Ultimora
6 Nov 2025 15:15
La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta
6 Nov 2025 14:56
Milano-Cortina: Tar respinge i ricorsi contro funivia Socrepes
6 Nov 2025 14:53
Fondazione Arena, baritono russo non farà il Don Giovanni
6 Nov 2025 14:39
Donna uccisa nel 2008, condannato a 16 anni ricorre a Cassazione
6 Nov 2025 13:31
Aperta la 127/a Fieracavalli, la più grande di sempre
6 Nov 2025 13:29
Milano-Cortina: gip invia alla Consulta decreto del governo
6 Nov 2025 15:31
La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta
6 Nov 2025 15:12
++ Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta ++
6 Nov 2025 15:07
La Consulta: il divieto di terzo mandato vale anche per il Trentino
6 Nov 2025 14:59
++ Giorgetti, taglio Irpef tutela i redditi medi ++
6 Nov 2025 14:49
++ Giorgetti, quadro incerto, gestione responsabile conti ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Sfida “agli asparagi” tra le scuole alberghiere d'Italia
Pubblicato il 06-03-2012
Visto 3.087 volte
Si intitola “Le giovani ricette con l'Asparago Bianco di Bassano D.O.P.” ed è un concorso nazionale, alla sua prima edizione, promosso dal Gruppo Ristoratori Bassanesi di Confcommercio.
Si tratta di un evento unico nel suo genere proposto per promuovere fuori dai confini del territorio bassanese il nostro pregiato turione.
Il concorso coinvolgerà 14 scuole alberghiere in rappresentanza di 13 provincie italiane, da Caltanisetta a Siracusa, da Roma a Treviso, da Chieti a L’Aquila.
Due saranno i protagonisti per ciascuna scuola: uno studente di cucina (cuoco) ed uno studente di sala (cameriere), affiancati dai rispettivi professori.
I giovani allievi si sfideranno nella preparazione di un piatto a base di Asparago Bianco di Bassano D.O.P. che potrà essere abbinato ai prodotti tipici dei vari territori di provenienza dei partecipanti, unitamente ad un vino deciso dagli stessi ragazzi.
Il motivo del concorso sarà “I giovani cucinano per i giovani. Si vuole infatti riproporre l’Asparago Bianco di Bassano D.O.P. in ricette che possano avvicinare al consumo del pregiato turione i giovani, e nessuno meglio dei loro coetanei può riuscire in questo intento.
Il concorso si svolgerà nella sola giornata di sabato 31 marzo a partire dalle ore 12.00 presso il Ristorante Villa Ca’ Sette di Bassano.
Le quattordici squadre presenteranno le loro creazioni ad una giuria di 40 persone formata da esperti del settore, giornalisti e semplici estimatori dell’asparago che dovranno giudicare presentazione, profumi, sapori del piatto e - non ultima - la capacità di esaltazione del prodotto nell’abbinamento proposto.
Tutti gli istituti partecipanti riceveranno un attestato a ricordo della partecipazione e un diploma speciale sarà rilasciato alle prime tre scuole classificate.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.951 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




