Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Salute

Danza contro il parkinson in Museo

Al Museo Civico di Bassano riprendono dopo la pausa natalizia ogni lunedì e venerdì dalle 9.30 alle 11.00 gli incontri del progetto Dance and health for parkinson, che coinvolge danzatori e persone con il morbo di Parkinson

Pubblicato il 17-01-2014
Visto 3.726 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il progetto, ideato e promosso dal CSC Casa della Danza di Bassano del Grappa, con la partecipazione dell’Azienda Sanitaria bassanese, del CPV di Vicenza con Regione Veneto/Fondo Sociale Europeo, è ora sostenuto anche dalla Only The Brave Foundation della famiglia Rosso.
Un sostegno importante che consente il proseguimento del programma avviato nella scorsa estate a Bassano.
Il programma sviluppa l’approccio metodologico ideato dai partner olandesi del progetto DANCE FOR HEALTH & PARKINSON (www.danceforhealth.hl) che negli ultimi anni ha sviluppato incoraggianti studi in materia e introdotto esperienze innovative che hanno identificato benefici e miglioramenti nella malattia del Parkinson, collegati alla pratica artistica della danza contemporanea.

Una delle lezioni presso il Museo Civico di Bassano del Grappa

Rivolto a danzatori e persone affette da Parkinson, medici e personale specializzato, investiga l'impatto che la pratica regolare della danza può avere sul sistema neurologico, sulle prestazioni fisiche e sullo sviluppo della malattia.Così da novembre 2013, ogni lunedì e venerdì mattina, nelle splendide sale del Museo Civico, che già da sole fungono da straordinario input artistico e creativo, danzatori e persone col Parkinson, insieme sperimentano strumenti e attività che consentono di vivere un’esperienza di apprendimento, imparando a muoversi anche con eventuali limitate capacità motorie e a riscoprire la gioia di poter ricreare nel quotidiano gli insegnamenti appresi durante le sessioni di danza.
L’obiettivo è quello di migliorare la qualità di vita, migliorando il senso del ritmo, dell’equilibrio e del movimento. Senza sottovalutare l’esperienza positiva nello sviluppo di relazioni interpersonali, combattendo l’isolamento che spesso chi è affetto da questo tipo di malattia tende a sviluppare.
la partecipazione è ad ingresso libero, per informazioni tel. 0424 519804

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.548 volte

    2

    Politica

    27-08-2025

    Robe da matti

    Visto 9.691 volte

    3

    Attualità

    29-08-2025

    Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

    Visto 9.552 volte

    4

    Attualità

    28-08-2025

    Codice Rosà

    Visto 9.359 volte

    5

    Attualità

    28-08-2025

    Gli sphigati

    Visto 9.340 volte

    6

    Politica

    27-08-2025

    Paolo…Rossi

    Visto 9.050 volte

    7

    Imprese

    28-08-2025

    Oro, ma non benon

    Visto 6.049 volte

    8

    Politica

    01-09-2025

    Che cinema

    Visto 5.175 volte

    9

    Attualità

    01-09-2025

    Dirty Dancing

    Visto 4.492 volte

    10

    Incontri

    01-09-2025

    Quattro incontri speciali, per l'Aperilibro

    Visto 2.216 volte

    1

    Attualità

    06-08-2025

    Gran Dinale

    Visto 18.224 volte

    2

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.270 volte

    3

    Attualità

    07-08-2025

    L’Ultimo Imperatore

    Visto 16.385 volte

    4

    Attualità

    08-08-2025

    Pieve del 5Grappa

    Visto 15.149 volte

    5

    Politica

    18-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 13.859 volte

    6

    Cronaca

    06-08-2025

    Attenzione: fragile

    Visto 13.626 volte

    7

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.722 volte

    8

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.518 volte

    9

    Attualità

    07-08-2025

    Via col veto

    Visto 11.382 volte

    10

    Attualità

    06-08-2025

    Applausi a cena aperta

    Visto 11.279 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili