Ultimora
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
11 Jul 2025 15:50
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
12 Jul 2025 09:58
Spara alla festa dei bimbi, forse ha ucciso per il rumore
12 Jul 2025 09:41
++ Spara alla festa dei bimbi, forse ha ucciso per il rumore ++
12 Jul 2025 09:25
Hamas, colloqui per Gaza in stallo per il piano di ritiro di Israele
12 Jul 2025 09:12
Nazi Grok e un’altra musica
12 Jul 2025 07:15
Bimbo di cinque anni disperso a Ventimiglia
Redazione
Bassanonet.it
Habemus De.Co. !
Lo annuncia, dalla finestra Facebook “gaudium magnum” Roberto Astuni, Presidente della Magnifica Confraternita dei ristoratori De. Co.
Pubblicato il 28-04-2013
Visto 4.335 volte
L’amministrazione comunale di Bassano del Grappa del sindaco Cimatti ha finalmente istituito il registro dei prodotti a Denominazione Comunale De.Co. Un modo per tutelare le eccellenze del territorio per dare maggiore attenzione a prodotti della tradizione che vengono dalla nostra terra e dalla nostra cultura e che non possono essere dimenticate. La Coldiretti è sempre stata in prima linea per difendere le produzione agricole e questo patrimonio importantissimo. Il tavolo di coordinamento dei prodotti De.Co. ci ha messo il cuore promuovendo i prodotti in tutta la provincia senza mai mollare. Valorizzare i nostri prodotti significa differenziarsi nel mercato nel modo più nobile del termine, perchè tali prodotti non sono replicabili o clonabili ma strettamente legati al loro luogo di origine. La terra, le condizioni pedoclimatiche e la cultura della lavorazione non si possono copiare sono uniche. Il Consorzio Vicenza è ha adottato da sempre questo progetto importantissimo che rappresenta un volano importante per lo sviluppo del turismo enogastronomico. Insomma un pool importante e convinto che porterà a comunicare con autorevolezza il broccolo di Bassano, la cipolla rosa di Bassano, la meringa bassanese, i forti bassanesi e anche la ricetta bassanese per eccellenza: “ovi e sparasi”, le castagne di Valrovina. Altre ricette importanti sono già De.Co. ad esempio il bacalà alla vicentina De.Co., i bigoli con l’anitra De.Co. e i bucatini alla lughese De.Co. Fatto il registro serve lavorare seriamente muovendosi con autorevolezza e professionalità mostrando al mondo tutto il nostro meraviglioso territorio alle pendici del Grappa!

Roberto Astuni e il Sindaco Stefano Cimatti - foto di Gianpaolo Giacobbo -
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo