Ultimora
4 Nov 2025 17:43
Cerca di pugnalare il compagno arrestata dai carabinieri
4 Nov 2025 17:42
Cade da silos a 10 metri altezza, morto giovane operaio
4 Nov 2025 15:37
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
4 Nov 2025 15:20
Calcio: il Verona presenta studio di fattibilità per nuovo stadio
4 Nov 2025 14:26
Bernini, l'università non è uno stadio, no alla violenza
4 Nov 2025 14:11
Record a Borgo Trento Verona, 20 neonati in 24 ore
5 Nov 2025 03:24
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
5 Nov 2025 00:26
Aereo cargo si schianta in Kentucky
5 Nov 2025 00:20
Gli Usa stringono per la forza di pace a Gaza da gennaio. Il corpo restituito da Hamas è l'ostaggio
4 Nov 2025 23:59
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
4 Nov 2025 22:30
++ Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni ++
Per sopperire all’assenza dell’infortunato Andrew Pink, il cui rientro non avverrà prima di metà dicembre, e per rinforzare la rosa in un ruolo delicato come quello del laterale, il Bassano Volley ha pescato sul mercato Ivan Kolev, giovane martello bulgaro proveniente dalla Yoga Forlì (serie A1). Il ventiduenne schiacciatore dell’est nel 2007 è stato capitano della nazionale juniores bulgara ai mondiali in Marocco, quando la Bulgaria si è piazzata al 6° posto nell’edizione poi vinta dal Brasile.
Ivan Kolev con la maglia della nazionale bulgara
Ivan Kolev, che ha preferito scendere di categoria per trovare maggiore spazio, è sicuramente uno dei giovani più interessanti del panorama pallavolistico bulgaro e il suo apporto non potrà che migliorare ulteriormente la qualità della rosa a disposizione di mister Cretu. Il giovane martello si sta allenando con i suoi nuovi compagni da una settimana e già domenica a Bologna, burocrazia permettendo, potrebbe essere a referto nel difficile match con la Zinella terza in classifica. Il numero di maglia del neo giallorosso Ivan Kolev sarà il n.2.
IVAN KOLEV, Bul, 02/01/1987
Schiacciatore, 197 cm
Maglia: n.2
Carriera:
2009-2010 Yoga Forlì (A1, fino al 21/11/2009))
2007-2009 CSKA Sofia (A1, Bul)
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.901 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.650 volte




