Ultimora
21 Jul 2025 17:02
Primavera con Insolia e Riondino in anteprima a Festival Toronto
21 Jul 2025 16:36
Maltempo in Cadore, chiusa ancora statale 51 Alemagna
21 Jul 2025 14:30
Rientra a Belluno la 'Madonna con bambino' rubata nel 1973
21 Jul 2025 14:15
Sanità Veneto: Iov, due nuove stanze a bassa carica microbica
21 Jul 2025 14:05
Scritte no-vax e contro i medici dell'Ulss a Vicenza
21 Jul 2025 12:08
Agon e Ore di veglia, italiani in gara alla Settimana della Critica
21 Jul 2025 22:38
Il Pentagono ritira 700 marines da Los Angeles
21 Jul 2025 22:03
Bimbo caduto in piscina a Gallipoli, le sue condizioni peggiorano
21 Jul 2025 21:10
Morto l'attore Malcolm-Jamal Warner, fu Theo ne 'I Robinson'
21 Jul 2025 21:26
Non è morto il bimbo di sette anni soccorso in piscina
21 Jul 2025 20:20
Mancati soccorsi per il naufragio a Cutro, 6 militari a giudizio
21 Jul 2025 19:21
Naufragio di Cutro, rinviati a giudizio sei militari
Redazione
Bassanonet.it
Partiti!
Primo giorno di scuola per i giallorossi agli ordini di Quique De Palma: è iniziata oggi, in un clima di ritrovato entusiasmo, la stagione del ritorno in serie B1 del Bassano Volley. Si registra anche il ritorno di Willy Kirchhein: sarà il secondo
Pubblicato il 24-08-2010
Visto 1.538 volte
Puntuali e anzi persino un po’ in anticipo sull’orario prestabilito, i giallorossi si sono ritrovati oggi pomeriggio al PalaBassano2 per la prima seduta di allenamento agli ordini di mister Quique De Palma. Al gruppo, riunito oggi per la prima volta, hanno parlato i massimi dirigenti della società, ovvero il presidente Fiorenzo Signor, il direttore sportivo Dennis Zangaro e il direttore generale Daniele Secco. Giusto il tempo di conoscersi, di salutarsi e di sottoporsi al flash dei fotografi o al taccuino dei giornalisti ed è già ora di partire col duro lavoro in palestra. Prima però un breve ma intenso briefing in cui De Palma, che ricordiamo veste i doppi panni di allenatore-giocatore, dopo aver fatto sedere tutti in cerchio mette in chiaro quale sarà la linea da adottare per l’intera stagione a venire, quella che per tutto l’ambiente bassanese rappresenterà il ritorno in serie B1 dopo 7 anni di serie A2.

Il Bassano Volley 2010-2011 nel giorno del primo allenamento al Pala2
Vista così, con tutti i giocatori finalmente raggruppati insieme, la squadra allestita quest’estate dalla società giallorossa appare proprio il perfetto mix di entusiasmo ed esperienza di cui si è tanto parlato in questi mesi. Ci sono i giovanissimi Comacchio, Gazzola, Frigo e Nazarov, alla loro prima esperienza in prima squadra, e ci sono gli altrettanto giovani Lollato e Volpato, che invece sulle spalle hanno già l’esperienza sicuramente difficile ma decisamente formativa, dell’anno scorso. C’è un giovane e promettente martello toscano come Papucci, e ci sono tre innesti di peso, i tre voluti dalla società per rendere subito competitivo il Bassano Volley: Follador, Meneguzzo e lo stesso De Palma, tutta gente che sa come fare la differenza nella categoria. Infine ci sono gli ultimi due reduci di quello zoccolo duro che ha fatto le fortune del Bassano Volley nelle ultime stagioni: Mario Pianese, che peraltro coadiuverà mister De Palma per la parte concernente la preparazione atletica, ed Eros Guarise, l’inossidabile capitano che ad appena 27 anni è l’autentica bandiera della squadra. Infine, ed è questa forse la sorpresa più bella della giornata, c’è anche il ritorno in gruppo di una vecchia conoscenza del volley giallorosso, una persona che da queste parti nessuno ha mai dimenticato al punto da affidargli il ruolo, per lui inedito, di secondo allenatore: si tratta del mitico Willy Kirchhein, il brasiliano, ormai bassanese d’adozione, che ha vestito la maglia del Bassano nella stagione 05-06. Kirchhein, ingaggiato dal presidente Signor per affiancare in panchina Quique De Palma, rappresenta a tutti gli effetti l’ultimo tassello del mosaico allestito dalla società bassanese: da oggi in avanti la parola passa al campo da gioco.
Il 22 luglio
- 21-07-2024Bassano Summer Festival
- 21-07-2023Volo Last Minute
- 21-07-2023Luglio al taglio
- 21-07-2023Il signore in giallo
- 21-07-2022L’ultimo tango
- 21-07-2021Delta Force
- 21-07-2020Il trillo del Covid
- 21-07-2020Scuole a 5 Stelle
- 21-07-2017La strada per Modena
- 21-07-2017Grazie della visita
- 21-07-2017Fiori di Campus
- 21-07-2015La fine e la rinascita
- 21-07-2015Il sindaco Poletto in Vaticano
- 21-07-2015Spigarolo: “Faccio un passo indietro”
- 21-07-2015Partita fiscale
- 21-07-2013Popolare di Marostica: quando un “no” vuol dire “sì”
- 21-07-2013Donazzan: “Sul simbolo della città per far ragionare Roma”
- 21-07-2012La sanità veneta “esce” dagli ospedali
- 21-07-2011“Galleria Ragazzi del '99”: il Comune fa dietrofront
- 21-07-2011La scommessa del cubo di ghiaccio
- 21-07-2010Signori, in carrozza!
- 21-07-2010Lanzarin: “Bretella Ovest? Ne va del futuro del nostro territorio”
- 21-07-2009Influenza “A”: istruzioni per l'uso