Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Salute

Danza contro il parkinson in Museo

Al Museo Civico di Bassano riprendono dopo la pausa natalizia ogni lunedì e venerdì dalle 9.30 alle 11.00 gli incontri del progetto Dance and health for parkinson, che coinvolge danzatori e persone con il morbo di Parkinson

Pubblicato il 17-01-2014
Visto 3.733 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il progetto, ideato e promosso dal CSC Casa della Danza di Bassano del Grappa, con la partecipazione dell’Azienda Sanitaria bassanese, del CPV di Vicenza con Regione Veneto/Fondo Sociale Europeo, è ora sostenuto anche dalla Only The Brave Foundation della famiglia Rosso.
Un sostegno importante che consente il proseguimento del programma avviato nella scorsa estate a Bassano.
Il programma sviluppa l’approccio metodologico ideato dai partner olandesi del progetto DANCE FOR HEALTH & PARKINSON (www.danceforhealth.hl) che negli ultimi anni ha sviluppato incoraggianti studi in materia e introdotto esperienze innovative che hanno identificato benefici e miglioramenti nella malattia del Parkinson, collegati alla pratica artistica della danza contemporanea.

Una delle lezioni presso il Museo Civico di Bassano del Grappa

Rivolto a danzatori e persone affette da Parkinson, medici e personale specializzato, investiga l'impatto che la pratica regolare della danza può avere sul sistema neurologico, sulle prestazioni fisiche e sullo sviluppo della malattia.Così da novembre 2013, ogni lunedì e venerdì mattina, nelle splendide sale del Museo Civico, che già da sole fungono da straordinario input artistico e creativo, danzatori e persone col Parkinson, insieme sperimentano strumenti e attività che consentono di vivere un’esperienza di apprendimento, imparando a muoversi anche con eventuali limitate capacità motorie e a riscoprire la gioia di poter ricreare nel quotidiano gli insegnamenti appresi durante le sessioni di danza.
L’obiettivo è quello di migliorare la qualità di vita, migliorando il senso del ritmo, dell’equilibrio e del movimento. Senza sottovalutare l’esperienza positiva nello sviluppo di relazioni interpersonali, combattendo l’isolamento che spesso chi è affetto da questo tipo di malattia tende a sviluppare.
la partecipazione è ad ingresso libero, per informazioni tel. 0424 519804

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.627 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.262 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.618 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.426 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.381 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 6.301 volte

    7

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.286 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 2.809 volte

    9

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 2.035 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 1.850 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.181 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.627 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.854 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.168 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.067 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.040 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.018 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.918 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.732 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.731 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili