Ultimora
16 Jul 2025 20:36
Si va verso un nuovo vertice di centrodestra lunedì
16 Jul 2025 16:10
The Who, parte da Padova il tour d'addio mondiale
16 Jul 2025 16:01
Figlio muore dopo inseguimento, il padre trovato morto
16 Jul 2025 15:53
Che Spettacolo!, Fondazione Ente Spettacolo-Rcs insieme al Lido
16 Jul 2025 15:47
Dona il rene al marito, prima le asportano un tumore con robot
16 Jul 2025 14:56
Lavoro, Veneto in crescita ma serve prudenza
16 Jul 2025 21:00
++ Resta taglio vitalizi,respinto ricorso 800 ex deputati ++
16 Jul 2025 21:25
Resta il taglio dei vitalizi, respinto il ricorso di 800 ex deputati
16 Jul 2025 20:28
Martina Scialdone uccisa davanti a ristorante, per l'ex sconto pena
16 Jul 2025 20:34
Il sito Amazon compie 30 anni, dalla vendita di libri all'IA
16 Jul 2025 20:20
Incidente nella galleria sull'A1, morta anche la bambina
Un finale degno di una stagione costellata da grandi soddisfazioni. Un gruppo costruito con l’obiettivo di mantenere la categoria disputando un campionato dignitoso e che, invece, ha recitato un ruolo da protagonista, occupando la parte alta della classifica fin dalle battute iniziali. A far presagire che la strada sarebbe stata tutt’altro che spianata, l’infortunio di Brunetta a inizio stagione, ma il temperamento del gruppo non ha tardato ad emergere. Lanciata nella mischia l’esordiente Beraldin, nel corso dell’anno la crescita è stata esponenziale, un’atleta alle prime armi nella categoria, ha chiuso la stagione con la classe di una giocatrice affermata. Suo il punto decisivo che sabato ad Arcole ha sancito la vittoria per 3 a 1 delle giallorosse. Un match che ha voluto essere una prova di orgoglio, anche se, a dire il vero, la partita regina di questo finale è stata la settimana precedente tra le mura amiche, con la strepitosa vittoria sul Meduna, meritatamente neopromossa, ma che dal Bassano le ha “buscate” sia all’andata che al ritorno. Sabato i fatti hanno prevalso: dopo aver vinto il primo set sul 23 a 25, un piccolo cedimento nella seconda frazione per Callegari e compagne: sostituita Volpe per Rizzotto alla regia, le giallorosse in recupero non sono riuscite a riprendere le avversarie dell’Est Volley che hanno chiuso sul 25 a 21. Non c’è stata storia poi nel terzo e quarto set, ritornata la formazione titolare, Bassano ha dettato ritmo, utilissimo il supporto di Scettro e Ferraro dalla seconda linea, e per le padrone di casa non è rimasto che subire l’avanzata giallorossa. A referto 14 a 25 e 18 a 25 e per la compagine cittadina si raggiunge il traguardo con 53 punti all’attivo, un quarto posto ex equo con il Pool Volley che va a migliorare quanto fatto lo scorso anno (6° posto a 45 punti). Un ciclo di due anni si va a chiudere, un biennio di duro lavoro, ma che ha avuto dei risultati tangibili e che, proprio in questo campionato, sono stati ad alta intensità, vittorie e soddisfazioni non sono mancate, innegabili anche alcuni scivoloni, rammarico per il mancato accesso ai play off, ma il bilancio appare decisamente positivo. “L’intenzione è di dare continuità a questo gruppo –commenta coach Cisaro – un sincero ringraziamento va a tutte le ragazze, non sono mancati momenti di tensione in questi mesi, ma la professionalità, l’impegno, la costanza hanno permesso di lavorare in palestra e di raccogliere i frutti di questo lavoro. Sono contento della crescita tecnica, tattica e caratteriale di molte atlete, abbiamo costruito qualcosa di solido che deve rappresentare il punto di partenza per futuro prossimo. Il mio grazie va poi a quanti mi sono stati vicino dentro e fuori la palestra, un prezioso aiuto che spero di poter ritrovare ancora al mio fianco”.
Nel post partita c’è stato il tempo anche per qualche momento di commozione, a dimostrazione dell’affiatamento, rapporti umani che vanno oltre il puro aspetto tecnico e le parole del burbero, all’apparenza, tecnico giallorosso ne sono la dimostrazione lampante.
Un altro indimenticabile capitolo marchiato Bassano Volley si è concluso, ma per il momento si pensa solo a voltare pagina, un arrivederci al prossimo appuntamento. Se per le atlete un po’ di meritato riposo è d’obbligo, non c’è sosta dietro le quinte: progetti per la prossima stagione sono in fase di pianificazione, di sicuro prioritaria è la volontà di far crescere il vivaio. Probabile la fusione tra la formazione del Bassano Volley e il Romano Volley, che quest’anno ha disputato il campionato di serie D, ma ancora tutto è da decidere. Il futuro ha in serbo importanti novità.

Foto di Chiara Vaccari
Classifica serie C:
PALL. MEDUNA ASD 62
EZZ. VOLLEY CARINATESE 59
GPS SAN VITO 57
POOL VOLLEY 53
BERTI AUDI BASSANO 53
AUCHAN BUSSOLENGO VR 50
CS LIBERTAS SCORZE’ 43
JANUS SELVAZZANO DENTRO 38
MONSELICE PALLAV. FEMM. 36
EST VOLLEY CLUB 34
GAETANO PAOLIN LEGNARO 24
LASERJET ORGIANO 20
VENETO BANCA 14
VOLLEY MOGLIANO ASD 3
Il 16 luglio
- 16-07-2023A.RI.A di asparagi
- 16-07-2022Silenzio di tomba
- 16-07-2021El mondo roverso
- 16-07-2021“Prima” di Operaestate, cambio location
- 16-07-2020Sono Chiara
- 16-07-2019Addio Giando
- 16-07-2017Tutti all'Opera
- 16-07-2016Tutto esaurito
- 16-07-2016Clean Service
- 16-07-2015Rimpasto alla rosatese
- 16-07-2015Vade retro profugo
- 16-07-2014Tribunale. Donazzan: “A ciascuno le proprie responsabilità”
- 16-07-2014Questione di numeri
- 16-07-2014Silent, Please!
- 16-07-2013Lasciate ogni speranza, voi che entrate
- 16-07-2013Acqua, serve una “nuova cultura”
- 16-07-2013Il Lago dei Cigni
- 16-07-2012Travolto da un furgone, muore ciclista
- 16-07-2012Referendum da riferire
- 16-07-2011Piersilvio compra Villa Giusti?
- 16-07-2011Il grande prato e la grande isola
- 16-07-2010Toniolo: “Sulla Valsugana si va avanti solo su soluzione condivisa”
- 16-07-2010Ritorna la “Cena sul Ponte”