Ultimora
20 Jul 2025 16:13
Autonomia, 'siamo nella palude, ma noi insistiamo'
20 Jul 2025 13:10
Maniero ancora a processo, ha picchiato un compagno di cella
20 Jul 2025 11:46
In 100mila a Venezia per vedere i fuochi del Redentore
20 Jul 2025 11:05
Rissa con coltelli e cocci bottiglie, ucciso un ragazzo a Rovigo
19 Jul 2025 21:10
Festa Redentore Venezia e la tradizione veneta dello spritz
19 Jul 2025 16:42
Pulmino con disabili esce di strada, 8 feriti
21 Jul 2025 00:05
Valentina Greco sarà ascoltata oggi dalle autorità tunisine
20 Jul 2025 23:38
++ Wp, 'attacco hacker globale, sfruttata falla in Microsoft' ++
20 Jul 2025 23:48
Il Papa al telefono con l'astronauta dello sbarco sulla Luna
20 Jul 2025 22:59
++ Papa al telefono con l'astronauta dello sbarco sulla Luna ++
20 Jul 2025 22:32
Trovato il cadavere di una donna tra le sterpaglie a Roma
Si sapeva che non sarebbe stato facile, ma se a mancare è la determinazione, diventa un’impresa titanica. Le avversarie di turno hanno confermato di essere in ottima forma, ma non sono di certo apparse monumentali, errori ce ne sono stati da ambo le parti, ma a fare la differenza è stato l’atteggiamento: a tratti superficiale tra le fila giallorosse, positivo al di la della rete. Questo un po’ il quadro del match di sabato alla Comunale. Il Basano parte bene, Volpe alla regia con Toniato in opposto, Callegari e Beraldin ai lati, Costa e Zampese al centro. Il San Vito ci mette un po’ ad ambientarsi e le padrone di casa premono sull’acceleratore, 13 a 6 segna il tabellone, un punteggio che ti consente di giocare con maggior tranquillità davanti al pubblico amico. Peccato che a prevalere, invece, è l’imprecisione. Callegari e compagne calano l’intensità, la battuta ha poca efficacia e la ricezione costringe il palleggiatore ad un gioco scontato.Dal canto suo il San Vito prende le misure, pronto a non farsi scappare i regali delle giallorosse che troppo spesso mandano il pallone a filo rete. La reazione del Bassano si vede a sprazzi, gran diagonale di Toniato per il 18 a 14 seguita da una Beraldin che mette giù palla dopo un lungo e concitato scambio e gran e applausi per il lungolinea di esperienza di Callegari per il 21 a 18 . Ma il laterale De Mas sembra intenzionato a dare una svolta, la sua diagonale in posto cinque sembra imprendibile per il libero Xodo, vuoi che anche il muro ci metta del suo, sta di fatto che sul 23 pari a decretare la vittoria delle blu vestite ci pensa proprio il laterale. Confermati gli stessi sestetti nel secondo parziale, ma per le giallorosse la faccenda si fa complicata da subito, la ricezione diventa un problema e le avversarie hanno le idee ben chiare su dove e come battere, Callegari e Xodo sono prese di mira e sembrano non trovare la forza per reagire. Sul 10 a 6 per il San Vito coach Cisaro gioca la carta Rizzotto per Volpe. Una timida reazione sembra esserci, a fatica Bassano agguanta il pareggio sul 14, ma alterna cose belle come le battute di Costa e gli attacchi di capitan Callegari, ad azioni che lasciano trasparire una mancanza di concentrazioni. La stessa Callegari latita in ricezione costringendo la panchina ad un cambio per Scettro, non parliamo poi del palleggiatore che alterna tocchi di prima intenzione decisamente poco efficaci ad alzate dubbio, fischiate dall’arbitro. Inesistenti a muro sul finale, le giallorosse regalano il parziale, sul 18 a 22 battuta out di Zampese, doppia di Rizzotto e attacco in rete di Toniato decretano la fine del set. La formazione di casa sembra non trovare continuità, anche nel terzo parziale alterna un bel volley tecnico-tattico, vincendo sistematicamente gli scambi lunghi, ad un gioco impreciso. Poco attento alle rifiniture: il muro, quando c’è, non è invadente, ma fino al 18 pari, tutto sommato, non se la cava poi male. Da segnalare l’ammonizione di coach Cisaro per proteste ad una discutibile decisione arbitrale, ma a stonare sono ancora le giallorosse. Callegari e Toniato sprecano con attacchi out, Beraldin entra per il capitano, ma sbaglia la battuta. Per il San Vito la condizione è favorevole per sferzare il colpo del ko definitivo e mira proprio li, sul tasto dolente dell’intero match giallorosso:la diagonale e sul 25 a 20 si va in doccia.
Una nota di merito alle prestazioni di Toniato e Scettro, incisiva la prima e con una lodevole grinta la seconda, ma non è bastato a cambiare le sorti di un match che fin dalle battute iniziali ha visto scendere un Bassano poco deciso. Alle ragazze di mister Sesso va dato il merito di aver giocato con ordine, aver messo in pratica le indicazioni che arrivavano dalla panchina e aver avuto la giusta dose di cinismo, mentre alle padrone di casa il demerito di essersi limitate a fare il compitino senza trovare nel gruppo la forza di reagire.
La sconfitta di oggi retrocede il Berti Audi al sesto posto, ma niente allarmismi, l’importante è ritrovare il lume e affrontare la settimana di allenamenti con l’obiettivo di riscattarsi il prima possibile, auspicabile già sabato prossimo contro le padovane del Pool Volley.

Foto di Chiara Vaccari
Classifica serie C:
PALL. MEDUNA ASD 24
EZZ. VOLLEY CARINATESE 18
CS LIBERTAS SCORZE’ 17
POOL VOLLEY 16
AUCHAN BUSSOLENGO VR 15
BERTI AUDI BASSANO 14
GPS SAN VITO 11
JANUS SELVAZZANO DENTRO 11
EST VOLLEY CLUB 11
MONSELICE PALLAV. FEMM. 10
GAETANO PAOLIN LEGNARO 8
VENETO BANCA 5
LASERJET ORGIANO 5
VOLLEY MOGLIANO ASD 3
Il 21 luglio
- 21-07-2024Bassano Summer Festival
- 21-07-2023Volo Last Minute
- 21-07-2023Luglio al taglio
- 21-07-2023Il signore in giallo
- 21-07-2022L’ultimo tango
- 21-07-2021Delta Force
- 21-07-2020Il trillo del Covid
- 21-07-2020Scuole a 5 Stelle
- 21-07-2017La strada per Modena
- 21-07-2017Grazie della visita
- 21-07-2017Fiori di Campus
- 21-07-2015La fine e la rinascita
- 21-07-2015Il sindaco Poletto in Vaticano
- 21-07-2015Spigarolo: “Faccio un passo indietro”
- 21-07-2015Partita fiscale
- 21-07-2013Popolare di Marostica: quando un “no” vuol dire “sì”
- 21-07-2013Donazzan: “Sul simbolo della città per far ragionare Roma”
- 21-07-2012La sanità veneta “esce” dagli ospedali
- 21-07-2011“Galleria Ragazzi del '99”: il Comune fa dietrofront
- 21-07-2011La scommessa del cubo di ghiaccio
- 21-07-2010Signori, in carrozza!
- 21-07-2010Lanzarin: “Bretella Ovest? Ne va del futuro del nostro territorio”
- 21-07-2009Influenza “A”: istruzioni per l'uso