RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Il futuro è nella rete

Nasce la banca dati partner per le associazioni di volontariato. Intervista a Maria Rita Dal Molin, Presidente del CSV di Vicenza

Pubblicato il 26-07-2012
Visto 4.022 volte

“Il futuro del volontariato sarà sempre più legato alla capacità di fare rete tra le associazioni”. E’ questo la considerazione che ha mosso Maria Rita Dal Molin, Presidente del Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza, a voler accogliere e condividere la proposta dei suoi collaboratori che si occupano della progettazione sociale, dando vita alla banca partner, un nuovo servizio per le associazioni di volontariato.
“La banca partner è di fatto una banca dati”, da poco presente sul sito www.csv-vicenza.org, - afferma Maria Rita Dal Molin - nasce all’indomani del lancio dei Bandi di finanziamento che ogni anno il Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza dedica alle associazioni del territorio. I cambiamenti in atto nella società, la presenza di risorse sempre più esigue (dal 2010 a oggi sono più che dimezzati i fondi a disposizione del CSV di Vicenza, che, lo ricordiamo, è finanziato per legge dalle fondazioni bancarie) impongono di assumerci maggiori responsabilità per fare in modo che la crisi si trasformi in opportunità. Per questo bisogna “riuscire a fare con poco” dando risalto a quella che è la vera risorsa del volontariato, le persone.
A cosa servirà questa banca dati? E’ un nuovo servizio che nasce per facilitare le associazioni nella ricerca di partner per la presentazione di progetti ma, anche, per attività sul territorio. Se due associazioni agiscono sullo stesso tipo di bisogno, magari con punti d’interesse diversi, insieme possono fare di più e meglio, valorizzando i talenti e le specificità. Non solo, capita spesso che a un’associazione manchi una competenza utile per uno specifico progetto.. e, magari, a poca distanza, un’altra associazione sia in grado di esserle d’aiuto, se solo lo sapesse. Nella banca partner, a regime, si troveranno richieste e offerte di aiuto e collaborazione.

Questo sarebbe un cambiamento profondo, per il mondo del volontariato.. Certo, è prima di tutto un cambiamento culturale, di mentalità.. Tutti dobbiamo essere ancora più bravi di ieri a intercettare i bisogni, a prevenirli, a far sì che il nostro agire accompagni il cambiamento anche in termini di coinvolgimento e solo rompendo gli schemi si potranno raggiungere nuovi obiettivi.
Lei parla di cambiamento, di nuovi obiettivi, ma le associazioni bassanesi come risponderanno?
Questo è un territorio in fermento positivo, alcune associazioni hanno subito colto il significato e valore del nuovo servizio. Le nuove povertà, le nuove emergenze devono spingere tutte le associazioni ad uscire dalla logica dell’isola. Dobbiamo tutti riconsiderare le priorità, diventare trasversali e, insieme, costruire il futuro che vogliamo.

La banca partner è all'indrizzo www.csv-vicenza.org/cms/pg/2012_banca_dati.php








Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.923 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.724 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.533 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.738 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.896 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.876 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 3.848 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.756 volte

9

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 3.751 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.665 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.233 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.021 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.923 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.902 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.117 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.090 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.061 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.972 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.824 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.784 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili