Ultimora
16 Nov 2025 18:43
Il delfino Mimmo dribbla controlli e torna in bacino di S. Marco
16 Nov 2025 14:43
Salvini lancia Zaia per le suppletive in Parlamento
16 Nov 2025 13:46
Salvini, decreto trimestrale per l'Ucraina? Fantasia
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
16 Nov 2025 20:10
L'evento ASviS: "Biodiversità al lavoro: attuare la Legge UE sul ripristino della natura"
16 Nov 2025 20:03
Età pensionabile e rottamazione, la Lega tira dritto
16 Nov 2025 19:47
++ Suv contro auto a Milano, morto il 20enne ++
16 Nov 2025 19:46
Fuoco dell'Idf sui caschi blu, nuova tensione in Libano
Redazione
Bassanonet.it
Romano Police
A Romano d'Ezzelino arrivano due nuovi vigili urbani e nuovi mezzi per la Polizia Locale: due auto, un etilometro e un telelaser. Gli agenti del comandante Colò pattuglieranno il territorio comunale da mattina a sera, sette giorni su sette
Pubblicato il 12-03-2014
Visto 4.502 volte
Più sicurezza sulle strade, un territorio comunale perlustrato sette giorni su sette con due nuovi vigili urbani e una dotazione di mezzi sempre maggiore.
La Polizia Locale di Romano d'Ezzelino diventa un comando e punta a mantenere, se non migliorare, la sicurezza comunale.
Due le nuove assunzioni grazie alla mobilità, una scelta che ha permesso di non alleggerire le casse comunali: arriva da Mira (Ve) l’agente Vincenzo Di Punzio, da Borso del Grappa invece l'agente Ronny Cosma.
Non solo uomini ma anche nuovi mezzi per la struttura guidata dal comandante Rocco Colò con due nuovi veicoli, l’ultimo costato 26mila euro, un etilometro e un telelaser: dotazioni rese possibili da un contributo regionale di 120mila euro.
Ma il potenziamento della municipale passa anche attraverso l’ampliamento della sede di via Gioberti.
“E’ un potenziamento che va a completare l’iter di autonomia iniziato nel 2004 con la scelta di uscire dall’Unione dei Comuni con Cassola e Mussolente - hanno spiegato il sindaco Rossella Olivo con l’assessore alla Sicurezza Massimo Ronchi -. Ora con queste nuove assunzioni possiamo assicurare un’ottima copertura del territorio. Gli agenti infatti saranno impegnati da mattina a sera ogni giorno, domenica compresa.”
“Scelte oculate - rileva ancora l'Amministrazione comunale - che già mostrano i primi frutti con un bilancio di incidenti e infortuni nella norma.”
Sono state 3mila 519 le ore di servizio nel 2013, prima dell’arrivo del nuovo personale. Gli accertamenti sono stati 456, 248 le notifiche, 75 le ordinanze tra codice della strada, trattamento sanitario obbligatorio e ingiunzioni.
Dei 40 incidenti rilevati, 22 hanno riportato feriti ma nessun decesso. Tra le 1050 sanzioni, l’81 per cento sono state pagate entro la scadenza.
E c’è un dato singolare: dai controlli effettuati dalla Polizia Locale su mezzi pesanti che violavano il codice della strada è emerso che tutti erano condotti da autisti stranieri. L’Amministrazione ha colto l’occasione per lanciare un appello alle aziende ezzeline: “Dotatevi di autotrasportatori locali, perché la sicurezza e la serenità, costeranno magari un po’ di più, ma fanno dormire sonni tranquilli.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 16.931 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 6.091 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 16.931 volte






