Ultimora
13 Jul 2025 12:17
Nuova frana sull'Alemagna, bloccata la strada per Cortina
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
13 Jul 2025 18:37
Mondiale per club: in campo alle 21 Chelsea - Psg DIRETTA
13 Jul 2025 18:46
Unicredit: 'Golden power illegittimo, campagne aggressive'
13 Jul 2025 18:45
Imprese e AI, l'evento a Milano che collega industria e ricerca
13 Jul 2025 17:42
Wimbledon: la finale Sinner-Alcaraz, 3-2 LIVE
13 Jul 2025 17:30
Algoritmi più efficaci per ridurre i consumi di energia dell'IA
13 Jul 2025 17:30
Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c'è anche re Felipe
GOLDEN GAME BASSANO - PIERAMARTELLOZZO B&F CORDENONS 3-0 (25-11, 25-18, 25-21)
GOLDEN GAME BASSANO: Comacchio ne, Meneguzzo 16, Roman 13, Pontarollo ne, Osellame, Murer ne, Guarise 4, Gottardo ne, Bertoncello ne, Pianese 13, Volpato 8, Lollato (L). All. Poletto

Foto Chiara Vaccari
PIERAMARTELLOZZO B&F CORDENONS: Zorat 4, A.Radin 2, Corazza 8, Santin 4, D.Radin 8, Aljosa 2, Guglione 3, Colussi 3, Ghini ne, Truccolo ne, Badin ne, Cisolla (L). All. Cuttini
Arbitri: Piperata e Jacobacci. Note. Battute errate/vincenti: Bassano 9/7, Cordenons 9/3. Muri: 7/1
Durata set: 20’, 20’, 20’. Tot: 60’.
D’accordo, siamo appena alla prima di campionato e l’avversario di turno era una neopromossa apparsa peraltro un po’ spaesata nella cornice del coloratissimo PalaBruel. Tuttavia, sebbene sia decisamente prematuro adottare già sin d’ora toni trionfalistici, resta il fatto che il 3-0 con cui in un’ora il Golden Game si è sbarazzato della pratica Cordenons ha lasciato la netta impressione di una squadra forte e quadrata in ogni reparto, oltre che ben messa tecnicamente e fisicamente in tutti i suoi componenti. Se poi si collega la prima in campionato a tutti i match giocati nelle settimane scorse tra amichevoli e Coppa Italia, lo strapotere con cui i giallorossi hanno vinto all’esordio in regular season in un’ora esatta di gioco, conferma che questa è una squadra in costante crescita, una squadra che settimana dopo settimana sembra prendere sempre più coscienza delle proprie potenzialità e della propria forza. In attesa di rivedere all’opera Gottardo, tenuto precauzionalmente a riposo per l’ormai superata infiammazione al gomito, appaiono già perfettamente inseriti nei meccanismi della squadra gli altri due nuovi del sestetto giallorosso, ovvero Giacomo Osellame, sulle cui qualità però c’erano gran pochi dubbi essendo uno dei migliori interpreti della categoria nel suo ruolo, e Filippo Roman, la giovanissima scommessa di mister Poletto che anche contro il Cordenons, dopo le buone prestazioni di Coppa, è stato uno dei migliori in campo: per lui il tabellino recita 13 punti, con il 67% di positività in attacco e una personalità davvero straordinaria per un ragazzo di appena 19 anni. Per il resto i giallorossi ricevono e attaccano ben sopra il 60% (Pianese è il migliore rispettivamente con il 65% e l'88% di positività) confermando anche con i numeri una superiorità netta e indiscutibile nei confronti dell'avversario.
Per quanto riguarda la cronaca del match c’è davvero poco da dire perché i giallorossi hanno dominato tenendo le redini del gioco con grande autorevolezza al punto che non c’è mai stata l’impressione che la partita potesse avere un finale diverso da quello scritto sul referto finale. Nel 1° set, chiuso sul 25-11, il Pieramartellozzo B&F Cordenons ha pagato forse le difficoltà di ambientamento in un impianto sicuramente ostico per chi non ci gioca abitualmente, mentre il Bassano partendo forte è stato abile a mettere subito l’inerzia del match dalla propria parte. Nel 2° set la storia cambia di poco e questo perché gli ospiti dopo aver preso un po’ le misure del campo sono riusciti a limitare i danni fino al 25-18 finale. Nel 3° set, sebbene non ci sia mai stata l’impressione che la partita potesse riaprirsi, in campo tra le due squadre c’è stato un po’ più di equilibrio: il Cordenons, approfittando di qualche leggerezza di troppo da parte bassanese, impatta sul 10 pari dopo essere finito sotto 8-4 alla prima sosta tecnica. Al 2° time out tecnico il Golden Game rimette la testa avanti (16-14), ma i friulani non mollano la presa rimanendo in scia fino al 23-21, prima di cedere 25-21 con un errore in attacco che mette la parola fine all’incontro.
La squadra di mister Poletto, dopo questo esordio da 10 e lode, sarà di scena sabato prossimo a Conselice (Ravenna) contro il Foris Index che alla prima ha perso 3-1 a Cortona.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto