Ultimora
28 Oct 2025 17:35
Sindaco Cortina, 'le opere strategiche per i Giochi ci sono'
28 Oct 2025 17:16
Ammessa la candidatura di Fabio Bui alle regionali in Veneto
28 Oct 2025 16:46
Verona, in attacco ancora la coppia Giovane-Orban
28 Oct 2025 16:31
Si schianta in auto contro dimora storica di Vicenza, illeso
28 Oct 2025 16:01
Al via la 127/ma edizione di Fieracavalli
28 Oct 2025 15:58
Cold case, dopo 27 anni a processo per duplice omicidio
28 Oct 2025 23:12
Favelas di sangue, 64 morti in scontri narcos-polizia a Rio
28 Oct 2025 22:35
Medio Oriente: Netanyahu torna a bombardare Gaza, 'Hamas ci inganna'
28 Oct 2025 22:42
Serie A: Atalanta-Milan 1-1
28 Oct 2025 22:19
Addio al generale Angioni, inaugurò il modello Italia all'estero
28 Oct 2025 21:15
Giamaica, l'uragano Melissa tocca terra con venti a 300 km/h
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
A memoria!
Giovedì 19 febbraio, alla libreria La Bassanese, al secondo appuntamento di “Incontri allo Specchio” si parlerà di memoria con lo psicologo Massimo Bonventi
Pubblicato il 18-02-2015
Visto 4.338 volte
Giovedì 19 febbraio, alla libreria La Bassanese, il secondo appuntamento di “Incontri allo Specchio”, il ciclo di appuntamenti organizzato dall’associazione culturale che fa capo alla libreria, ospiterà lo psicologo Massimo Bonventi.
Nel corso della serata, moderata da Alessandro Cocco, Boniventi presenterà il suo libro, intitolato Tecniche di Memoria, edito da Editoriale Programma, e parlerà dell’importanza del ricordo e delle tecniche di memorizzazione che è possibile applicare allo studio e alla vita quotidiana. Bonventi ha un master in scienza del comportamento e dal 1985 è “esperto di tecniche mnemoniche e ginnastica mentale”; da tempo si dedica alla messa a punto di tecniche per apprendere come memorizzare e come studiare.
Nell’attualità, viviamo immersi in un flusso di conoscenze che si rinnovano a un ritmo sempre più incalzante. L'introduzione dei computer e degli smartphone ha determinato un’incontrollata accelerazione dei ritmi di variazione e di accrescimento delle nostre conoscenze tecnico-scientifiche, ma contemporaneamente ha fiaccato le nostre abilità di “mandare a memoria”, e messo alla prova la nostra capacità di intendere, collegare e scegliere i rapporti esistenti fra le varie esperienze acquisite.
Scrive Bonventi nel suo saggio: «In una società dove generalmente non è messa in discussione la nostra sopravvivenza fisica, l'essere informati, aggiornati, il conoscere di più e meglio costituisce l'elemento portante della nostra sopravvivenza sociale».
L’incontro, che avrà inizio alle ore 20.45, è a ingresso libero. Informazioni per i posti a sedere al numero 0424521230 o nel sito www.labassanese.com.
Il 28 ottobre
- 28-10-2024Io ti spiazzo in due
- 28-10-2023U.S.A. e scatta
- 28-10-2023Bassano für alle
- 28-10-2022Canova scolpisce ancora
- 28-10-2022Andreotti visto da vicino
- 28-10-2021Nel mezzo del cammin di nostro Ponte
- 28-10-2021Figli dei fiori
- 28-10-2020L'Assessore e il Podestà
- 28-10-2020Capolinea Covid
- 28-10-2018Acqua da tutte le parti
- 28-10-2018#ponteadessochiuso
- 28-10-2017Perché non parli?
- 28-10-2015Nessun Norma
- 28-10-2013Zaia: “Tar accoglie sospensiva sul Tribunale di Bassano”
- 28-10-2013La vita di Fabio
- 28-10-2011Destra Brenta, pronto il parcheggio del cimitero
- 28-10-2011Divorzio alla misquilese
- 28-10-2010Carlo Vanzina: “Bassano è una città di italiani perbene”
- 28-10-2010Shopping tra le supercar del cinema
- 28-10-2009"Amministrazione arrogante e priva di buon senso"
- 28-10-2008Torri di Portoghesi: il Consiglio Comunale dice “sì”
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.491 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.491 volte


