Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Illustri

Jacopo da Ponte

Pittore fra i più influenti del '500 veneto.

Pubblicato il 11-03-2008
Visto 7.170 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Jacopo da Ponte detto Bassano nacque Bassano nel 1510 e morì nel 1592.
Della sua vita si hanno notizie solo dopo il 1541 e si dice che sia stato il più celebre artista di tutta la famiglia Bassano. Le sue opere risentono degli influssi di Bonifacio Veronese, del Pordenone, del Tiziano, e specialmente del Tintoretto. Questi sono tutti famosi pittori che hanno segnato la vita e la maturità  di Jacopo Bassano.
Jacopo lasciò parecchi quadri con soggetti religiosi e con soggetti definiti di "genere" in quanto in essi le figure rappresentate passano in secondo ordine rispetto al paesaggio e agli oggetti o agli animali, che dominano la raffigurazione. Sempre aggiornato sulle trasformazioni del gusto, la sua pittura della maturità  appare influenzata dai modi del Parmigianino e del Salviati, ed acquista scioltezza nelle forme e complicati nessi compositivi dove l'avvolgente scatto della linea racchiude zone di colore intenso e puro.

L'ultima cena - Opera di Jacopo da Ponte

Le sue opere migliori si trovano in varie località  come a Bassano del Grappa, citiamo il "Martirio di Santa Caterina" del Museo Civico; a Venezia in Palazzo Ducale la "Presa di Padova dipinta con il figlio Francesco; a Vicenza la Vergine adorata dai Rettori di Vicenza; a Milano " il "San Rocco e gli appestati" conservato a Brera; a Belluno il "Martirio di San Lorenzo" nel Duomo; e a Treviso il "Crocifisso" di San Teonisto, oggi al Museo Civico. La sua avviata bottega sarà  poi condotta dai quattro figli.

    Più visti

    1

    Attualità

    08-01-2025

    C’è imposta per te

    Visto 14.867 volte

    2

    Attualità

    10-01-2025

    Linea d’ombra

    Visto 11.954 volte

    3

    Politica

    10-01-2025

    Finco Pilato

    Visto 10.603 volte

    4

    Attualità

    10-01-2025

    Il Trionfale della Pedemontana

    Visto 10.370 volte

    5

    Attualità

    09-01-2025

    La Cittadella Eterna

    Visto 9.483 volte

    6

    Attualità

    11-01-2025

    Lessico e Nuvole

    Visto 8.965 volte

    7

    Industria

    08-01-2025

    Federico Visentin: “Un 2025 di sfide e stagnazione”

    Visto 7.689 volte

    8

    Attualità

    13-01-2025

    Compromesso storico

    Visto 6.961 volte

    9

    Attualità

    13-01-2025

    Sì beh, molle

    Visto 6.404 volte

    10

    Attualità

    14-01-2025

    San Baxiano

    Visto 4.437 volte

    1

    Attualità

    08-01-2025

    C’è imposta per te

    Visto 14.867 volte

    2

    Attualità

    16-12-2024

    Paolo Primo

    Visto 13.498 volte

    3

    Attualità

    10-01-2025

    Linea d’ombra

    Visto 11.954 volte

    4

    Attualità

    24-12-2024

    Tutto in una notte

    Visto 11.785 volte

    5

    Attualità

    07-01-2025

    L’uomo dei Ponti

    Visto 11.676 volte

    6

    Attualità

    23-12-2024

    Fincle Bells

    Visto 11.556 volte

    7

    Attualità

    16-12-2024

    Eurovision

    Visto 11.122 volte

    8

    Attualità

    30-12-2024

    Canta che ti Telepass

    Visto 11.116 volte

    9

    Attualità

    31-12-2024

    Acca Ventiquattro

    Visto 11.089 volte

    10

    Attualità

    05-01-2025

    Scacchi Matti

    Visto 10.927 volte