Ultimora
6 Nov 2025 15:15
La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta
6 Nov 2025 14:56
Milano-Cortina: Tar respinge i ricorsi contro funivia Socrepes
6 Nov 2025 14:53
Fondazione Arena, baritono russo non farà il Don Giovanni
6 Nov 2025 14:39
Donna uccisa nel 2008, condannato a 16 anni ricorre a Cassazione
6 Nov 2025 13:31
Aperta la 127/a Fieracavalli, la più grande di sempre
6 Nov 2025 13:29
Milano-Cortina: gip invia alla Consulta decreto del governo
6 Nov 2025 15:31
La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta
6 Nov 2025 15:12
++ Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta ++
6 Nov 2025 15:07
La Consulta: il divieto di terzo mandato vale anche per il Trentino
6 Nov 2025 14:59
++ Giorgetti, taglio Irpef tutela i redditi medi ++
6 Nov 2025 14:49
++ Giorgetti, quadro incerto, gestione responsabile conti ++
La notte di San Silvestro si avvicina. E se per molti è il momento di salutare il nuovo anno con un bel brindisi e lanciare gli immancabili botti, per cani e gatti che vivono con noi è una vera tortura, un incubo. "Gli animali domestici e selvatici – spiega l'Enpa ( Ente Nazionale Protezione Animali)- hanno sensi molto più sviluppati dei nostri, l'udito in particolare. Per loro il fragore dell'esplosione costituisce un inequivocabile segnale d'allarme che innesca reazioni incontrollate di panico”. E le conseguenze dei botti talvolta sono tragiche tra gli uccelli e gli animali domestici tanto che, l'Associazione italiana difesa animali e ambiente (Aidaa) stima circa 5000 vittime ogni anno.
Ebbene, per proteggere gli animali e limitare lo stress causato da botti e petardi le associazioni animaliste si sono tutte mobiltate, quest’anno, e se c’è chi plaude all’iniziativa di grandi città come Torino, Venezia, Bari, Milano, Modena, Siena che hanno vietato l’uso dei botti in tutto il territorio, c’è chi, come la LAV, ha stilato una serie di consigli pratici per i nostri amici. Ecco dunque, cosa fare: non lasciate che i cani affrontino in solitudine le loro paure e togliete ogni oggetto contro il quale, sbattendo, potrebbero procurarsi ferite; evitate di lasciarli all'aperto: la paura fa compiere loro gesti imprevedibili, il primo dei quali è la fuga; non teneteli legati alla catena perché potrebbero strangolarsi; se li tenete fuori consentitegli di trascorrere in casa questa sera; non lasciateli sul balcone perché potrebbero gettarsi nel vuoto; dotateli di tutti gli elementi identificativi possibili (oltre al microchip, medaglietta con un recapito); se si nascondono in un luogo della casa, lasciateli tranquilli: considerano sicuro il loro rifugio; cercate di minimizzare l'effetto dei botti tenendo accese radio o TV; prestate attenzione anche agli animali in gabbia e non teneteli sui balconi.
Insomma, se non volete rinunciare ai botti, usateli con giudizio. Animali e uomini vi ringrazieranno.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.951 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




