Ultimora
6 Nov 2025 13:31
Aperta la 127/a Fieracavalli, la più grande di sempre
6 Nov 2025 13:29
Milano-Cortina: gip invia alla Consulta decreto del governo
6 Nov 2025 13:06
'One Health' dell'Ulss 2 vince Premio Forum Sanità 2025
6 Nov 2025 12:18
Fondazione Navalny,'cancellare concerto baritono russo a Verona'
6 Nov 2025 12:13
Lollobrigida, Verona capitale anche del mondo del cavallo
6 Nov 2025 10:21
Trovato a Padova Marco, erede di un musicista morto per Covid
6 Nov 2025 13:33
I dispositivi indossabili sono sicuri?
6 Nov 2025 13:15
Milano-Cortina: il gip invia alla Consulta il decreto del governo
6 Nov 2025 12:42
++ C.Conti, norma su affitti brevi rischia di aumentare nero ++
6 Nov 2025 12:34
Il premier libico Dbeibah su Almasri: 'Nessuno è sopra la legge'
6 Nov 2025 12:23
Knox crea piccolo 'santuario per i morti' con foto Meredith
Redazione
Bassanonet.it
I vincitori del concorso Le vigne del Palladio
Annunciati i vincitori del concorso le Vigne del Palladio giudicati da una commissione tecnica e una popolare. La commissione di assaggio composta da esperti e da “Mario” il consumatore medio
Pubblicato il 12-06-2012
Visto 2.791 volte
I concorsi enologici nel nostro paese si sono moltiplicati in maniera esponenziale. Ogni denominazione d’origine organizza il proprio ed è l’occasione per molti produttori, di avere una risposta reale alle proprie scelte. I concorsi locali sono quelli più puri, meno condizionati, quelli che riescono a mettere in evidenza molto più di quelli nazionali o internazionali, la vera tipicità di un vino. Questo perché la giuria è spesso composta di persone del luogo, capaci di interpretare al meglio i risultato del bicchiere. Via i vari bicchieri, i grappoli, soli e premi vari ma giudizi puliti ed incondizionati. In terra vicentina il Concorso Vigne del Palladio ha giudicato i vini Colli Berici e Vicenza, realtà che sempre più si sta mettendo in evidenza per la produzione di vini di gran classe.
Sabato 9 giugno a Villa Trissino Marzotto in occasione di Sapor di Vino sono stati annunciati i nomi dei vincitori del concorso. Questo l’elenco dei vini vincitori divisi in cinque categorie: per la categoria vini Bianchi il Sauvignon 2011 Cantina Ca'Basso; per la categoria Tai rosso il Tai Rosso 2011 Fattoria Le Vegre; per la categoria Tai Rosso Riserva il Tai Rosso Riserva "Cìo Bacaro" 2009 Az.Agr. Pialli; per la categoria vini rossi da vitigni internazionali vendemmia 2011 il Cabernet Franc 2011 Fattoria Le Vegre; per la categoria vini rossi da vitigni internazionali annate precedenti vincono a pari merito il Cabernet "Pozzare" 2010 Piovene Porto Godi e il Cabernet Sauvignon 2010 Mattiello. alla consueta commissione tecnica composta da esperti del settore, è stata affiancata una giuria popolare formata da semplici consumatori. In commissione presenti giornalisti, sommelier, enologi e semplici consumatori selezionati attraverso la pagina facebook del Consorzio. Ma mentre la scorsa edizione ogni categoria premiata prevedeva la suddivisione tra un premio “tecnico” e uno “popolare”, quest’anno il consorzio ha voluto valutare i risultati in un’unica categoria.
“Il giudizio del consumatore medio - ha spiegato il direttore del consorzio Andrea Monico - è autorevole quanto quello degli esperti. Forse il semplice consumatore ha meno proprietà di linguaggio nella descrizione di un vino, ma è in grado di valutarlo a partire da un fattore per noi altrettanto importante, quello più edonistico, legato alla piacevolezza”.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.945 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




