Ultimora
30 Oct 2025 19:56
Fiaccolata per Jessica Stappazzollo, presente anche la madre
30 Oct 2025 19:02
Al Museo del '900 di Mestre l'expo del taccuino di viaggio
30 Oct 2025 18:01
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
30 Oct 2025 16:55
Ventuno tarantole sequestrate e affidate a un parco
30 Oct 2025 16:51
Il Festival della Bellezza chiude con 63mila presenze
30 Oct 2025 16:26
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
30 Oct 2025 21:12
Sinner ai quarti ai Parigi, Cerundolo battuo 7-5 6-1 Eliminato Sonego
30 Oct 2025 21:02
Re Carlo III avvia il processo per togliere i titoli ad Andrea
30 Oct 2025 20:37
Sinner ai quarti del Master di Parigi. Superato in due set (7-5 6-1) l'argentino Cerundolo FOTO
30 Oct 2025 19:06
Serie A: in campo alle 20,45 Pisa-Lazio DIRETTA
30 Oct 2025 20:30
Serie A: a Cagliar il Sassuolo vince 2-1 CRONACA e FOTO
30 Oct 2025 20:26
E' sfida all'ultimo voto Wilders-Jetten, rebus governo
Una due giorni ricca di dibattiti, riflessioni e colorate presenze è annunciata il 5 e 6 maggio per la terza edizione di Tracce, l’appuntamento promosso dall’Assessorato ai servizi alla persona famiglia e casa del Comune di Bassano che offre alle tante associazioni del territorio l’occasione di “ scendere in piazza” e di incontrare i cittadini.
Si parte il 5 maggio alle ore 16, in Sala Tolio, con la tavola rotonda dedicata a “ Il mondo del volontariato e il mondo giovanile” nella quale Oscar Mazzocchin, della Cooperativa Adelante e Riccardo Nardelli, per l’associazione Vulcano, illustreranno alcuni dei percorsi di sensibilizzazione e promozione rivolti alle giovani generazioni. All’incontro, aperto a tutti, sono stati invitati i dirigenti scolastici della città con l’intento di confrontarsi e programmare insieme un percorso di formazione giovanile che abbia come scopo l’aumento del coinvolgimento dei giovani in una “Solidarietà partecipata”.
Domenica 6, dalle 9 alle 19, Piazza Libertà e Piazza Garibaldi saranno allegramente invase dalle associazioni. Un’occasione per tutti di conoscere da vicino realtà diverse, tutte animate dalla volontà di
condividere e far conoscere le tante facce della solidarietà.
In concomitanza con l’evento, si svolgerà, per la prima volta, la Camminata della solidarietà promossa dall’Associazione Oncologica San Bassiano e dedicata a far conoscere l’impegno dell’associazione per migliorare la qualità di vita del malato oncologico e della sua famiglia. La camminata, di 7 km, è adatta a tutti, anche ai disabili e partirà alle ore 9 dalla fattoria Conca d’Oro ( Via Rivoltella Bassa) per arrivare, attraverso vie secondarie, in centro storico ed unirsi alle associazioni presenti in piazza. Chi lo desidera può ritornare al punto di partenza dove troverà ad attenderlo un ristoro. La partecipazione è gratuita.
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.544 volte


