Ultimora
20 Jul 2025 16:13
Autonomia, 'siamo nella palude, ma noi insistiamo'
20 Jul 2025 13:10
Maniero ancora a processo, ha picchiato un compagno di cella
20 Jul 2025 11:46
In 100mila a Venezia per vedere i fuochi del Redentore
20 Jul 2025 11:05
Rissa con coltelli e cocci bottiglie, ucciso un ragazzo a Rovigo
19 Jul 2025 21:10
Festa Redentore Venezia e la tradizione veneta dello spritz
19 Jul 2025 16:42
Pulmino con disabili esce di strada, 8 feriti
21 Jul 2025 07:53
PRIME PAGINE | Sala incassa il sostegno del Pd, avanti per due anni
21 Jul 2025 06:59
Kiev, dalla Russia massiccio attacco con droni e missili
21 Jul 2025 00:05
Valentina Greco sarà ascoltata oggi dalle autorità tunisine
20 Jul 2025 23:38
++ Wp, 'attacco hacker globale, sfruttata falla in Microsoft' ++
20 Jul 2025 23:48
Il Papa al telefono con l'astronauta dello sbarco sulla Luna
Redazione
Bassanonet.it
Giallorosse ad un soffio dal successo
Berti Audi Bassano protagonista in un match combattuto perso 15 a 17 al tie break. Capitan Callegari: “ Il gruppo c’è, ma dobbiamo migliorare sulla continuità”. Altra sconfitta per la serie D targata Romano Volley in casa contro l’ Amat M
Pubblicato il 08-11-2010
Visto 1.622 volte
Siamo alle solite. Bassano crea e disfa. Che peccato! Quella che si è vista sabato al Comunale è stata una partita combattuta fra due formazioni in cui grinta e determinazione sono state protagoniste indiscusse. Oltre due ore di gioco, cose buone e cose meno buone si sono viste da ambo le parti, ma ad avere la meglio sul filo di lana è stato lo Scorzè. Coach Cisaro sceglie Rizzotto alla regia in diagonale con Toniato, Beraldin e Callegari ai lati, Costa e Zampese in centro, libero Xodo. Partenza buona per le giallorosse, subito aggressive si portano sul 10 a 6, ma per loro demerito bruciano il vantaggio con une serie di errori. Non basta il time out, Volpe entra al palleggio e con un tocco di prima intenzione si guadagna la battuta. A pareggiare i conti ci pensa Callegari che aggancia le avversarie sul 16 con una serie di battute che mettono in difficoltà la ricezione veneziana. Sostanziale equilibrio poi, punto su punto, sul 21 pari attacco in rete e una difesa sbagliata proiettano lo Scorzè alla vittoria, ma a riaccendere le speranze giallorosse un muro al centro di Costa, Munarin poi trova spazio nel muro avversario e chiude sul 25 a 23. Nessun allarmismo, Berti Audi riparte senza indugi e con Zampese in battuta si conquista il break del 5 a 1. La cavalcata giallorosa prosegue fino al 18 a 10, a nulla serve il cambio in regia tra le fila avversarie. Le giallorosse sono incisive in battute e lo Scorzè sembra non trovare riferimenti: ripetuti attacchi abbondantemente fuori il campo da gioco e imprecisione in fase di ricezione interrompono gli automatismi. Beraldin lascia il campo per la giovane Ferraro che si fa subito notare per la determinazione in difesa. Basta un attimo di calo e Scorzè si fa sotto, sul 22 a 17 time out chiamato da Cisaro che suona la carica: mani out di Gamba e palletta di Costa regalano il 25 a 18. Un set pari e i giochi sono aperti, il sestetto marchiato Berti risponde all’appello e ingrana la marcia, Callegari imponente a muro, avversarie in difficoltà sulle direzioni di attacco e Volpe diligente in battuta , tutto fa brodo e il tabellone segna 19 a 13. Troppo bello vien da pensare, ma ecco che le giallorosse vanno a complicarsi la vita, errori in battuta, difese che non si contengono e un ace su Callegari portano lo Scorzè a pareggiare i conti sul 23. La fase di contrattacco è determinante ed ad avere maggior determinazione sono le avversarie che si impongono sul 24 a 26. La tensione cresce, Bassano è in partita, ma deve essere più incisiva e diligente nei momenti delicati. Nel quarto set, complice l’uscita dal campo del centrale avversario per infortunio al ginocchio, tra le fila dello Scorzè si fatica a trovare concentrazione e le giallorosse ne approfittano portandosi sul 23 a 13. Qualche sbavatura è anche concessa, ma se qualche diventa tante, ecco che coach Cisaro è costretto a porre rimedio chiamando tempo sul 23 a 18. Ci pensa Callegari a chiudere i conti sul 25 a 18. Il set decisivo si gioca punto su punto, Bassano è avanti di due sul cambio campo, ma non lo mantiene. La tensione sale, in pochi minuti si decide l’esito del match, murata Callegari per il 14 a 15, ma la banda di esperienza restituisce subito. Pari quindici, ma un attacco e un ace delle veneziane sancisce il definitivo 15 a 17: da mangiarsi le mani!
Si è visto comunque un buon Bassano, colpevole, forse, di soffrire di cali nei momenti decisivi. Certo, se si pensa che si tratta di una squadra giovane con diversi elementi con poca esperienza in categoria, non ci si può lamentare, ma dispiace aver sprecato una ghiotta occasione di portare a casa la vittoria. A parlare a fine partita è capitan Callegari: “ Ci è mancata la continuità, credo che abbiamo dimostrato di essere gruppo, di aver migliorato gli automatismi di squadra, ma dobbiamo prendere ancor più consapevolezza dei nostri mezzi. Faccio anche un mea culpa, chi ha maggior esperienza dovrebbe essere determinante e prendersi la responsabilità di far punti nei momenti che contano e non è sempre stato così. Dovremo lavorare molto anche sulla tranquillità, saper gestire i momenti di tensione con lucidità. “
Il bicchiere è decisamente mezzo pieno per le giallorosse, margini per migliorar ce ne sono e solo le prossime partite ne daranno dimostrazione. Settimana prossima si va a Selvazzano, a più uno in classifica. Poche parole, passiamo subito ai fatti!

Foto di Chiara Vaccari
Non esordisce nel migliore dei modi davanti al suo pubblico la serie D targata Romano Volley Team che entra in campo molto tesa e senza entusiasmo. La mancanza di lucidità non consente alle ragazze del Romano di esprimere il loro gioco lasciando via libera alle altrettanto giovani avversarie padovane.
Il sestetto titolare con Milani e Marin in banda, Todesco e Farronato a formare la diagonale palleggiatore-opposto, Farina e Fiorese C. al centro e Fantinato libero.
Sin dai punti iniziali le padrone di casa appaiono sotto tono subendo molto in ricezione, ma rimangono comunque attaccate alle avversarie con dei buoni attacchi. Equilibrio fino a metà set quando sul 12-15 le avversarie prendono il largo grazie ad un buon servizio in salto flot che le porta sul 25 a 16.
Nel secondo set coach Marchetto ripropone la stessa formazione del set precedente, ma la ricezione non va, a poco serve il cambio del libero con Sartori al posto di Fantinato e Celi - Compostella al posto di Farronato – Todesco. Il set ormai compromesso si conclude velocemente sul 25 a 13 per la squadra avversaria.
Il terzo set parte di nuovo con il sestetto iniziale, che pare rinvigorito e deciso a vendere cara la pelle migliora il gioco, complice una difesa attenta e un attacco più efficace. La battuta più incisiva dà equilibrio al match fino a metà. A questo punto però salta ancora la ricezione, che concede l’allungo alle padovane fino al 25 a 21.
Dopo questa prestazione in sordina bisogna guardare avanti, alla prossima trasferta in quel di Mestre è richiesto il massimo impegno per portare a casa i primi punti per la classifica!
Classifica serie C:
EZZ. VOLLEY CARINATESE 12
PALL. MEDUNA ASD 12
CS LIBERTAS SCORZE’ 11
POOL VOLLEY 7
JANUS SELVAZZANO DENTRO 7
AUCHAN BUSSOLENGO VR 6
BERTI AUDI BASSANO 6
EST VOLLEY CLUB 5
GAETANO PAOLIN LEGNARO 3
GPS SAN VITO 3
MONSELICE PALLAV. FEMM. 3
VOLLEY MOGLIANO ASD 3
VENETO BANCA 2
LASERJET ORGIANO 1
Il 21 luglio
- 21-07-2024Bassano Summer Festival
- 21-07-2023Volo Last Minute
- 21-07-2023Luglio al taglio
- 21-07-2023Il signore in giallo
- 21-07-2022L’ultimo tango
- 21-07-2021Delta Force
- 21-07-2020Il trillo del Covid
- 21-07-2020Scuole a 5 Stelle
- 21-07-2017La strada per Modena
- 21-07-2017Grazie della visita
- 21-07-2017Fiori di Campus
- 21-07-2015La fine e la rinascita
- 21-07-2015Il sindaco Poletto in Vaticano
- 21-07-2015Spigarolo: “Faccio un passo indietro”
- 21-07-2015Partita fiscale
- 21-07-2013Popolare di Marostica: quando un “no” vuol dire “sì”
- 21-07-2013Donazzan: “Sul simbolo della città per far ragionare Roma”
- 21-07-2012La sanità veneta “esce” dagli ospedali
- 21-07-2011“Galleria Ragazzi del '99”: il Comune fa dietrofront
- 21-07-2011La scommessa del cubo di ghiaccio
- 21-07-2010Signori, in carrozza!
- 21-07-2010Lanzarin: “Bretella Ovest? Ne va del futuro del nostro territorio”
- 21-07-2009Influenza “A”: istruzioni per l'uso