Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Capodanno col botto

I consigli delle associazioni animaliste per ridurre lo stress dei nostri amici domestici

Pubblicato il 30-12-2011
Visto 3.698 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

La notte di San Silvestro si avvicina. E se per molti è il momento di salutare il nuovo anno con un bel brindisi e lanciare gli immancabili botti, per cani e gatti che vivono con noi è una vera tortura, un incubo. "Gli animali domestici e selvatici – spiega l'Enpa ( Ente Nazionale Protezione Animali)- hanno sensi molto più sviluppati dei nostri, l'udito in particolare. Per loro il fragore dell'esplosione costituisce un inequivocabile segnale d'allarme che innesca reazioni incontrollate di panico”. E le conseguenze dei botti talvolta sono tragiche tra gli uccelli e gli animali domestici tanto che, l'Associazione italiana difesa animali e ambiente (Aidaa) stima circa 5000 vittime ogni anno.
Ebbene, per proteggere gli animali e limitare lo stress causato da botti e petardi le associazioni animaliste si sono tutte mobiltate, quest’anno, e se c’è chi plaude all’iniziativa di grandi città come Torino, Venezia, Bari, Milano, Modena, Siena che hanno vietato l’uso dei botti in tutto il territorio, c’è chi, come la LAV, ha stilato una serie di consigli pratici per i nostri amici. Ecco dunque, cosa fare: non lasciate che i cani affrontino in solitudine le loro paure e togliete ogni oggetto contro il quale, sbattendo, potrebbero procurarsi ferite; evitate di lasciarli all'aperto: la paura fa compiere loro gesti imprevedibili, il primo dei quali è la fuga; non teneteli legati alla catena perché potrebbero strangolarsi; se li tenete fuori consentitegli di trascorrere in casa questa sera; non lasciateli sul balcone perché potrebbero gettarsi nel vuoto; dotateli di tutti gli elementi identificativi possibili (oltre al microchip, medaglietta con un recapito); se si nascondono in un luogo della casa, lasciateli tranquilli: considerano sicuro il loro rifugio; cercate di minimizzare l'effetto dei botti tenendo accese radio o TV; prestate attenzione anche agli animali in gabbia e non teneteli sui balconi.

Insomma, se non volete rinunciare ai botti, usateli con giudizio. Animali e uomini vi ringrazieranno.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    24-06-2025

    Stock 84 mila

    Visto 9.356 volte

    2

    Attualità

    27-06-2025

    Tuttisanti

    Visto 9.057 volte

    3

    Attualità

    24-06-2025

    Pan Am

    Visto 9.047 volte

    4

    Attualità

    27-06-2025

    Bretelle d’Italia

    Visto 8.742 volte

    5

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 8.723 volte

    6

    Incontri

    24-06-2025

    Walkabout: tra le mappe della letteratura

    Visto 3.792 volte

    7

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.271 volte

    8

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 3.195 volte

    9

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 3.172 volte

    10

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 1.900 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.212 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.793 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.766 volte

    4

    Politica

    04-06-2025

    La Pedemontata

    Visto 10.821 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.338 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.335 volte

    7

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.276 volte

    8

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.269 volte

    9

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.268 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.259 volte