Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
1 Jul 2025 08:22
Gestione 'privatistica' delle liste di attesa, arrestato un primario
1 Jul 2025 08:16
++ Gestione 'privatistica' liste attesa, arrestato primario ++
1 Jul 2025 08:22
Trump lancia il profumo Victory 45-47, 'forza e successo'
1 Jul 2025 08:03
Bruciano la Spagna e il sud del Portogallo
Ormai ci siamo, ancora poche ore e il percorso del Social Day 2013 può dichiararsi concluso. Dopo l'entusiasmo e la partecipazione ammirati durante la giornata del 20 aprile, mercoledì 15 maggio, dalle ore 14.15 alle ore 15, in Centro Giovanile a Bassano del Grappa, studenti e studentesse potranno confrontarsi e raccontare l'esperienza vissuta. Sarà un'occasione preziosa per ripercorrere il lungo percorso cominciato a novembre dell'anno scorso e culminato con l'invasione di solidarietà della mattina del Social Day. All'interno del pomeriggio – tra racconti, foto, parole e volti che hanno colorato il Social Day – verranno comunicati i numeri di quest'anno (altissimi, da record, sia per quanto riguarda la partecipazione dei ragazzi, delle associazioni e degli offerenti lavoro, sia per quanto riguarda la raccolta fondi: venire per credere!) e vi saranno anche delle premiazioni per le Scuole che hanno preso parte al Progetto.
La testa è già all'anno prossimo, al Social Day 2014: c'è un altro mare di giovani da coinvolgere nell'oceano solidale del Social Day. Senza dimenticare che, tra soltanto un paio di mesi, sarà il momento di fare il punto con i cugini europei: proprio a Bassano, in una delle culle del Social Day italiano, si terrà il meeting europeo con la rete S.A.M.E. (Solidarity Action-day Movement Europe), che vedrà coinvolti i referenti di tutte le esperienze simili al Social Day nella stesura di alcune caratteristiche di “qualità” comuni a tutti gli eventi.

Sul sito del Social Day (www.socialday.org) campeggia la scritta: “social day è sporcarsi le mani”. Ma ormai è chiaro, a tutti: qui non ci si ferma mai, perché Social Day è continuare, ogni giorno, a sporcarsi le mani per la solidarietà.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta