Ultimora
4 Feb 2023 21:00
Carnevale Venezia: luci, musica e danze per il grand opening
4 Feb 2023 21:00
Tolusso e Villalta, poesia è invisibile ma presentissima
5 Feb 2023 17:50
Covid: Veneto, ieri 376 nuovi casi e 1 vittima
4 Feb 2023 11:55
Consorzio Valpolicella, pronto dossier candidatura Unesco
4 Feb 2023 11:54
Elezioni: Vicenza, Cicero e Zoppello nuovi candidati sindaci
4 Feb 2023 11:56
Zaia, occupazione cresce in Veneto, ripresa mette la marcia
6 Feb 2023 07:01
Forte terremoto tra Turchia e Siria, oltre 185 i morti
6 Feb 2023 06:24
Forte terremoto tra Turchia e Siria, oltre 170 i morti
6 Feb 2023 06:12
Forte terremoto tra Turchia e Siria, oltre 125 i morti
6 Feb 2023 05:56
Grammy: delusione Maneskin, best new artist è Samara Joy
6 Feb 2023 05:17
Forte terremoto tra Turchia e Siria, almeno 95 i morti
5 Feb 2023 23:37
Ligue1: Nizza vince 3-1, Marsiglia scivola a -8 dal PSG
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Niente animali, al circo
Il 14 e il 15 marzo, e poi nel fine settimana successivo, la Lav sarà presente in città con una petizione contro il finanziamento pubblico ai circhi e la vendita di uova pasquali a sostegno delle attività
Pubblicato il 11-03-2015
Visto 2.927 volte
Sabato 14, domenica 15 marzo, e il fine settimana successivo, la Lav (Lega Anti Vivisezione) sarà presente anche a Bassano per un’iniziativa nazionale che propone una petizione contro il finanziamento pubblico ai circhi con animali www.lav.it/news/petizione-basta-finanziamenti-circhi e la vendita di tradizionali uova di Pasqua del commercio equo e solidale: il ricavato servirà a costruire nuove aree di un Centro di recupero specializzato in fauna esotica, per accogliere gli animali liberati.
L’elenco dei tavoli Lav che saranno allestiti in città: sabato 14, dalle ore 15 alle 19 (Piazza Libertà); domenica 15, dalle ore 10 alle 19 (Piazzotto Montevecchio); sabato 21, dalle ore 15 alle 19 (Via Jacopo Da Ponte), domenica 22, ore dalle 10 alle 19 (Piazza Garibaldi).
Nei circhi italiani “lavorano” ancora 2000 animali, prassi vietata o limitata in altri 27 Stati, mentre nel nostro Paese l’attività riceve ancora ingenti contributi pubblici: nel 2014 sono stati destinati oltre 3 milioni di euro dal Fondo Unico dello Spettacolo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per lo spettacolo con animali.

Nel 2013 il Governo ha accolto l’impegno previsto in un Ordine del Giorno sottoscritto da Senatori di maggioranza e di opposizione per la riduzione dei contributi al circo con animali, fino al completo azzeramento dei contributi nel 2018. La Lav, nella petizione, chiede che questo impegno venga rispettato e invita il Governo a sostenere la ricollocazione, entro due anni, degli animali detenuti nei circhi in strutture che non li utilizzino in spettacoli, oltre al contestuale sostegno ai centri di recupero specializzati e la creazione di nuovi centri che possano mantenere e riabilitare gli animali non più utilizzati dai circhi.
«Di recente – afferma Gaia Angelini, responsabile Lav Settore animali esotici in cattività – siamo stati protagonisti del primo maxi-sequestro di tutti gli animali (leone, lama, cammello, dromedari, zebre, bovini, ecc.) di un circo, di cui siamo custodi giudiziari: ci siamo prodigati per assicurare loro una vita dignitosa, ma ci siamo anche scontrati con il problema della carenza di centri di recupero specializzati in animali selvatici». Attraverso la vendita di uova di Pasqua, la Lav sostiene una concreta politica di sostegno ai centri di recupero di fauna esotica.
Il 06 febbraio
- 06-02-2022Guardia Svizzera
- 06-02-2022Il dono dell’obliquità
- 06-02-2021Da Bassano a Kathmandu
- 06-02-2021Toshikazu nostri
- 06-02-2020Il Festival di SanBassiano
- 06-02-2020La lista della spesa
- 06-02-2018Bienvenue à Paris
- 06-02-2017Biglietto da visita
- 06-02-2017È scomparso Lino Manfrotto
- 06-02-2016A.A.A. Direttore del Museo Cercasi
- 06-02-2014Rosanna Filippin: “Intristisce la figura fatta dai leghisti all'Europarlamento”
- 06-02-2014M5S: “Parcheggi abusivi all'Ospedale San Bassiano”
- 06-02-2014Primarie centro-sinistra e dintorni: il sindaco di Treviso a Bassano
- 06-02-2014Cittadella Giustizia. Zaia: “Impedire che il governo la renda emblema di spreco e stoltezza”
- 06-02-2013Così come Sei
- 06-02-2012Credito e imprese. “Rischio di infiltrazioni del sistema malavitoso”
- 06-02-2012L'incerto futuro degli Uffici IAT
- 06-02-2012Veneto "polare": temperature in picchiata
- 06-02-2012Un contributo contro le liste di attesa
- 06-02-2011Umoristi @ Marostica
- 06-02-2010Fiere del Grappa, si riparte
- 06-02-2010Pedalando dal Brenta al Piave
- 06-02-2009Ambulatorio clandestini: mobilitazione della Cgil
- 06-02-2009I medici possono denunciare i clandestini: “sindache” soddisfatte