Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
6 Sep 2025 13:50
6 Sep 2025 12:06
6 Sep 2025 10:03
6 Sep 2025 10:03
5 Sep 2025 18:58
5 Sep 2025 18:07
6 Sep 2025 13:57
6 Sep 2025 13:50
6 Sep 2025 13:30
6 Sep 2025 13:10
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 09-12-2011
Visto 1.597 volte
Il mese di dicembre in casa Golden Game sarà caldissimo visto che i tre impegni di uno dei mesi meteorologicamente più freddi dell’anno rappresentano un autentico tour de force. La prima, contro il Golden Plast, è finita con qualche rimpianto di troppo ma anche con la consapevolezza che se solo trova un po’ più di continuità questa squadra può davvero arrivare molto in alto. La seconda, in programma domenica al PalaBruel, metterà di fronte Guarise e compagni al Cortona Volley, squadra quinta in classifica e fresca di impresa contro la capolista Jesi battuta in Toscana nell’ultimo turno con un netto 3-0. Infine l’ultima tappa prima del letargo invernale (il campionato riprenderà infatti il l’8 gennaio) vedrà i giallorossi impegnati sabato 17 dicembre proprio sul campo del Vecci Jesi, ovvero della squadra che, fatta eccezione per lo scivolone toscano, è stata sin qui l’autentica dominatrice del torneo.
Riguardo al Cortona Volley va detto che i toscani sin qui hanno fatto benissimo in casa, dove hanno messo a segno 5 vittorie in 5 incontri, raccogliendo invece pochissimo in trasferta, ovvero 3 sconfitte su 3 e un solo punto, quello strappato in casa del Bonollo Mestrino alla quarta giornata di campionato. Dati che potrebbero far pensare ad un incontro tutto sommato agevole, ma che in realtà non devono ingannare e del resto una squadra che è in grado di battere 3-0 Jesi, può davvero battere chiunque e dovunque. Per mister Poletto determinante sarà come sempre l’atteggiamento della squadra: “Domenica incontriamo una squadra che ha dimostrato tutto il suo valore” conferma il tecnico goriziano “anche se non ci voleva la vittoria su Jesi per sapere che Cortona è una delle formazioni più quotate del torneo. E’ vero che soffrono di più in trasferta ed è altrettanto vero che noi in casa non abbiamo ancora avuto pericolosi cali di concentrazione come invece ci è capitato in qualche gara giocata fuori dal PalaBruel. Pertanto non possiamo permetterci di affrontare il match di domenica pensando di avere anche solo per un attimo un atteggiamento poco aggressivo perché rischieremo di pagarlo a caro prezzo. La partita di Potenza Picena insegna che puoi davvero giocartela con tutti, ma che appena molli qualcosa perdi e i risultati spesso inaspettati di questo torneo confermano che la cosa vale per tutti. Riguardo alla partita di domenica scorsa, riguardandola a video, devo dire che nel momento decisivo del match ovvero nel 3° set quando è partita la loro rimonta, non abbiamo commesso particolari errori: purtroppo non abbiamo messo giù la palla, ma loro sono stati bravissimi perché ne hanno difese un paio, hanno fatto un bel muro e da lì si sono risvegliati cominciando a giocare benissimo, tant’è che alla fine ho fatto anche i complimenti al mio collega Marchetti. Di sicuro resta il rammarico di non averla chiusa, perché per metà partita li abbiamo dominati mostrando davvero una grande pallavolo”.
Foto di Chiara Vaccari