Ultimora
15 Mar 2025 14:15
Brugnaro, 'indagini scadute e accuse inattendibili'
15 Mar 2025 13:51
59 sindaci non vogliono ricostituzione del Tribunale a Bassano
15 Mar 2025 13:45
Meteo:fino a domani tempo instabile con ulteriori precipitazioni
15 Mar 2025 12:16
Riceve pacco con droga e chiama 112, arrestati i destinatari
15 Mar 2025 11:50
Ex promessa dell'Inter ottiene protezione, 'tornerò a giocare'
15 Mar 2025 11:37
Esercitazione delle Truppe Alpine 'Volpe Bianca 2025' a Cortina
15 Mar 2025 14:12
Giorgetti: litigio con Meloni? 'Tutte balle'. 'Singolare l'urgenza di spendere per la difesa'
15 Mar 2025 14:02
L'Anm: dal ministero richiesta di verbali sullo sciopero, inaccettabile
15 Mar 2025 13:51
L'Anm: dal ministero richiesta di verbali sullo sciopero, inaccettabile
15 Mar 2025 13:51
++ Campi Flegrei: nuova scossa di terremoto, magnitudo 3,9 ++
15 Mar 2025 13:48
Disturbi alimentari, sempre piu' casi gravi tra i giovani
15 Mar 2025 13:43
A Como la festa per i 70 anni di Intercultura
Redazione
Bassanonet.it
Habemus De.Co. !
Lo annuncia, dalla finestra Facebook “gaudium magnum” Roberto Astuni, Presidente della Magnifica Confraternita dei ristoratori De. Co.
Pubblicato il 28-04-2013
Visto 4.224 volte
L’amministrazione comunale di Bassano del Grappa del sindaco Cimatti ha finalmente istituito il registro dei prodotti a Denominazione Comunale De.Co. Un modo per tutelare le eccellenze del territorio per dare maggiore attenzione a prodotti della tradizione che vengono dalla nostra terra e dalla nostra cultura e che non possono essere dimenticate. La Coldiretti è sempre stata in prima linea per difendere le produzione agricole e questo patrimonio importantissimo. Il tavolo di coordinamento dei prodotti De.Co. ci ha messo il cuore promuovendo i prodotti in tutta la provincia senza mai mollare. Valorizzare i nostri prodotti significa differenziarsi nel mercato nel modo più nobile del termine, perchè tali prodotti non sono replicabili o clonabili ma strettamente legati al loro luogo di origine. La terra, le condizioni pedoclimatiche e la cultura della lavorazione non si possono copiare sono uniche. Il Consorzio Vicenza è ha adottato da sempre questo progetto importantissimo che rappresenta un volano importante per lo sviluppo del turismo enogastronomico. Insomma un pool importante e convinto che porterà a comunicare con autorevolezza il broccolo di Bassano, la cipolla rosa di Bassano, la meringa bassanese, i forti bassanesi e anche la ricetta bassanese per eccellenza: “ovi e sparasi”, le castagne di Valrovina. Altre ricette importanti sono già De.Co. ad esempio il bacalà alla vicentina De.Co., i bigoli con l’anitra De.Co. e i bucatini alla lughese De.Co. Fatto il registro serve lavorare seriamente muovendosi con autorevolezza e professionalità mostrando al mondo tutto il nostro meraviglioso territorio alle pendici del Grappa!

Roberto Astuni e il Sindaco Stefano Cimatti - foto di Gianpaolo Giacobbo -
Il 15 marzo
- 15-03-2024Altrimenti ci arrabbiamo
- 15-03-2023Tari, Tasi, Taxi
- 15-03-2022In cinque con Seven
- 15-03-2020Pulizia locale
- 15-03-2020Tre casi “positivi” tra Cassola e Romano
- 15-03-2018La signora dei telai
- 15-03-2018Pizza di razza
- 15-03-2017Stiamo lavorando per noi
- 15-03-2017Ca' Erizzo Social Club
- 15-03-2017La Superstrada della discordia
- 15-03-2017Lavori via Verci, ripristinata la viabilità in via Marinali
- 15-03-201711 giorni all'alba
- 15-03-2015Il Ponte a pezzi
- 15-03-2015Il cervello, la mente e la farfalla
- 15-03-2014A.A.A. centrodestra cercasi
- 15-03-2013Conclave alla bassanese
- 15-03-2012Gassificatore. Il sindaco: “Pronti a formare anche un comitato contro l'impianto”
- 15-03-2012The Pirl of the Day
- 15-03-2012Trovato morto nella sua abitazione
- 15-03-2012Che brutta aria tira
- 15-03-20125 Stelle Rosà: “Preoccupati per le notizie che arrivano da Cassola”
- 15-03-2011“Si deve operare? Fornisca il titolo di studio”
- 15-03-2011I commercianti festeggiano l'Italia
- 15-03-2011Jacopo Bassano, i raggi X e il cervello gonfiabile
- 15-03-2010Rosà, la biblioteca sposa Internet
- 15-03-2010Scontro frontale in Valsugana, tre morti e tre feriti gravi
- 15-03-2009Neve record e rischio valanghe in Cima Grappa
- 15-03-2009Cima Grappa, Protezione Civile in azione al "Rifugio Bassano"
- 15-03-2009Per soli uomini
- 15-03-2009"La buona architettura riqualifica la periferia"