Ultimora
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
23 Oct 2025 10:30
Famiglia trovata morta in casa per monossido di carbonio
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
23 Oct 2025 11:54
Re Carlo in Vaticano in blu chiaro, velo scuro per Camilla
23 Oct 2025 11:48
Inps, 4,6 milioni pensionati con assegno sotto mille euro
23 Oct 2025 11:43
'Il piano Usa prevede Gaza divisa in enclave, ricostruzione avviata solo nella parte israeliana'
23 Oct 2025 11:41
Ciriani: 'L'impostazione della manovra è chiusa, in Parlamento dettagli'
23 Oct 2025 11:29
Famiglia trovata morta in casa per monossido di carbonio
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Niente animali, al circo
Il 14 e il 15 marzo, e poi nel fine settimana successivo, la Lav sarà presente in città con una petizione contro il finanziamento pubblico ai circhi e la vendita di uova pasquali a sostegno delle attività
Pubblicato il 11-03-2015
Visto 3.617 volte
Sabato 14, domenica 15 marzo, e il fine settimana successivo, la Lav (Lega Anti Vivisezione) sarà presente anche a Bassano per un’iniziativa nazionale che propone una petizione contro il finanziamento pubblico ai circhi con animali www.lav.it/news/petizione-basta-finanziamenti-circhi e la vendita di tradizionali uova di Pasqua del commercio equo e solidale: il ricavato servirà a costruire nuove aree di un Centro di recupero specializzato in fauna esotica, per accogliere gli animali liberati.
L’elenco dei tavoli Lav che saranno allestiti in città: sabato 14, dalle ore 15 alle 19 (Piazza Libertà); domenica 15, dalle ore 10 alle 19 (Piazzotto Montevecchio); sabato 21, dalle ore 15 alle 19 (Via Jacopo Da Ponte), domenica 22, ore dalle 10 alle 19 (Piazza Garibaldi).
Nei circhi italiani “lavorano” ancora 2000 animali, prassi vietata o limitata in altri 27 Stati, mentre nel nostro Paese l’attività riceve ancora ingenti contributi pubblici: nel 2014 sono stati destinati oltre 3 milioni di euro dal Fondo Unico dello Spettacolo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per lo spettacolo con animali.

Nel 2013 il Governo ha accolto l’impegno previsto in un Ordine del Giorno sottoscritto da Senatori di maggioranza e di opposizione per la riduzione dei contributi al circo con animali, fino al completo azzeramento dei contributi nel 2018. La Lav, nella petizione, chiede che questo impegno venga rispettato e invita il Governo a sostenere la ricollocazione, entro due anni, degli animali detenuti nei circhi in strutture che non li utilizzino in spettacoli, oltre al contestuale sostegno ai centri di recupero specializzati e la creazione di nuovi centri che possano mantenere e riabilitare gli animali non più utilizzati dai circhi.
«Di recente – afferma Gaia Angelini, responsabile Lav Settore animali esotici in cattività – siamo stati protagonisti del primo maxi-sequestro di tutti gli animali (leone, lama, cammello, dromedari, zebre, bovini, ecc.) di un circo, di cui siamo custodi giudiziari: ci siamo prodigati per assicurare loro una vita dignitosa, ma ci siamo anche scontrati con il problema della carenza di centri di recupero specializzati in animali selvatici». Attraverso la vendita di uova di Pasqua, la Lav sostiene una concreta politica di sostegno ai centri di recupero di fauna esotica.
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 7.275 volte