Ultimora
2 May 2025 14:13
Regione stipula convenzione con Soccorso Alpino del Veneto
2 May 2025 14:06
L'antica agricoltura messicana alla Biennale di Venezia
2 May 2025 13:26
Tre milioni di euro per buono Scuola 2024-2025
2 May 2025 12:59
Vinitaly prima e unica fiera del vino italiano negli Usa
2 May 2025 11:54
Una delegazione del Venezia omaggia il Grande Torino a Superga
2 May 2025 11:32
Recupero auto padre e figlio morti nel crollo ponte sull'Agno
2 May 2025 15:12
Qatar: "I negoziati su Gaza sono a un punto morto". La Croce Rossa: "Aiuti sull'orlo del collasso".
2 May 2025 14:55
Istat, a marzo -16mila occupati su mese, +450mila su anno
2 May 2025 14:30
Meloni: 'Con gli Usa leali senza subalternità'
2 May 2025 14:51
Uccide il figlio al termine di una lite e si costituisce
Redazione
Bassanonet.it
Primo piano
Diego Poletto è il nuovo allenatore del Bassano Volley
Per il giovane tecnico giuliano, responsabile tecnico del settore giovanile, una promozione in prima squadra che premia uno straordinario lavoro di tre anni con i ragazzi del vivaio
Pubblicato il 21-06-2011
Visto 4.175 volte
Il volto nuovo del Bassano Volley è quello giovane ed entusiasta di Diego Poletto, la persona cui la società del presidente Maurizio Signor ha deciso di affidare la guida tecnica della prima squadra per la stagione 2011-2012, la seconda consecutiva in serie B1 dopo la retrocessione dell’anno scorso. Poletto succede così a De Palma sulla panchina del Golden Game ma non gli succede sul campo, perché farà solo ed esclusivamente l’allenatore, ruolo che peraltro il giovanissimo tecnico nativo di Gorizia sta ricoprendo egregiamente e con ottimi risultati già dalla tenera età di 17 anni. Il sodalizio giallorosso, che per ricostruire e ripartire ha deciso di intraprendere con decisione la linea verde, punta così su un giovane anche nel ruolo più importante e delicato, ovvero quello dell’allenatore anche se obbiettivamente riesce davvero difficile definirlo inesperto visto che Diego Poletto nonostante i suoi 33 anni, vanta già ben 16 anni di esperienza alle spalle con tanti successi prima nelle giovanili goriziane e poi in quelle bassanesi, di cui è anima e guida da ormai tre stagioni.
A dir la verità infatti, mister Poletto è tutt’altro che un volto nuovo nell’ambiente: arrivato a Bassano nell’estate del 2008 come responsabile tecnico del vivaio e allenatore di svariate squadre giovanili giallorosse Poletto si è sempre distinto facendo bene ciò sa fare meglio: lavorare tanto in palestra e insegnare il gioco della pallavolo a giovani e giovanissimi, il tutto condito da una grandissima passione che in questi anni ha saputo trasmettere a tutti i ragazzi che lo hanno avuto come tecnico. E sono proprio la sua voglia di lavorare con i giovani e le capacità tecniche, oltre che umane, ad aver spinto la società giallorossa ad affidargli la guida della prima squadra per quella che a tutti gli effetti ha il meritato sapore di una vera e propria promozione. Il Bassano Volley riparte dunque dall’entusiasmo di Poletto per inseguire quel ritorno in serie A sfuggito quest’anno a un passo dal traguardo, ma soprattutto per far crescere una squadra futuribile e un gruppo forte soprattutto in prospettiva. Il tecnico giuliano, tra conferme e nuovi acquisti, è già al lavoro con la società per costruire il Golden Game 2011-2012, quello targato Diego Poletto.

Nella foto: Diego Poletto
Di seguito riproponiamo alcuni passaggi dell’intervista rilasciata da Poletto nel giorno del suo arrivo a Bassano nell’estate del 2008.
Perché proprio la pallavolo? Non saprei …” ci pensa un po’ su Diego Poletto, il nuovo responsabile tecnico del settore giovanile maschile del Bassano Volley, che poi s’illumina, come se fosse un concetto chiaro, ma mai espresso prima “ … un po’ la sorte, un po’ il caso, un po’ la spinta di una mamma premurosa, ma in realtà della pallavolo mi ha sempre affascinato la difficoltà, ovvero il fatto che non fosse “naturale” come tanti altri sport. Voglio dire, senza nulla togliere per carità, calciare il pallone è una cosa … fare un bagher, coordinarsi per una schiacciata, murare, battere, non sono gesti semplici e necessitano di lavoro, di preparazione e di tanta dedizione. Non sono movimenti immediati e all’inizio anche a me, come a molti altri, non riuscivano, perciò credo che in fondo proprio questo aspetto mi abbia sempre attirato. In pratica è stata una sfida, nata sui campetti all’aperto e proseguita in palestra: ho imparato la pallavolo giocando, per poi passare ben presto a insegnarla agli altri, ai giovani”.
“Sono uno che si affeziona tanto agli ambienti e alle persone, per cui non è stato facile mollare le società di Gorizia dove ho passato tante belle stagioni. Diciamo che è stato un passo doloroso ma necessario: ho dedicato la mia vita alla pallavolo e mi sono detto che se davvero voglio fare di questa grande passione una professione, devo avere il coraggio di cambiare e raccogliere nuove sfide. Solo così si cresce e si migliora. Bassano cercava un nuovo responsabile tecnico, oltre che un allenatore del maschile, e tramite il contatto fornito da un amico comune ho preso l’occasione al volo. Ho parlato con Fiorenzo Signor e ci siamo capiti subito al volo sugli intenti comuni: qui ho sentito subito l’intenzione di creare un settore giovanile di alto livello che duri nel tempo e che non sia una semplice meteora. Adesso toccherà a me dirigerlo dal punto di vista tecnico, ma a prescindere da me o da chi un giorno prenderà il mio posto, la cosa importante è che una società abbia la ferma intenzione di programmare e costruire con obiettivi a lungo termine. Personalmente credo che in tal senso sia fondamentale investire nel talento e valorizzare il talento: solo così si possono ottenere risultati sportivi importanti (…). Sul mio futuro, dico la verità, ho un dubbio. L’ambizione e la voglia di emergere mi portano a pensarmi un giorno allenatore di una serie A, è il normale sogno di ogni allenatore … ma poi mi fermo a pensare e mi chiedo se riuscirei davvero a rinunciare a insegnare la pallavolo ai giovani. Ho sempre fatto questo e questo è ciò che amo di più perché allenarli da delle soddisfazioni che nessun’altra cosa al mondo sa darti”.
Carriera:
Diego Poletto, Gorizia, 10/12/1978
2011-12 Bassano Volley, B1
2008-11 Bassano Volley (Responsabile tecnico settore giovanile maschile; Giovanili).
2007-08 Olympia Gorizia (Giovanili); Futura Cordenons (Pn) (Serie D, Giovanili).
2006-07 Olympia Gorizia (Giovanili); Fincantieri Monfalcone (Serie D, Giovanili).
2005-06 Olympia Gorizia (Giovanili); Ausa Pav Cervignano del Friuli (Giov.); Fincantieri Monfalcone (I° Divisione, Giovanili).
2003-05 Olympia Gorizia (Serie D, Giovanili)
1995-03 Okval Gorizia (Giovanili)
Il 02 maggio
- 02-05-2024Rolling Stones
- 02-05-2022Ulssnovela
- 02-05-2021Maria, che estasi
- 02-05-2020"Caro Presidente, vogliamo lavorare"
- 02-05-2019Legaland
- 02-05-2018L'effetto della causa
- 02-05-2017La tirata di orecchie
- 02-05-2015Oltre il Parkinson
- 02-05-2015Italia Unica: “Un mercatino dell'artigianato per Bassano”
- 02-05-2014Il 3 maggio a Solagna si va in passeggiata...ecologica
- 02-05-2014Dario Bernardi presenta la sua coalizione
- 02-05-2014Parenti...concorrenti
- 02-05-2014Antonio Fiorese nuovo segretario dei Giovani Democratici del Bassanese
- 02-05-2014“Bassano si può”: incontro con i candidati sindaci
- 02-05-2013Marostica col segno “Più”
- 02-05-2013Guarise: “Vogliamo rottamare i comportamenti”
- 02-05-2013Rossano Veneto. M5S: “Un caso di cattiva coscienza”
- 02-05-2012Ros@' 2012, festa e comizio conclusivo
- 02-05-2012Continuità e Rinnovamento, gli ultimi appuntamenti
- 02-05-2012Rosà: ultimo confronto tra gli aspiranti sindaci
- 02-05-2012L'Urban Center destinato alla chiusura?
- 02-05-2012Cuore Civico: “Ci dissociamo dalla politica della menzogna e della distruzione dell'avversario”
- 02-05-2011“Futuro e Libertà” alza gli scudi
- 02-05-2011Non spegniamoci!