Ultimora
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
23 Oct 2025 10:30
Famiglia trovata morta in casa per monossido di carbonio
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
23 Oct 2025 15:34
++ Netanyahu, stop a progressi su annessione Cisgiordania ++
23 Oct 2025 15:07
Carlo e Camilla, l'incontro con Papa Leone e la storica preghiera nella Cappella Sistina
23 Oct 2025 15:05
Milano, rapina di orologio da 125mila euro: due fermi
23 Oct 2025 15:20
Il tenente colonnello Tejero gravissimo. Ha 93 anni, tentò un golpe in Spagna nel 1981
23 Oct 2025 14:58
Assalto al bus: il fermato intercettato ammette il lancio mortale
23 Oct 2025 14:59
Trump: 'L'annessione della Cisgiordania non accadrà'
Redazione
Bassanonet.it
Con il cuore e con gli occhiali
Domenica 13 aprile in piazzotto Montevecchio la tradizionale raccolta degli occhiali usati ad opera del Lions Club Bassano Host. Un service nazionale dei Lions per proteggere la vista delle persone bisognose di tutto il mondo
Pubblicato il 10-04-2014
Visto 4.066 volte
Prosegue, per il 10° anno consecutivo, la raccolta degli occhiali usati, delle montature e delle lenti ad opera del Lions Club di Bassano Host.
L’evento ha assunto negli anni sempre maggiore importanza e interesse e consente non solo di raccogliere un elevato numero di occhiali, ma anche di operare un’attenta sensibilizzazione della popolazione su un problema importante come quello della vista, dandole l’occasione di donare e di aiutare gli altri senza alcuna spesa.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) ha recentemente stimato che la vista di circa un quarto della popolazione del mondo (uomini, donne e bambini) può essere migliorata attraverso l’uso di lenti correttive, e che nei Paesi in via di sviluppo il 44% della popolazione ha bisogno di occhiali, ma non li possiedono, non potendosi permettere, dati i pochissimi mezzi di sostentamento, una visita oculistica e il lusso di acquistarli e venendo in tal modo praticamente estraniati dal mondo. Basti pensare ad un artigiano che debba svolgere un lavoro di precisione o ad uno studente impossibilitato a leggere e quindi a studiare: ma gli esempi sarebbero infiniti.

I Lions Club di tutto il mondo, da sempre impegnati per prevenire la cecità, ripristinare la vista e migliorare la salute degli occhi per milioni di persone dei paesi poveri, hanno dal 1990 donato oltre 40 milioni di occhiali da vista riparati e selezionati, e di questi quasi 3 milioni sono stati consegnati dai Lions Club italiani.
Il materiale offerto dai cittadini viene inviato nei centri Lions abilitati per la raccolta degli occhiali usati (Chivasso e Agordo), dove da volontari esperti viene pulito, lavato con ultrasuoni, controllato e classificato a seconda della graduazione e quindi catalogato su un database prima di essere inserito in apposite buste e scatole. Queste vengono successivamente inviate, tramite la rete di distribuzione dei Lions Clubs, presenti in più di 200 nazioni, alle organizzazioni e missioni umanitarie che operano nel terzo mondo e che si occupano della protezione della vista, assieme ai file con gli inventari: da queste gli occhiali vengono consegnati a chi ne ha bisogno e non è in grado di acquistarli, dopo l’effettuazione di visite gratuite da parte di medici e tecnici oculisti volontari, che visualizzano poi sul computer gli occhiali disponibili che corrispondono o si avvicinano alle necessità del paziente.
Negli ultimi mesi sono state effettuate importanti consegne di occhiali in Pakistan, Etiopia, Sri Lanka, Burkina Faso, Tanzania, Zimbawe, Tibet, Punjab, Haiti, Congo, Zambia, Mali, Madagascar, Angola, Mozambico, Nigeria, Ghana, Camerun, Senrgal, Costa d’Avorio e Swaziland.
Il Lions Club di Bassano, con oltre 13.000 occhiali raccolti negli ultimi 10 anni, si è sempre distinto in ambito nazionale, grazie ai negozi di ottica e alle farmacie del territorio, che hanno aderito con disponibilità ed entusiasmo a questa iniziativa, esponendo i contenitori appositamente consegnati per la raccolta e promuovendo la stessa, e ai cittadini che hanno risposto con la generosità e la sensibilità che da sempre li contraddistingue quando entra in gioco la solidarietà verso i meno fortunati.
Domenica 13 Aprile, in occasione della Giornata Nazionale Lions per la raccolta degli occhiali usati, che si svolge sotto l’alto patrocinio del Senato della Repubblica Italiana e del Segretariato Sociale della RAI e con il patrocinio della città di Bassano del Grappa, il sodalizio cittadino sara’ presente in citta’ con un punto di raccolta in Piazzotto Montevecchio, dalle ore 9.00 alle 13.00 per promuovere l’iniziativa, offrire chiarimenti e spiegazioni, a quanti chiedono, sugli scopi umanitari della stessa, e per raccogliere vecchi occhiali non più usati che i cittadini vorranno consegnare, prelevandoli, con il più semplice gesto di solidarietà, dai cassetti dove giacciono inutilizzati o in attesa di essere buttati via, per donarli, tramite il Lions Club, a chi ha di questi assoluto bisogno e non è in grado economicamente di comprarli, consentendo loro di riacquistare appieno il dono della vista e migliorare così la qualità della vita.
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 7.711 volte