Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musei

Museo del Tabacco

Un luogo per ricordare tutte le fatiche dedicate alla coltivazione del Tabacco, un tempo fonte di sostentamento e di vita.

Pubblicato il 23-01-2008
Visto 4.906 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il Museo del Tabacco nasce a Carpanè di S.Nazario, per volontà  della Comunità  montana del Brenta. Al suo interno è stato ricostruito il tipico ambiente che si usava per la "cura" e la lavorazione del tabacco e sono stati collocati i vari attrezzi utilizzati per la sua coltivazione.
Attraverso un’esposizione, dal titolo "il Tabacco in Valbrenta: storia e coltivazione", vengono presentati una serie di manifesti e lettere che documentano la particolare attenzione che i vari governi dedicarono a questa coltura "strategica".
A seguire, poi, gli acquerelli del pittore valstagnese Ettore Lazzarotto che illustrano e ricostruiscono con fedeltà  storica le varie fasi della coltivazione.

Museo del Tabacco


Un luogo unico per ricordare tutte le fatiche che la popolazione della Valbrenta ha dedicato alla coltivazione della pianta, fonte quasi unica di sostentamento e di vita nella zona.
"Di tabacco si muore" sostiene la scienza; "Di tabacco si vive" affermava la gente di allora.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.617 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.749 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.552 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.435 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.623 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.581 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.558 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.502 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.778 volte

10

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 3.765 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.244 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.617 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.062 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.913 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.128 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.100 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.072 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.988 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.835 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.793 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili