Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Social Day 2013 ai nastri d'arrivo

Nonostante la pioggia, numeri e partecipazione ottimi per l'edizione 2013 del Social Day

Pubblicato il 14-05-2013
Visto 3.006 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ormai ci siamo, ancora poche ore e il percorso del Social Day 2013 può dichiararsi concluso. Dopo l'entusiasmo e la partecipazione ammirati durante la giornata del 20 aprile, mercoledì 15 maggio, dalle ore 14.15 alle ore 15, in Centro Giovanile a Bassano del Grappa, studenti e studentesse potranno confrontarsi e raccontare l'esperienza vissuta. Sarà un'occasione preziosa per ripercorrere il lungo percorso cominciato a novembre dell'anno scorso e culminato con l'invasione di solidarietà della mattina del Social Day. All'interno del pomeriggio – tra racconti, foto, parole e volti che hanno colorato il Social Day – verranno comunicati i numeri di quest'anno (altissimi, da record, sia per quanto riguarda la partecipazione dei ragazzi, delle associazioni e degli offerenti lavoro, sia per quanto riguarda la raccolta fondi: venire per credere!) e vi saranno anche delle premiazioni per le Scuole che hanno preso parte al Progetto.

La testa è già all'anno prossimo, al Social Day 2014: c'è un altro mare di giovani da coinvolgere nell'oceano solidale del Social Day. Senza dimenticare che, tra soltanto un paio di mesi, sarà il momento di fare il punto con i cugini europei: proprio a Bassano, in una delle culle del Social Day italiano, si terrà il meeting europeo con la rete S.A.M.E. (Solidarity Action-day Movement Europe), che vedrà coinvolti i referenti di tutte le esperienze simili al Social Day nella stesura di alcune caratteristiche di “qualità” comuni a tutti gli eventi.


Sul sito del Social Day (www.socialday.org) campeggia la scritta: “social day è sporcarsi le mani”. Ma ormai è chiaro, a tutti: qui non ci si ferma mai, perché Social Day è continuare, ogni giorno, a sporcarsi le mani per la solidarietà.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.426 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.652 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.232 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.146 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.826 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.538 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.327 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 7.296 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 4.105 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.253 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.158 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.426 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.829 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.133 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.035 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.005 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.992 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.899 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.693 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.652 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili