Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Volley

Bassano-Massa, è scontro salvezza

I giallorossi tornano in campo domani: al PalaBassano2 va in scena la prima di ritorno con i toscani di mister Cantagalli. Per entrambe la vittoria è d’obbligo

Pubblicato il 03-01-2010
Visto 1.299 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee



Dopo la sconfitta a Sora e il turno di riposo con cui i giallorossi hanno chiuso il girone d’andata e l’anno solare 2009, si riparte domani con il primo match del 2010 che peraltro coincide anche con il primo incontro del girone di ritorno: alle 18.00 al PalaBassano2 si sfideranno Bassano Volley e Quasar Massa per quello che a tutti gli effetti è uno scontro salvezza in piena regola. A dir la verità lo era anche all’andata quando s’imposero in rimonta i toscani al 5° set, ma se in settembre alla prima giornata di andata il campionato era ancora tutto da giocare, adesso il peso specifico di una sfida del genere è decisamente più rilevante perché da qui in avanti ogni scontro diretto peserà in maniera determinante sul raggiungimento della salvezza. Bassano e Massa sono divise in classifica da appena 3 punti e per entrambe la vittoria sarà d’obbligo: i giallorossi vincendo staccherebbero i toscani di 6 punti allontanandosi dalla zona più calda, mentre gli uomini di mister Cantagalli con un successo da 3 punti aggancerebbero i rivali compiendo un bel balzo in avanti in classifica.

Mister Gheorghe Cretu. Foto Chiara Vaccari




Le due squadre sono reduci da due momenti diversi: se da un lato i ragazzi di Cretu nello scorcio finale del 2009 hanno raccolto poco (1 vittoria nelle ultime 6 partite) per via soprattutto di un calendario decisamente in salita, la stessa cosa non si può dire per Massa che anzi proprio alla fine del girone di ritorno ha recuperato punti e posizioni. La Quasar infatti negli ultimi 6 turni, grazie anche all’acquisto di Simone Spescha, ha saputo raccogliere ben 8 punti dei 13 totali, grazie a due vittorie (a Crema e Mantova) e due tie break persi (con S.Croce e Isernia). A prescindere dai rispettivi momenti di forma sarà però una sfida da vivere fino all’ultimo, com’è normale che sia in uno scontro diretto quando la posta in gioco è così alta. Mister Cretu, approfittando del turno di riposto di domenica 27 dicembre, ha potuto lavorare con intensità per due settimane consecutive fermandosi solo a Natale e Capodanno. Inoltre tra le fila giallorosse vanno registrati il recupero dei due infortunati di lungo corso, ovvero di Andrew Pink, che ha smaltito la distorsione alla caviglia ed ha ricominciato a saltare proprio all’inizio di questa settimana dopo un mese e mezzo di stop, e di Ivan Kolev, che per via del mal di schiena dal suo arrivo a Bassano ha potuto giocare un solo incontro, quello del suo esordio con la maglia giallorossa a Bologna. Domani quindi la rosa sarà al completo e tutti, sebbene sia Kolev che Pink non saranno al massimo della forma, potranno essere utili alla causa.



Il match di domani al PalaBassano sarà il primo di un trittico di fuoco che vedrà Guarise e compagni impegnati tre volte in una settimana. Dopo Bassano-Massa infatti si torna in campo nel turno infrasettimanale di mercoledì 6 gennaio per il “quasi derby” con la Samgas a Crema, e poi di nuovo domenica 10 ancora al PalaBassano2 contro Città di Castello. Per quanto riguarda la trasferta del giorno dell’Epifania ricordiamo che lo Spicchio Giallorosso sta organizzando un pullman per seguire la banda Cretu nel difficile incontro con i lombardi del solito spauracchio Cazzaniga: le iscrizioni si raccolgono all'indirizzo spicchiogiallorosso@tiscali.it o via sms al numero 333.24.66.485 entro e non oltre LUNEDI' 4 GENNAIO. Quota iscrizione: 10,00 € adulti, 5,00 € under 15, gratuito under 10 (costi non comprensivi di ingresso al PalaBertoni di Crema). Il pullman verrà confermato solo al raggiungimento di minimo 45 iscritti. La partenza dal PalaBassano è prevista per le ore 14,00 e il rientro per le ore 23,00 circa.




    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.742 volte

    2

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.427 volte

    3

    Politica

    01-09-2025

    Che cinema

    Visto 9.964 volte

    4

    Attualità

    02-09-2025

    NY. È tutto qui

    Visto 9.562 volte

    5

    Attualità

    02-09-2025

    Circo scritto

    Visto 9.561 volte

    6

    Politica

    03-09-2025

    Maranza Meccanica

    Visto 9.535 volte

    7

    Attualità

    01-09-2025

    Dirty Dancing

    Visto 9.387 volte

    8

    Attualità

    03-09-2025

    Ritorno al futuro

    Visto 9.214 volte

    9

    Attualità

    02-09-2025

    Emisfero Astrale

    Visto 9.164 volte

    10

    Politica

    02-09-2025

    Raggio taser

    Visto 9.157 volte

    1

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.820 volte

    2

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 13.982 volte

    3

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.842 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.654 volte

    5

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.865 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.747 volte

    7

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.742 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.722 volte

    9

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.718 volte

    10

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.708 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili