Ultimora
26 Jun 2022 09:57
Covid: Veneto, +3.908 contagi nelle ultime 24 ore
26 Jun 2022 09:44
Covid: Veneto, +3.908 contagi nelle ultime 24 ore
25 Jun 2022 20:22
Mondiali nuoto: ricorso degli Usa, Ceccon perde bronzo 50 dorso
25 Jun 2022 20:16
Mondiali nuoto: ricorso degli Usa, Ceccon perde bronzo 50 dorso
25 Jun 2022 15:18
Coop Alleanza 3.0 conferma i vertici, vendite superano 5 mld
25 Jun 2022 15:04
Coop Alleanza 3.0 conferma i vertici, vendite superano 5 mld
26 Jun 2022 11:30
Bimba di origini italiane morta avvelenata in un asilo di Lione
26 Jun 2022 11:17
Bimba di origini italiane morta avvelenata in un asilo di Lione
26 Jun 2022 10:36
Aperti i seggi per i ballottaggi in 65 comuni
26 Jun 2022 10:33
Aperti i seggi per i ballottaggi in 65 comuni
26 Jun 2022 10:27
Caldo record per altri 10 giorni, attesi picchi anche di 45 gradi
26 Jun 2022 10:02
Ucraina: media, attacco missilistico su Kiev
Gianpaolo Giacobbo
Bassanonet.it
Habemus De.Co. !
Lo annuncia, dalla finestra Facebook “gaudium magnum” Roberto Astuni, Presidente della Magnifica Confraternita dei ristoratori De. Co.
Pubblicato il 28-04-2013
Visto 3.744 volte
L’amministrazione comunale di Bassano del Grappa del sindaco Cimatti ha finalmente istituito il registro dei prodotti a Denominazione Comunale De.Co. Un modo per tutelare le eccellenze del territorio per dare maggiore attenzione a prodotti della tradizione che vengono dalla nostra terra e dalla nostra cultura e che non possono essere dimenticate. La Coldiretti è sempre stata in prima linea per difendere le produzione agricole e questo patrimonio importantissimo. Il tavolo di coordinamento dei prodotti De.Co. ci ha messo il cuore promuovendo i prodotti in tutta la provincia senza mai mollare. Valorizzare i nostri prodotti significa differenziarsi nel mercato nel modo più nobile del termine, perchè tali prodotti non sono replicabili o clonabili ma strettamente legati al loro luogo di origine. La terra, le condizioni pedoclimatiche e la cultura della lavorazione non si possono copiare sono uniche. Il Consorzio Vicenza è ha adottato da sempre questo progetto importantissimo che rappresenta un volano importante per lo sviluppo del turismo enogastronomico. Insomma un pool importante e convinto che porterà a comunicare con autorevolezza il broccolo di Bassano, la cipolla rosa di Bassano, la meringa bassanese, i forti bassanesi e anche la ricetta bassanese per eccellenza: “ovi e sparasi”, le castagne di Valrovina. Altre ricette importanti sono già De.Co. ad esempio il bacalà alla vicentina De.Co., i bigoli con l’anitra De.Co. e i bucatini alla lughese De.Co. Fatto il registro serve lavorare seriamente muovendosi con autorevolezza e professionalità mostrando al mondo tutto il nostro meraviglioso territorio alle pendici del Grappa!

Roberto Astuni e il Sindaco Stefano Cimatti - foto di Gianpaolo Giacobbo -
Il 26 giugno
- 26-06-2020Il grande latitante
- 26-06-2020Tutte le strade portano a Rosà
- 26-06-2017Auto sbanda e si rovescia in viale delle Fosse, conducente ferito
- 26-06-2017Bassano-Roubaix
- 26-06-2016Esserci o non esserci
- 26-06-2015Venzo: “Oggi è una giornata di lutto”
- 26-06-2013Mai dire Golf
- 26-06-2013La corazzata Potemkin
- 26-06-2012Lavoro, l'impennata della Donazzan
- 26-06-2012Incontro pubblico a difesa del Tribunale di Bassano
- 26-06-2012Parcheggio Cimberle Ferrari: chiusura definitiva
- 26-06-2012Bassano Pride
- 26-06-2010Jacopo 500, il flop della presunzione
- 26-06-2010Bassano e comprensorio città-mercato della droga
- 26-06-2010Marchetti, bocciatura con riserva
- 26-06-2009Incontri Senza Tossine: curare il proprio umore, a tavola.
- 26-06-2009Anche internet e i social network tra i temi dell'esame di maturità