Ultimora
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
18 Sep 2025 16:58
E' a casa il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
18 Sep 2025 16:15
Verona: Gagliardini è out un mese, gioca Akpa Akpro
18 Sep 2025 23:06
Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
18 Sep 2025 22:43
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 2-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 22:40
Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
18 Sep 2025 21:18
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 0-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 20:58
Francia in piazza contro la manovra, 'siamo un milione'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
A memoria!
Giovedì 19 febbraio, alla libreria La Bassanese, al secondo appuntamento di “Incontri allo Specchio” si parlerà di memoria con lo psicologo Massimo Bonventi
Pubblicato il 18-02-2015
Visto 4.310 volte
Giovedì 19 febbraio, alla libreria La Bassanese, il secondo appuntamento di “Incontri allo Specchio”, il ciclo di appuntamenti organizzato dall’associazione culturale che fa capo alla libreria, ospiterà lo psicologo Massimo Bonventi.
Nel corso della serata, moderata da Alessandro Cocco, Boniventi presenterà il suo libro, intitolato Tecniche di Memoria, edito da Editoriale Programma, e parlerà dell’importanza del ricordo e delle tecniche di memorizzazione che è possibile applicare allo studio e alla vita quotidiana. Bonventi ha un master in scienza del comportamento e dal 1985 è “esperto di tecniche mnemoniche e ginnastica mentale”; da tempo si dedica alla messa a punto di tecniche per apprendere come memorizzare e come studiare.
Nell’attualità, viviamo immersi in un flusso di conoscenze che si rinnovano a un ritmo sempre più incalzante. L'introduzione dei computer e degli smartphone ha determinato un’incontrollata accelerazione dei ritmi di variazione e di accrescimento delle nostre conoscenze tecnico-scientifiche, ma contemporaneamente ha fiaccato le nostre abilità di “mandare a memoria”, e messo alla prova la nostra capacità di intendere, collegare e scegliere i rapporti esistenti fra le varie esperienze acquisite.

Scrive Bonventi nel suo saggio: «In una società dove generalmente non è messa in discussione la nostra sopravvivenza fisica, l'essere informati, aggiornati, il conoscere di più e meglio costituisce l'elemento portante della nostra sopravvivenza sociale».
L’incontro, che avrà inizio alle ore 20.45, è a ingresso libero. Informazioni per i posti a sedere al numero 0424521230 o nel sito www.labassanese.com.
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città