Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 08:38
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
11 Jul 2025 07:59
PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina
11 Jul 2025 06:54
Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
Domenica 22 settembre, nelle colline di Valle San Floriano (Marostica), si svolgerà la 13^ edizione della Marcia per i Bambini di Strada, organizzata dall’Associazione Macondo.
Si tratta di una manifestazione podistica non competitiva, che sposa però un obiettivo ben più alto della semplice corsa…. la solidarietà!
Macondo da anni si prodiga con varie iniziative per la raccolta di fondi che vanno a sostenere progetti già avviati nei paesi dell’America latina, e non solo.

Con particolare attenzione ai bambini, alla loro crescita e istruzione.
Nell’edizione precedente la marcia ha potuto sostenere ben 10 progetti, tra Bolivia, Messico, Brasile, Argentina, Bosnia, tra cui alcune adozioni a distanza.
L’invito è quello di trascorrere una giornata in una splendida cornice collinare, di corsa o camminando non importa, con la consapevolezza che i nostri passi in qualche modo stanno arrivando ben più lontano di quello che immaginiamo.
I percorsi sono di 3 km (per disabili), 6 (per passeggini) 12 e 22, con vari punti di ristoro.
Al traguardo ci saranno musica e premi per i grandi ma soprattutto per i piccini che rimangono gli ospiti speciali di questa marcia.
Sarà possibile pranzare sotto al tendone, in un ambiente accogliente e familiare, dove Macondo vuole sensibilizzare anche sul tema ambiente, proponendo solo stoviglie biodegradabili. Nel pomeriggio animazione e giochi per i bambini.
Tutto il ricavato complessivo della giornata sarà devoluto a scopo benefico.
Ricordiamo anche che questa manifestazione prende vita dalla collaborazione giovani, associazioni e volontari, che desiderano per ogni bambino un’infanzia felice in qualsiasi parte del mondo esso sia!
ISCRIZIONI: dalle ore 7.00 alle 10.00 presso il Centro Sportivo di Valle San Floriano
CHIUSURA MARCIA: ore 13,00
ISCRIZIONI E INFORMAZIONI: Fantin Sergio 328 2183175 - Fabio Lunardon 328 7227811
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)