Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
12 Jul 2025 07:07
Massiccio attacco russo con droni e missili, inclusa la regione di Kiev
12 Jul 2025 04:07
Massiccio attacco russo con droni e missili sull'Ucraina
12 Jul 2025 00:08
Calcio: Eurodonne; Italia perde 3-1 con Spagna ma va ai quarti
11 Jul 2025 23:26
Entra in casa durante una festa e spara, una donna uccisa
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Sintonizzare: "Frequenze sostenibili"
Giovedì 5 giugno, all'Informagiovani, il primo incontro di pianificazione della manifestazione
Pubblicato il 04-06-2014
Visto 2.763 volte
Giovedì 5 giugno, alle ore 20.30, all’ufficio Informagiovani e Città si terrà il primo incontro di programmazione della manifestazione “Frequenze sostenibili”.
L’invito alla partecipazione è rivolto anche alle nuove realtà che desiderino conoscere lo spirito e la struttura della manifestazione e che intendano dare il proprio contributo a questa quinta edizione. “Frequenze sostenibili” sarà organizzata ancora una volta dal Comune di Bassano con il contributo di associazioni, singoli cittadini, gruppi informali e aziende che operano nell’ambito della sostenibilità.
Gli obiettivi si focalizzano nel promuovere l’utilizzo intelligente e parsimonioso delle risorse anche attraverso un consumo critico e consapevole, nel responsabilizzare nei confronti dell’ecosistema, nel valorizzare le realtà locali e diffondere buone prassi per il quotidiano.

Nei quindici giorni di durata della manifestazione, che avrà il suo culmine il prossimo 12 ottobre, sono in programma tavole rotonde, cineforum, incontri tematici. Ben 42 realtà sono state coinvolte e hanno operato in sinergia nella passata edizione: si è discusso del rapporto con la terra, di tempo libero, delle problematiche legate alla corretta alimentazione, di oggettistica, di edilizia, di natura, di educazione e di lavoro, tutti temi con in comune uno stesso denominatore: il rispetto per l'ambiente. Rimane forte la volontà dei promotori di arricchire il programma con nuovi spunti e contributi.
Il regolamento e la scheda di partecipazione si possono scaricare dal sito comunale www.bassanogiovane.eu.
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo