Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Altri sport

Tatiana Guderzo, due tricolori dopo l'iride

La ciclista di Marostica, campionessa del mondo in carica, conquista due titoli italiani nell'inseguimento ai campionati nazionali in corso a Mori, in Trentino

Pubblicato il 26-08-2010
Visto 3.267 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Al podio, e soprattutto al gradino più alto, oramai ci è abituata. Ma ogni vittoria è una storia a sé, che aggiunge gloria e adrenalina a un palmares che non teme confronti.
La marosticense Tatiana Guderzo, campione del mondo in carica di ciclismo su strada, ha vinto oggi due titoli italiani ai campionati nazionali di ciclismo su pista al velodromo di Mori, in provincia di Trento.
L'atleta iridata, assieme alle compagne di squadra del team “Fiamme Azzurre” Monia Baccaille e Marta Bastianelli, si è imposta infatti nella prova di inseguimento a squadre élite, tagliando il traguardo dei tre chilometri di gara con il notevole tempo di 3'43”785 e infliggendo un distacco di oltre un secondo alle avversarie del team Top Girls composto da Silvia Valsecchi, Valentina Bastianelli e Gloria Presti.

Tatiana Guderzo, altri due titoli per il suo ricco palmares

La Guderzo si è ripetuta della prova di inseguimento individuale, stracciando in finale ancora Silvia Valsecchi con un vantaggio di quasi due secondi.
Le due vittorie aggiungono nuove medaglie alla ricca bacheca della campionessa mondiale, nonché medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Pechino 2008.
Sempre nell'inseguimento su pista, Tatiana aveva già conquistato il titolo italiano nella prova individuale nel 2007 e nel 2009.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.438 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.670 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.238 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.159 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.835 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.562 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.339 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 7.902 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 4.708 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.257 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.164 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.438 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.833 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.137 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.042 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.009 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.995 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.904 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.699 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.670 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili