Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

I bambini di Muremera

Fotografia e solidarietà per la mostra fotografica dedicata ai Bambini di Muremera dal 24 agosto al 29 settembre alla Libreria Cedis

Pubblicato il 23-08-2012
Visto 3.240 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Gli sguardi, i sorrisi, i volti dei bambini saranno i protagonisti della mostra fotografica intitolata I Bambini di Muremera presso la Libreria Cedis di via Jacopo da Ponte a Bassano del Grappa.
Una mostra che nasce con l'obiettivo di raccogliere fondi destinati proprio all'orfanatrofio di Muremere, in Burundi - il secondo paese più povero dopo il Burkina.
Ad organizzarla e promuoverla un gruppo di amici, legati dall'amore per i viaggi e per la fotografia, che insieme hanno deciso di organizzare questa mostra, trovando proprio nella sua realizzazione, il piacere di fare le cose in gruppo, in condivisione, a scopo benefico. Così è successo che il piccolo gruppo iniziale ha trovato, via via che procedeva nel progetto, altre adesioni, dove ogniuno ha portato la propria esperienza e il proprio know haw.

foto di Alberto Contarin

Le foto, di Alberto Contarin, hanno come soggetto proprio i bambini, i loro sgurdi, il loro quotidiano, in una realtà lontana e diversa da quella del nord del mondo, ma uguale a quella di tutti bambini.
Inagurazione venerdì 24 agosto alle ore 18.00 con ingresso libero. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con Radio Oreb.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.434 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.660 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.233 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.153 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.829 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.555 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.332 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 7.772 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 4.585 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.254 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.158 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.434 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.829 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.133 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.036 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.005 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.994 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.900 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.694 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.660 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili