Ultimora
21 Jul 2025 17:02
Primavera con Insolia e Riondino in anteprima a Festival Toronto
21 Jul 2025 16:36
Maltempo in Cadore, chiusa ancora statale 51 Alemagna
21 Jul 2025 14:30
Rientra a Belluno la 'Madonna con bambino' rubata nel 1973
21 Jul 2025 14:15
Sanità Veneto: Iov, due nuove stanze a bassa carica microbica
21 Jul 2025 14:05
Scritte no-vax e contro i medici dell'Ulss a Vicenza
21 Jul 2025 12:08
Agon e Ore di veglia, italiani in gara alla Settimana della Critica
21 Jul 2025 22:38
Il Pentagono ritira 700 marines da Los Angeles
21 Jul 2025 22:03
Bimbo caduto in piscina a Gallipoli, le sue condizioni peggiorano
21 Jul 2025 21:10
Morto l'attore Malcolm-Jamal Warner, fu Theo ne 'I Robinson'
21 Jul 2025 21:26
Non è morto il bimbo di sette anni soccorso in piscina
21 Jul 2025 20:20
Mancati soccorsi per il naufragio a Cutro, 6 militari a giudizio
21 Jul 2025 19:21
Naufragio di Cutro, rinviati a giudizio sei militari
Il secondo impegno ufficiale del Bassano Volley coincide con la giornata numero 3 del girone B di Coppa Italia di serie B1. Nel turno precedente infatti i bassanesi, dopo l’esordio vincente in quel di Bergamo, sono rimasti a guardare il derby tutto lombardo tra la stessa Bergamo e Brescia, terminato per la cronaca con la vittoria per 3-0 (25-22, 27-25, 25-20) dei bresciani sui bergamaschi. E saranno proprio i primi domani sera a sfidare la squadra di De Palma in quello che a tutti gli effetti viene considerato dagli addetti ai lavori un autentico big match, visto che la Centrale del Latte Brescia è sicuramente una delle squadre più attrezzate del torneo. Il 3-0 piuttosto netto con cui la squadra guidata da mister Zambonardi ha piegato le velleità degli orobici dimostra infatti piuttosto chiaramente che domani sera al PalaMolinari di Brescia per Guarise e compagni, che lo ricordiamo a Bergamo hanno vinto solo al 5° set, sarà piuttosto dura. Meglio così, verrebbe da dire, perché in fin dei conti, a questo punto della stagione e senza punti campionato in palio, è proprio attraverso questi primi confronti con avversari di livello che si forgerà l’anima di una squadra che, a tutti gli effetti e per ovvi motivi di amalgama, è ancora un cantiere a cielo aperto.

Foto Chiara Vaccari
Alla vigilia del big match con Brescia mister De Palma, tornando sulla partita di Bergamo, chiede ai suoi uomini più continuità: “Della partita di Bergamo sono poco soddisfatto della continuità di gioco: abbiamo giocato molto bene i set vinti, salvo poi concedere troppi errori e troppe disattenzioni all’avversario che è stato pronto ad approfittarne. Siamo andati sotto 2-1 e lì siamo stati bravi a reagire portando a casa una vittoria comunque importante, ma dalla prossima partita mi aspetto più regolarità e più costanza: dobbiamo imparare a non avere fretta, a non sprecare nelle situazioni difficili. e ad avere più pazienza. Di buono, ripeto, c’è stato l’ottimo gioco espresso nei set vinti e la reazione con cui poi abbiamo portato a casa l’incontro. Sotto il profilo tecnico la squadra mi è piaciuta moltissimo a muro, un fondamentale da cui peraltro mi aspetto molto in tutto l’arco della stagione perché lì possiamo davvero fare la differenza. Abbiamo fatto molti muri vincenti e tanti altri passivi che ci hanno consentito di rigiocare il pallone in maniera vincente, il che alla lunga ha messo grande pressione agli attaccanti avversari che hanno finito per sbagliare più di qualche colpo in attacco. Per quanto mi riguarda è stata la mia prima partita nel doppio ruolo di palleggiatore-allenatore e devo dire che non ci ho dato grande peso, nel senso che in quanto palleggiatore con tanta esperienza alle spalle sono abituato a fare un po’ da allenatore in campo, quindi non vedo difficoltà per il momento. Certo bisogna essere organizzati bene a chiamare in fretta i cambi e ad accorgersi di alcune situazioni particolari, ma ho chi mi aiuta dalla panchina e poi, ripeto, sono un palleggiatore, quindi sono abituato a leggere la partita e a rimanere sempre lucido”.
Riguardo alla partita di domani il tecnico argentino tiene i suoi sulla corda: “A Brescia ci teniamo a fare bella figura e non sarà semplice perché loro sono un’ottima squadra, una delle più forti del torneo. A Bergamo avevamo poco lavoro sulle gambe, mentre adesso abbiamo intensificato anche il lavoro fisico seppur in maniera non eccessiva visto che il campionato inizia tra un mese. Ieri e oggi abbiamo svolto però un lavoro soprattutto tecnico perché vogliamo arrivare all’appuntamento di domani sera al massimo delle nostre attuali potenzialità. Peraltro abbiamo cominciato a lavorare con i palloni Mikasa visto che quasi tutte le squadre usano questi al posto dei Molten: siamo stati obbligati a prendere questa decisione perché allenarsi con i Molten e giocare con i Mikasa darebbe ai nostri avversari un vantaggio notevole che non abbiamo nessuna intenzione di concedere”.
Di seguito il calendario del girone di Coppa Italia e la classifica. Alla fase successiva passa automaticamente la prima classificata e le migliori due seconde di tutti i gironi. Il Bassano Volley, impegnato in trasferta nelle due gare d’andata, giocherà in casa i match di ritorno in programma giovedì 23 settembre alle 21.00 e domenica 3 ottobre alle 18.00.
Classifica: Bergamo 3, Bassano 2, Brescia 1.
1^ Giornata - Andata
07/09/TRAWELFLY HT AGNELLI BG - BASSANO VOLLEY VI 2-3
RIPOSA CENTRALE DEL LATTE BS
2^ Giornata - Andata
15/09/10 CENTRALE DEL LATTE BS - TRAWELFLY HT AGNELLI BG 3-0
RIPOSA BASSANO VOLLEY VI
3^ Giornata - Andata
18/09/10 ore 20.00 CENTRALE DEL LATTE BS - BASSANO VOLLEY VI
RIPOSA TRAWELFLY HT AGNELLI BG
4^ Giornata - Ritorno
23/09/10 ore 21.00 BASSANO VOLLEY VI - TRAWELFLY HT AGNELLI BG
RIPOSA CENTRALE DEL LATTE BS
5^ Giornata - Ritorno
28/09/10 TRAWELFLY HT AGNELLI BG - CENTRALE DEL LATTE BS
RIPOSA BASSANO VOLLEY VI
6^ Giornata - Ritorno
03/10/10 ore 18.00 BASSANO VOLLEY VI - CENTRALE DEL LATTE BS
RIPOSA TRAWELFLY HT AGNELLI BG
Il 22 luglio
- 21-07-2024Bassano Summer Festival
- 21-07-2023Volo Last Minute
- 21-07-2023Luglio al taglio
- 21-07-2023Il signore in giallo
- 21-07-2022L’ultimo tango
- 21-07-2021Delta Force
- 21-07-2020Il trillo del Covid
- 21-07-2020Scuole a 5 Stelle
- 21-07-2017La strada per Modena
- 21-07-2017Grazie della visita
- 21-07-2017Fiori di Campus
- 21-07-2015La fine e la rinascita
- 21-07-2015Il sindaco Poletto in Vaticano
- 21-07-2015Spigarolo: “Faccio un passo indietro”
- 21-07-2015Partita fiscale
- 21-07-2013Popolare di Marostica: quando un “no” vuol dire “sì”
- 21-07-2013Donazzan: “Sul simbolo della città per far ragionare Roma”
- 21-07-2012La sanità veneta “esce” dagli ospedali
- 21-07-2011“Galleria Ragazzi del '99”: il Comune fa dietrofront
- 21-07-2011La scommessa del cubo di ghiaccio
- 21-07-2010Signori, in carrozza!
- 21-07-2010Lanzarin: “Bretella Ovest? Ne va del futuro del nostro territorio”
- 21-07-2009Influenza “A”: istruzioni per l'uso