Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Redazione
Bassanonet.it
Habemus De.Co. !
Lo annuncia, dalla finestra Facebook “gaudium magnum” Roberto Astuni, Presidente della Magnifica Confraternita dei ristoratori De. Co.
Pubblicato il 28-04-2013
Visto 4.255 volte
L’amministrazione comunale di Bassano del Grappa del sindaco Cimatti ha finalmente istituito il registro dei prodotti a Denominazione Comunale De.Co. Un modo per tutelare le eccellenze del territorio per dare maggiore attenzione a prodotti della tradizione che vengono dalla nostra terra e dalla nostra cultura e che non possono essere dimenticate. La Coldiretti è sempre stata in prima linea per difendere le produzione agricole e questo patrimonio importantissimo. Il tavolo di coordinamento dei prodotti De.Co. ci ha messo il cuore promuovendo i prodotti in tutta la provincia senza mai mollare. Valorizzare i nostri prodotti significa differenziarsi nel mercato nel modo più nobile del termine, perchè tali prodotti non sono replicabili o clonabili ma strettamente legati al loro luogo di origine. La terra, le condizioni pedoclimatiche e la cultura della lavorazione non si possono copiare sono uniche. Il Consorzio Vicenza è ha adottato da sempre questo progetto importantissimo che rappresenta un volano importante per lo sviluppo del turismo enogastronomico. Insomma un pool importante e convinto che porterà a comunicare con autorevolezza il broccolo di Bassano, la cipolla rosa di Bassano, la meringa bassanese, i forti bassanesi e anche la ricetta bassanese per eccellenza: “ovi e sparasi”, le castagne di Valrovina. Altre ricette importanti sono già De.Co. ad esempio il bacalà alla vicentina De.Co., i bigoli con l’anitra De.Co. e i bucatini alla lughese De.Co. Fatto il registro serve lavorare seriamente muovendosi con autorevolezza e professionalità mostrando al mondo tutto il nostro meraviglioso territorio alle pendici del Grappa!

Roberto Astuni e il Sindaco Stefano Cimatti - foto di Gianpaolo Giacobbo -
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole