Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
26 Aug 2025 18:57
26 Aug 2025 17:22
26 Aug 2025 16:32
26 Aug 2025 14:57
26 Aug 2025 14:50
26 Aug 2025 14:31
26 Aug 2025 22:08
26 Aug 2025 22:04
26 Aug 2025 21:40
26 Aug 2025 21:27
26 Aug 2025 21:24
26 Aug 2025 20:57
Redazione
Bassanonet.it
Pubblicato il 28-04-2013
Visto 4.356 volte
L’amministrazione comunale di Bassano del Grappa del sindaco Cimatti ha finalmente istituito il registro dei prodotti a Denominazione Comunale De.Co. Un modo per tutelare le eccellenze del territorio per dare maggiore attenzione a prodotti della tradizione che vengono dalla nostra terra e dalla nostra cultura e che non possono essere dimenticate. La Coldiretti è sempre stata in prima linea per difendere le produzione agricole e questo patrimonio importantissimo. Il tavolo di coordinamento dei prodotti De.Co. ci ha messo il cuore promuovendo i prodotti in tutta la provincia senza mai mollare. Valorizzare i nostri prodotti significa differenziarsi nel mercato nel modo più nobile del termine, perchè tali prodotti non sono replicabili o clonabili ma strettamente legati al loro luogo di origine. La terra, le condizioni pedoclimatiche e la cultura della lavorazione non si possono copiare sono uniche. Il Consorzio Vicenza è ha adottato da sempre questo progetto importantissimo che rappresenta un volano importante per lo sviluppo del turismo enogastronomico. Insomma un pool importante e convinto che porterà a comunicare con autorevolezza il broccolo di Bassano, la cipolla rosa di Bassano, la meringa bassanese, i forti bassanesi e anche la ricetta bassanese per eccellenza: “ovi e sparasi”, le castagne di Valrovina. Altre ricette importanti sono già De.Co. ad esempio il bacalà alla vicentina De.Co., i bigoli con l’anitra De.Co. e i bucatini alla lughese De.Co. Fatto il registro serve lavorare seriamente muovendosi con autorevolezza e professionalità mostrando al mondo tutto il nostro meraviglioso territorio alle pendici del Grappa!
Roberto Astuni e il Sindaco Stefano Cimatti - foto di Gianpaolo Giacobbo -
19-08-2025
Visto 4.096 volte