Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Gli sguardi, i sorrisi, i volti dei bambini saranno i protagonisti della mostra fotografica intitolata I Bambini di Muremera presso la Libreria Cedis di via Jacopo da Ponte a Bassano del Grappa.
Una mostra che nasce con l'obiettivo di raccogliere fondi destinati proprio all'orfanatrofio di Muremere, in Burundi - il secondo paese più povero dopo il Burkina.
Ad organizzarla e promuoverla un gruppo di amici, legati dall'amore per i viaggi e per la fotografia, che insieme hanno deciso di organizzare questa mostra, trovando proprio nella sua realizzazione, il piacere di fare le cose in gruppo, in condivisione, a scopo benefico. Così è successo che il piccolo gruppo iniziale ha trovato, via via che procedeva nel progetto, altre adesioni, dove ogniuno ha portato la propria esperienza e il proprio know haw.

foto di Alberto Contarin
Le foto, di Alberto Contarin, hanno come soggetto proprio i bambini, i loro sgurdi, il loro quotidiano, in una realtà lontana e diversa da quella del nord del mondo, ma uguale a quella di tutti bambini.
Inagurazione venerdì 24 agosto alle ore 18.00 con ingresso libero. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con Radio Oreb.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi