Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musei

Museo di Speleologia e Carsismo “Alberto Parolini”

Illustra il fenomeno del carsismo caratteristico del nostro territorio e racconta gli obiettivi, i metodi e le conquiste scientifiche ottenute grazie alla speleologia.

Pubblicato il 28-07-2008
Visto 4.885 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Il museo civico regionale di speleologia e carsismo “Alberto Parolini”, sorto nel 1994 per volere della Federazione Speleologica Veneta e del Comune di Valstagna, illustra il fenomeno del carsismo caratteristico del nostro territorio e racconta gli obiettivi, i metodi e le conquiste scientifiche ottenute grazie alla speleologia, un’affascinante scienza di ricerca indirizzata all’ambiente sotterraneo. L’edificio che ospita questo museo era un’antica cartiera che è stata oggetto di due restauri, grazie all’intervento della Sovrarintendenza ai Beni Architettonici ed Ambientali, e che faceva parte del complesso di fabbricati appartenuti prima alla famiglia dei Remondini e in seguito ai Parolini. Nel museo sono presenti vari settori di esposizione: geologia, morfologie carsiche superficiali ed ipogee, biospeleologia, storia della speleologia e tecniche di progressione in grotta, esplorazioni. I temi che possono essere occasione di approfondimento durante la visita spaziano dallo studio dei fenomeni carsici di erosione e di concrezione, caratteristiche dell’ambiente ipogeo, all’utilizzo antropico delle grotte, all’analisi geologica di cavità e sorgenti, alla documentazione di attività di studio e di esplorazione speleologica recenti e passate. Una mostra permanente relativa al complesso delle grotte di Oliero introduce il visitatore ad uno dei più importanti sistemi carsici d’Italia e al settore della speleologia subacquea.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    24-06-2025

    Stock 84 mila

    Visto 9.345 volte

    2

    Attualità

    24-06-2025

    Pan Am

    Visto 9.034 volte

    3

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 8.932 volte

    4

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.601 volte

    5

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 7.257 volte

    6

    Incontri

    24-06-2025

    Walkabout: tra le mappe della letteratura

    Visto 3.774 volte

    7

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 2.768 volte

    8

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 1.619 volte

    9

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 1.524 volte

    10

    Hockey

    30-06-2025

    Porta blindata

    Visto 387 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.201 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.782 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.755 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.811 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.329 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.326 volte

    7

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.261 volte

    8

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.255 volte

    9

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.251 volte

    10

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.230 volte