Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
5 Jul 2025 19:53
Mondiale per club: in campo alle 22 Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Una due giorni ricca di dibattiti, riflessioni e colorate presenze è annunciata il 5 e 6 maggio per la terza edizione di Tracce, l’appuntamento promosso dall’Assessorato ai servizi alla persona famiglia e casa del Comune di Bassano che offre alle tante associazioni del territorio l’occasione di “ scendere in piazza” e di incontrare i cittadini.
Si parte il 5 maggio alle ore 16, in Sala Tolio, con la tavola rotonda dedicata a “ Il mondo del volontariato e il mondo giovanile” nella quale Oscar Mazzocchin, della Cooperativa Adelante e Riccardo Nardelli, per l’associazione Vulcano, illustreranno alcuni dei percorsi di sensibilizzazione e promozione rivolti alle giovani generazioni. All’incontro, aperto a tutti, sono stati invitati i dirigenti scolastici della città con l’intento di confrontarsi e programmare insieme un percorso di formazione giovanile che abbia come scopo l’aumento del coinvolgimento dei giovani in una “Solidarietà partecipata”.
Domenica 6, dalle 9 alle 19, Piazza Libertà e Piazza Garibaldi saranno allegramente invase dalle associazioni. Un’occasione per tutti di conoscere da vicino realtà diverse, tutte animate dalla volontà di

condividere e far conoscere le tante facce della solidarietà.
In concomitanza con l’evento, si svolgerà, per la prima volta, la Camminata della solidarietà promossa dall’Associazione Oncologica San Bassiano e dedicata a far conoscere l’impegno dell’associazione per migliorare la qualità di vita del malato oncologico e della sua famiglia. La camminata, di 7 km, è adatta a tutti, anche ai disabili e partirà alle ore 9 dalla fattoria Conca d’Oro ( Via Rivoltella Bassa) per arrivare, attraverso vie secondarie, in centro storico ed unirsi alle associazioni presenti in piazza. Chi lo desidera può ritornare al punto di partenza dove troverà ad attenderlo un ristoro. La partecipazione è gratuita.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani