Ultimora
27 Nov 2025 13:23
Ciak in Veneto per la fiction Rai "L'ora di Arianna"
27 Nov 2025 13:23
Sondaggio Youtrend, più fiducia in Zaia che Salvini o Vannacci
27 Nov 2025 11:44
Musicoterapia per prematuri all'Ulss 2 di Treviso
27 Nov 2025 11:34
A Cavallino-Treporti certificazione di sostenibilità Agenda Onu
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
27 Nov 2025 14:00
Licenziata dopo l'urlo 'Palestina libera', Scala condannata
27 Nov 2025 14:02
È vero che la carne è più digeribile se al sangue?
27 Nov 2025 14:03
La funzione dell’intermediazione e la ‘cura’ come forma di libertà. Il punto di vista di Laura Lamon
27 Nov 2025 14:04
Sale a 65 il bilancio dei morti dell'incendio di Hong Kong
27 Nov 2025 13:31
Brignone: 'Giornata perfetta sugli sci, ma tanto da lavorare'
27 Nov 2025 13:02
Eredità di Pippo Baudo, nessuno degli eredi l'ha ancora accettata
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fiere del Grappa: “Siamo vivi”
Casa Rem, la rassegna organizzata da Fiere del Grappa e Gu&Gi Equipe torna alle origini e si chiude con un bilancio di 9000 spettatori. Il presidente della società fieristica Lorenzo Bertacco: “Le difficoltà del passato sono superate”
Pubblicato il 24-04-2012
Visto 4.000 volte
“Siamo vivi!” Così ha esordito il presidente di Fiere del Grappa Lorenzo Bertacco, che all’inaugurazione della 27° edizione del Rem di Mussolente - ribattezzato “Casa Rem” - ha rivelato ai visitatori ed espositori presenti che “le difficoltà del passato sono superate”.
Lo stabile di Via Pavane che ha decretato l'ascesa della manifestazione non è più di Fiere del Grappa, che con la collaborazione di Gu&Gi Equipe ha riportato la manifestazione in via Dante Alighieri.
Soddisfatto Guido Zancanaro, titolare dell’azienda organizzatrice di Asolo e ideatore di Casa Rem, che ricordando i successi delle prime edizioni chiude la 27° edizione contando 9.000 visitatori. Numeri che non si vedevano da anni, nonostante pioggia, vento e maltempo.
Il pubblico tra gli stand a Casa Rem 2012
Primo obiettivo dell’azienda asolana la qualità dell’esposizione: assolutamente selezionate le aziende presenti che hanno proposto le ultime novità del settore casa, con particolare attenzione alla bioedilizia.
Il sindaco di Mussolente Maurizio Chemello si è complimentato “con quanti investono nel proprio lavoro per superare questi momenti di crisi”.
Tutto esaurito anche per i quattro convegni, che hanno sfruttato l’afflusso di pubblico per divulgare concetti di rispetto dell’ambiente e di risparmio delle risorse del nostro pianeta.
Anche quest’anno è stata riproposta ed apprezzata la collaborazione Gu&Gi e Ordine degli Architetti di Vicenza: ai visitatori era riservata una consulenza gratuita di 30 minuti con l’architetto.
Diversi gli ambiti di consulto: progetto, restauro, ristrutturazione, riqualificazione energetica, appalto lavori, esecuzione lavori, materiali, costi, arredi, impianti.
“Le basi sulle quali costruire il futuro della fiera Casa Rem - afferma un comunicato degli organizzatori - da ora sono solide.”
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.374 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.355 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.953 volte
