Ultimora
20 Jul 2025 16:13
Autonomia, 'siamo nella palude, ma noi insistiamo'
20 Jul 2025 13:10
Maniero ancora a processo, ha picchiato un compagno di cella
20 Jul 2025 11:46
In 100mila a Venezia per vedere i fuochi del Redentore
20 Jul 2025 11:05
Rissa con coltelli e cocci bottiglie, ucciso un ragazzo a Rovigo
19 Jul 2025 21:10
Festa Redentore Venezia e la tradizione veneta dello spritz
19 Jul 2025 16:42
Pulmino con disabili esce di strada, 8 feriti
21 Jul 2025 00:05
Valentina Greco sarà ascoltata oggi dalle autorità tunisine
20 Jul 2025 23:38
++ Wp, 'attacco hacker globale, sfruttata falla in Microsoft' ++
20 Jul 2025 23:48
Il Papa al telefono con l'astronauta dello sbarco sulla Luna
20 Jul 2025 22:59
++ Papa al telefono con l'astronauta dello sbarco sulla Luna ++
20 Jul 2025 22:32
Trovato il cadavere di una donna tra le sterpaglie a Roma
Non partono bene le giallorosse impegnate sabato in casa delle padovane del Pool Volley, con un netto 25 a 15 si impongono le padrone di casa che non badano a tanti convenevoli. Si mette male per il Bassano, incapace di entrare in partita e poco diligente nel seguire le indicazioni dalla panchina. Ma nel secondo parziale si cambia registro e a condurre sono Callegari&C., incapaci purtroppo di chiudere il set avanti 24 a 20. Con tre attaccanti in prima linea la regia di Volpe lascia un po’ a desiderare, forza su Callegari, ma le avversarie sembrano aver preso le misure. Sul filo di lana a spuntarla sul 28 a 26 è il sestetto cittadino, che trova la determinazione e la grinta per riaprire il match. Terzo e quarto parziale sono a senso unico, meriti al Pool Volley non mancano, squadra imperniata sull’ottima Cavestro, ma l’intensità in battuta con Costa e Zampese su tutte, dà i suoi frutti, la precisione e la tattica chiesta da coach Cisaro trovano continuità e lo schema di gioco avversario diventa prevedibile. Fondamentale il supporto di Scettro e Ferraro in seconda linea, chiamate all’occorrenza a sostituire Beraldin e Toniato in ricezione e per il palleggiatore acquisire maggiori sicurezze è una conseguenza logica. Le giallorosse migliorano la fase muro-difesa e per le avversarie trovare spazi dove far cadere il pallone diventa un’impresa. L’efficacia del contrattacco in centro ha il suo peso, un mix di fattori che hanno trovato la giusta amalgama per vincere anche il terzo e quarto set, rispettivamente 25 a 22 e 25 a 10.” Bene per la vittoria, commenta Cisaro a fine partita, ma aspetti da migliorare non mancano, soprattutto dal punto di vista mentale. Fatichiamo ancora troppo a trovare e imporre il nostro ritmo gara e l’avversario non fa regali. Se passi in avanti sono stati fatti dal punto di vita tecnico, molto da fare c’è su quello tattico. Il risultato ce lo siamo meritato, non c’è dubbio alcuno, Toniato sta facendo bene, la giovane Beraldin ben oltre le aspettative sta affrontando il campionato con maturità, ma è inevitabile che l’inesperienza possa giocare a tratti brutti scherzi, ma è indispensabile che ogni atleta ci metta massimo impegno se vogliamo ambire a salire in classifica. La mancanza di un terzo centro non è cosa da poco, ma ne prendiamo atto e cerchiamo di lavorare al meglio con le ragazze a disposizione, stando bene attente a non regalare punti cammin facendo.”
Bene, dunque, la prova del Berti Audi Bassano che la prossima settimana dovra’ affrontare un’altra trasferta contro il fanalino di coda Mogliano. Se a qualcuno potesse balenare l’idea che si tratti di una “passeggiata di salute” stia ben attento, il campo da gioco non è amico, la struttura che ospiterà il match non è di certo quella in cui Callegari e compagne sono abituate e le avversarie di turno non si risparmiano in quanto ad altezza. Nullo di segreto o che potrebbe rivelarsi inaspettato, le giallorosse sono avvisate: a Mogliano niente passi falsi, categorico. Serenità in regia, incisività in battuta e intelligenza in attacco sembrano gli ingredienti preferiti dall’allenatore…bene, vediamo di accontentarlo.
Da sottolineare nel campionato di serie D la prima vittoria stagionale per le ragazze di coach Marchetto, con un netto 3 a 0 casalingo si sono imposte sul La Giara Pallavolo Spinea. Poco cambia a livello di classifica che vede Todesco e compagne occupare la penultima posizione, ma per l’Eca Romano Volley decisamente un’importante iniezione di fiducia.

Foto di Chiara Vaccari
Classifica serie C:
PALL. MEDUNA ASD 27
EZZ. VOLLEY CARINATESE 21
CS LIBERTAS SCORZE’ 20
BERTI AUDI BASSANO 17
POOL VOLLEY 16
AUCHAN BUSSOLENGO VR 15
GPS SAN VITO 14
JANUS SELVAZZANO DENTRO 14
EST VOLLEY CLUB 11
MONSELICE PALLAV. FEMM. 10
GAETANO PAOLIN LEGNARO 8
LASERJET ORGIANO 8
VENETO BANCA 5
VOLLEY MOGLIANO ASD 5
Il 21 luglio
- 21-07-2024Bassano Summer Festival
- 21-07-2023Volo Last Minute
- 21-07-2023Luglio al taglio
- 21-07-2023Il signore in giallo
- 21-07-2022L’ultimo tango
- 21-07-2021Delta Force
- 21-07-2020Il trillo del Covid
- 21-07-2020Scuole a 5 Stelle
- 21-07-2017La strada per Modena
- 21-07-2017Grazie della visita
- 21-07-2017Fiori di Campus
- 21-07-2015La fine e la rinascita
- 21-07-2015Il sindaco Poletto in Vaticano
- 21-07-2015Spigarolo: “Faccio un passo indietro”
- 21-07-2015Partita fiscale
- 21-07-2013Popolare di Marostica: quando un “no” vuol dire “sì”
- 21-07-2013Donazzan: “Sul simbolo della città per far ragionare Roma”
- 21-07-2012La sanità veneta “esce” dagli ospedali
- 21-07-2011“Galleria Ragazzi del '99”: il Comune fa dietrofront
- 21-07-2011La scommessa del cubo di ghiaccio
- 21-07-2010Signori, in carrozza!
- 21-07-2010Lanzarin: “Bretella Ovest? Ne va del futuro del nostro territorio”
- 21-07-2009Influenza “A”: istruzioni per l'uso