modo nel sociale. Quest’anno la festa torna con veste rinnovata e fresca della stretta collaborazione con MarosteGAS, gruppo di acquisto solidale attivo da circa un anno in città. L’evento, giunto quest’anno alla settima edizione e patrocinato dal Comune di Marostica, ha l’obiettivo di una riscoperta del territorio e dei suoi abitanti, coinvolgendo anche chi è arrivato da lontano e porta la propria esperienza di migrazione. L’incontro è previsto nel giardino della Biblioteca Civica.
Le attività inizieranno nel pomeriggio dalle 15.30, con “A spasso per Marostica”, itinerario cultural-gastronomico sulle colline che circondano la cinta muraria (è consigliata la prenotazione – per informazioni: festadeipopolimarostica@gmail.com). A seguire, dalle ore 19.30, ci sarà una cena firmata “Orient Experience – Il viaggio di Hamed”, ispirata al viaggio di ragazzi, per lo più afghani, che hanno raggiunto il nostro Paese dopo un lungo viaggio attraverso l'Afghanistan, il Pakistan, l'Iran, la Turchia e la Grecia. La festa culminerà con il concerto dei “Rattling Dogs”, Irish Ballad band, che dalle 21.30 nel giardino della Biblioteca civica allieterà la serata (ingresso libero). Sarà presente una mostra, intitolata “Mangiare bene mangiare Tutti – diritto al cibo e alla sovranità alimentare”, promossa da ProgettoMondo MLAL e dell'Assessorato alla Cultura ospitata nel Torresino della Biblioteca e aperta dal 5 al 11 settembre.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.544 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.753 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.685 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.549 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.355 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.335 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.044 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.046 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 4.455 volte

10

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 3.758 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.221 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.264 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.343 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.145 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.853 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.622 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.714 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.513 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.380 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.259 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili