Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
30 Jun 2025 19:29
L'esploratrice Dora sfida giungla e pregiudizi
30 Jun 2025 19:35
Il Diavolo Veste Prada 2, nel cast anche Kenneth Branagh
1 Jul 2025 09:01
Cinque produzioni, al via il Caracalla Festival
30 Jun 2025 20:27
A Pitti Filati 130 aziende per il riscatto contro la crisi
1 Jul 2025 08:22
Gestione 'privatistica' delle liste di attesa, arrestato un primario
1 Jul 2025 08:16
++ Gestione 'privatistica' liste attesa, arrestato primario ++
Redazione
Bassanonet.it
I vincitori del concorso Le vigne del Palladio
Annunciati i vincitori del concorso le Vigne del Palladio giudicati da una commissione tecnica e una popolare. La commissione di assaggio composta da esperti e da “Mario” il consumatore medio
Pubblicato il 12-06-2012
Visto 2.742 volte
I concorsi enologici nel nostro paese si sono moltiplicati in maniera esponenziale. Ogni denominazione d’origine organizza il proprio ed è l’occasione per molti produttori, di avere una risposta reale alle proprie scelte. I concorsi locali sono quelli più puri, meno condizionati, quelli che riescono a mettere in evidenza molto più di quelli nazionali o internazionali, la vera tipicità di un vino. Questo perché la giuria è spesso composta di persone del luogo, capaci di interpretare al meglio i risultato del bicchiere. Via i vari bicchieri, i grappoli, soli e premi vari ma giudizi puliti ed incondizionati. In terra vicentina il Concorso Vigne del Palladio ha giudicato i vini Colli Berici e Vicenza, realtà che sempre più si sta mettendo in evidenza per la produzione di vini di gran classe.
Sabato 9 giugno a Villa Trissino Marzotto in occasione di Sapor di Vino sono stati annunciati i nomi dei vincitori del concorso. Questo l’elenco dei vini vincitori divisi in cinque categorie: per la categoria vini Bianchi il Sauvignon 2011 Cantina Ca'Basso; per la categoria Tai rosso il Tai Rosso 2011 Fattoria Le Vegre; per la categoria Tai Rosso Riserva il Tai Rosso Riserva "Cìo Bacaro" 2009 Az.Agr. Pialli; per la categoria vini rossi da vitigni internazionali vendemmia 2011 il Cabernet Franc 2011 Fattoria Le Vegre; per la categoria vini rossi da vitigni internazionali annate precedenti vincono a pari merito il Cabernet "Pozzare" 2010 Piovene Porto Godi e il Cabernet Sauvignon 2010 Mattiello. alla consueta commissione tecnica composta da esperti del settore, è stata affiancata una giuria popolare formata da semplici consumatori. In commissione presenti giornalisti, sommelier, enologi e semplici consumatori selezionati attraverso la pagina facebook del Consorzio. Ma mentre la scorsa edizione ogni categoria premiata prevedeva la suddivisione tra un premio “tecnico” e uno “popolare”, quest’anno il consorzio ha voluto valutare i risultati in un’unica categoria.
“Il giudizio del consumatore medio - ha spiegato il direttore del consorzio Andrea Monico - è autorevole quanto quello degli esperti. Forse il semplice consumatore ha meno proprietà di linguaggio nella descrizione di un vino, ma è in grado di valutarlo a partire da un fattore per noi altrettanto importante, quello più edonistico, legato alla piacevolezza”.

Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta