Ultimora
17 Jul 2025 13:32
Regionali, Manildo (Pd) parte dai giovani universitari
17 Jul 2025 13:30
Venezia, 14 opere selezionate per il concorso Orizzonti Corti
17 Jul 2025 13:32
'Green Pope', l'opera di land art dedicata a Papa Leone XIV
17 Jul 2025 13:09
Unicorn Mobility sigla partnership strategica con B&B Hotels
17 Jul 2025 11:50
Nasce 'Rara factory', spin-off di Ca' Foscari Venezia
17 Jul 2025 11:31
Biennale Danza, debutta il Leone d'argento Carolina Bianchi
17 Jul 2025 15:12
Dazi, Trump: 'Forse potremmo raggiungere un accordo con la Ue'
17 Jul 2025 15:15
Regionali: Incontro Schlein-De Luca, nessun veto sul candidato
17 Jul 2025 14:45
Ruba un Richard Mille da 300mila euro a Milano, il video dello scippo
17 Jul 2025 15:20
Strangolata vicino a casa, a Macherio, fermato l'ex marito
17 Jul 2025 15:19
Anci a Piantedosi: 'Risorse inadeguate per la sicurezza urbana'
17 Jul 2025 14:34
Addio a Martin Cruz Smith, il Le Carré americano
Prestazione sottotono per il Berti Audi Bassano, a cui va comunque il merito di aver stretto i denti e averla spuntata sul filo di lana in una serata non proprio al top. Rientro per Callegari, superati i fastidi muscolari che avevano preoccupato la scorsa settimana, il capitano ha retto per l’intera partita e questo è un bene. Meglio andare con ordine. Mister Cisaro si affida al sestetto base e al fischio d’inizio Volpe, Toniato, Callegari, Beraldini, Costa, Zampese e con la maglia di libero Xodo si fanno trovare pronte o quasi. Al di là della rete lo Janus Selvazzano schiera alla regia Beggio in diagonale con Trincale, alle aste Pittaro e Salviato, centri Domenichelli e Rossetto, libero Bertazzo. Dalle prime battute è facile intuire che le padrone di casa sembrano aver lasciato la testa in spogliatoio, a porre rimedio ci prova il tecnico che chiama time out per spronare le sue, forse per evitare il peggio. A poco serve, imprecise sugli appoggi, non sanno approfittare dei diversi errori in battuta commessi dalle avversarie e, pur giocandosela punto su punto fino al 18 pari, sembrano non ingranare la marcia, lasciando presagire il vero neo della serata: il tempo a muro. Sul finale del set murate Callegari e Zampese, pasticci in alzata e le padovane vincono sul 25 a 20. Altra musica nel secondo e terzo parziale, la sveglia suona tra le fila di casa, dalla panchina si invoca più unione in campo. Bassano non riesce a realizzare grandi allunghi sulle avversari, punto su punto con lunghi scambi caratterizzati da ottime difese da ambo le parti, ma le giallorosse ci mettono più cuore. Complici i ripetuti errori in battuta del Selvazzano e l’opposto Trincale che fatica a trovare le misure del campo, il Berti Audi graffia sul finale: Gamba prende il posto di Toniato, Zampese dal centro trova spazio e la battuta acquisisce incisività. Un mani out di Beraldin e un fallo al palleggio di Rossetto chiudono a favore delle giallorosse sul 25 a 21. Nel terzo set le padrone di casa sembrano voler dare la giusta svolta al match, bilanciate le traiettorie in ricezione per Volpe diventa più facile smistare il gioco, Costa entra in partita e con Zampese l’accoppiata trova ritmo, Callegari si fa carico di risolvere gli impicci e ci riesce. Beraldin in battuta crea scompiglio tra le fila avversarie, l’attacco ha meno incisività e le carenze a muro vengono così colmate. Grande protagonista Xodo, autentica roccaforte in difesa. Un attacco di Zampese e la palla sparata fuori da Pittaro regalano anche il terzo parziale al Bassano sul 25 a 19. Guai a pensare che è fatta. Callegari e compagne spengono nuovamente la luce, incapaci di cavalcare l’onda dei set precedenti, si lasciano travolgere dalle avversarie, i problemi a muro si accentuano, per i laterali Pittaro e Salviato diventa tutto facile, Bassano imprecisa su palle facili regala in più occasioni dei rigori per i centrali avversari che non perdonano. Mister Cisaro si affida a Scettro per Beraldin, il suo lo fa e anche bene, ma non basta, punti diretti in ricezione che pesano come macigni sul punteggio e sul morale, concludono il set sul 25 a 16. Tutto da ricominciare e la roulette del quinto set ha inizio. Bassano parte male, sotto 2 a 6 dalla panchina si chiama tempo, un muro di Gamba e il braccio pesante di Beraldin accorciano le distanze fino ad azzerarle. Si cambia campo sul 7 a 8 per il Selvazzano, che poi trova il guizzo del mini break e il tabellone segna 9 a 13. E’ qui che le padrone di casa tirano fuori quel carattere che aveva fin prima latitato e animano le tribune: con Costa si riprende palla, Gamba in battuta dà la giusta incisività, Volpe con carattere vince un contrasto a muro; interminabili le battute finali del match, con spettacolari difese a testimoniare la caparbietà dei sestetti in campo, ma un mani e fuori di Beraldin chiude la questione sul 15 a 13.
Merito alle avversarie di aver lottato, mobili in difesa hanno lasciato poche scelte agli attaccanti di casa, mentre per il Bassano tutto da rifare a muro. Spesso fuori tempo, hanno permesso alla prima linea padovana di fare il bello e il brutto tempo, senza dimenticare che in difesa c’è stato da penare. Non nasconde un pizzico di amarezza il presidente Fiorese: “ Abbiamo sprecato tanto e la lucidità è a tratti mancata, ma voglio vedere positivo e con la vittoria di oggi abbiamo dimostrato che non bisogna mai mollare, con carattere sappiamo venir fuori da difficili situazioni, soprattutto quando siamo noi a fare di tutto per crearle. Le ragazze hanno stretto i denti e ci hanno creduto e di questo sono contento.Il gruppo è cresciuto e si vede”.
Raggiunte dal San Vito a quota trentacinque punti, le giallorosse occupano ancora la quinta posizione, ad attenderle ora due appuntamenti alla portata, almeno sulla carta, in casa con l’Orgiano e a seguire a Montebelluna. Certo che, se si vuol star tranquilli, bisogna lasciare le luci accese e amen per i salassi sulle bollette!

Foto di Chiara Vaccari
Classifica serie C:
PALL. MEDUNA ASD 46
EZZ. VOLLEY CARINATESE 43
POOL VOLLEY 38
CS LIBERTAS SCORZE’ 37
BERTI AUDI BASSANO 35
GPS SAN VITO 35
AUCHAN BUSSOLENGO VR 34
MONSELICE PALLAV. FEMM. 23
EST VOLLEY CLUB 23
JANUS SELVAZZANO DENTRO 23
GAETANO PAOLIN LEGNARO 17
LASERJET ORGIANO 13
VENETO BANCA 8
VOLLEY MOGLIANO ASD 3
Il 17 luglio
- 17-07-2024Io Vagabondo
- 17-07-2024Notizia bomba
- 17-07-2024Green Pass
- 17-07-2023Indovina chi non viene a cena
- 17-07-2023Note in calce
- 17-07-2021La Giustizia secondo Matteo
- 17-07-2020Mille giorni da Leon
- 17-07-2020Pane al pane
- 17-07-2017Cipriano Forever
- 17-07-2017Quando la coppia scoppia
- 17-07-2013Raffaele Grazia: “Lascio la politica”
- 17-07-2013Gas radon, Finco: “Via al Piano regionale di risanamento”
- 17-07-2012Finco e Donazzan: “Allibiti per la discesa “solista” di Cimatti a Venezia”
- 17-07-2012Il Tribunale di Bassano approda in laguna
- 17-07-2012Centro Unicomm. Un'altra Bassano: “La giunta comunale decide da sola”
- 17-07-2012FLI Bassano: “Impegno contro tutte le mafie nel ricordo di Borsellino”
- 17-07-2010Caldo, è ancora emergenza
- 17-07-2010Ecco Lionora e Oldrada 2010
- 17-07-2010Bretella Bassano-Cittadella: Mussolente attacca Tezze