Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
Ormai ci siamo, ancora poche ore e il percorso del Social Day 2013 può dichiararsi concluso. Dopo l'entusiasmo e la partecipazione ammirati durante la giornata del 20 aprile, mercoledì 15 maggio, dalle ore 14.15 alle ore 15, in Centro Giovanile a Bassano del Grappa, studenti e studentesse potranno confrontarsi e raccontare l'esperienza vissuta. Sarà un'occasione preziosa per ripercorrere il lungo percorso cominciato a novembre dell'anno scorso e culminato con l'invasione di solidarietà della mattina del Social Day. All'interno del pomeriggio – tra racconti, foto, parole e volti che hanno colorato il Social Day – verranno comunicati i numeri di quest'anno (altissimi, da record, sia per quanto riguarda la partecipazione dei ragazzi, delle associazioni e degli offerenti lavoro, sia per quanto riguarda la raccolta fondi: venire per credere!) e vi saranno anche delle premiazioni per le Scuole che hanno preso parte al Progetto.
La testa è già all'anno prossimo, al Social Day 2014: c'è un altro mare di giovani da coinvolgere nell'oceano solidale del Social Day. Senza dimenticare che, tra soltanto un paio di mesi, sarà il momento di fare il punto con i cugini europei: proprio a Bassano, in una delle culle del Social Day italiano, si terrà il meeting europeo con la rete S.A.M.E. (Solidarity Action-day Movement Europe), che vedrà coinvolti i referenti di tutte le esperienze simili al Social Day nella stesura di alcune caratteristiche di “qualità” comuni a tutti gli eventi.

Sul sito del Social Day (www.socialday.org) campeggia la scritta: “social day è sporcarsi le mani”. Ma ormai è chiaro, a tutti: qui non ci si ferma mai, perché Social Day è continuare, ogni giorno, a sporcarsi le mani per la solidarietà.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole