Ultimora
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
4 Nov 2025 22:16
Lanciata la nuova sentinella del pianeta
4 Nov 2025 21:48
Riaperto lo spazio aereo dello scalo di Bruxelles
4 Nov 2025 21:07
David Beckham nominato cavaliere da re Carlo
4 Nov 2025 21:01
Merz vuole mandare via i siriani, il governo si divide
4 Nov 2025 21:01
Champions League: in campo Juventus-Sporting 0-0 DIRETTA
Ormai ci siamo, ancora poche ore e il percorso del Social Day 2013 può dichiararsi concluso. Dopo l'entusiasmo e la partecipazione ammirati durante la giornata del 20 aprile, mercoledì 15 maggio, dalle ore 14.15 alle ore 15, in Centro Giovanile a Bassano del Grappa, studenti e studentesse potranno confrontarsi e raccontare l'esperienza vissuta. Sarà un'occasione preziosa per ripercorrere il lungo percorso cominciato a novembre dell'anno scorso e culminato con l'invasione di solidarietà della mattina del Social Day. All'interno del pomeriggio – tra racconti, foto, parole e volti che hanno colorato il Social Day – verranno comunicati i numeri di quest'anno (altissimi, da record, sia per quanto riguarda la partecipazione dei ragazzi, delle associazioni e degli offerenti lavoro, sia per quanto riguarda la raccolta fondi: venire per credere!) e vi saranno anche delle premiazioni per le Scuole che hanno preso parte al Progetto.
La testa è già all'anno prossimo, al Social Day 2014: c'è un altro mare di giovani da coinvolgere nell'oceano solidale del Social Day. Senza dimenticare che, tra soltanto un paio di mesi, sarà il momento di fare il punto con i cugini europei: proprio a Bassano, in una delle culle del Social Day italiano, si terrà il meeting europeo con la rete S.A.M.E. (Solidarity Action-day Movement Europe), che vedrà coinvolti i referenti di tutte le esperienze simili al Social Day nella stesura di alcune caratteristiche di “qualità” comuni a tutti gli eventi.
Sul sito del Social Day (www.socialday.org) campeggia la scritta: “social day è sporcarsi le mani”. Ma ormai è chiaro, a tutti: qui non ci si ferma mai, perché Social Day è continuare, ogni giorno, a sporcarsi le mani per la solidarietà.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.808 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.648 volte




